Atterraggio
Materiali informativi
12/07/2021 All’interno di questa sezione è possibile scaricare i materiali informativi destinati ai servizi per le dipendenze del pubblico e del privato sociale. In particolare: Vademecum per operatori e strutture contenente le principali procedure da mettere in atto per la prevenzione della trasmissione del virus Covid-19 Poster/Infografica #1 Poster/Infografica #2 Poster/Infografica #3Continue
Documenti tecnici
12/07/2021 All’interno di questa sezione è possibile scaricare documenti tecnici in forma estesa realizzati dai nostri ricercatori destinati ai servizi per le dipendenze del pubblico e del privato sociale, nello specifico è possibile scaricare: - La nota tecnica ad interim rivolta alle strutture contenente i protocolli da attuare per prevenire la diffusione del virus. - Il rapporto ISS contenente un'analisi delle caratteristiche peculiari dei va...Continue
Il Laboratorio di scrittura
15/07/2021 Il laboratorio di scrittura ha rappresentato uno spazio all’interno di questo progetto dove si è voluto elaborare attraverso l’uso delle parole il vissuto dell’impatto delle norme di prevenzione all’interno delle Comunità. Ne è venuto fuori una raccolta di testi che abbiamo intitolato “Cronache di una pandemia” in cui le emozioni scaturite dall’osservazione delle regole e le piccole e grandi battaglie ...Continue
Webinar
30/07/2021 Durante la pandemia da SARS-CoV-2, in Italia, le nuove norme e le raccomandazioni sanitarie per l’implementazione di misure di prevenzione e restrizione hanno rappresentato un pilastro nel contenimento del rischio di contagio sia per i pazienti, che per gli operatori sanitari. Il SARS-CoV-2, ha imposto infatti una rapida riorganizzazione delle risorse territoriali, per garantire il mantenimento delle cure di primaria importanza, all’inte...Continue
2. Precauzioni standard e specifiche
13/07/2021 L’adeguata sensibilizzazione e formazione degli utenti e dei visitatori autorizzati nel contesto dei servizi pubblici e del privato sociale accreditato delle tossicodipendenze sono momenti fondamentali nella prevenzione e nel controllo dei casi di COVID-19. Dal punto di vista dei Servizi, la sensibilizzazione e la formazione del personale devono focalizzarsi sulla conoscenza e il rispetto delle principali misure di precauzione che includono anche...Continue
3. Misure organizzative
13/07/2021 La continuità dei servizi sanitari per le persone con dipendenze patologiche deve essere garantita assicurando che tali servizi siano dotati delle opportune risorse, garantendo misure di protezione personale tra gli operatori e pianificazione dei servizi attraverso il rafforzamento e la corretta messa in atto di piani di preparazione (“preparedness”) per la realizzazione di misure di carattere organizzativo utili alla prevenzione e controllo del...Continue
4. Vaccinazione
13/07/2021 Per gli operatori sanitari un adeguato intervento di immunizzazione è fondamentale per la prevenzione ed il controllo delle infezioni. Nella maggior parte dei casi, l’immunizzazione attiva riveste un ruolo non soltanto di protezione del singolo operatore ma soprattutto di garanzia nei confronti dei pazienti, ai quali l’operatore potrebbe trasmettere l’infezione determinando gravi danni e persino casi mortali. Inoltre, il personale dei servizi pub...Continue
1. Prevenzione delle infezioni
13/07/2021 La riduzione del rischio di infezione per operatori e utenti si basa sull’applicazione e l’aderenza alle precauzioni standard relative alle malattie trasmesse per via droplets e aerea. Il webinar fornisce informazioni aggiornate sulla malattia COVID-19 da SARS-CoV-2, per far conoscere le principali misure di prevenzione e controllo nel contesto dei servizi pubblici e del privato sociale accreditato delle tossicodipendenze. &nbs...Continue
Il progetto
19/07/2021 L’obiettivo generale del progetto dell’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione del Dipartimento delle Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è contenere la diffusione del SARS-CoV-2 tra gli utenti che accedono ai servizi pubblici e del privato sociale accreditato e negli operatori. Gli obiettivi specifici sono: mettere a punto d...Continue
Il racconto degli operatori - Pt. III
30/07/2021 I capi struttura raccontano come hanno riorganizzato la vita e la routine in comunità a fronte delle norme di prevenzione messe in atto durante il primo lock down table { border = 0; width: 100%; } td.tdvideo { width: 30%; } td.tdtesto { width: 70%; padding: 0 0 0 2em; }Continue
Il futuro dipende da noi - Video
13/07/2021 Le testimonianze di alcuni operatori che hanno prestato il loro servizio durante la prima ondata della pandemia. L'isolamento, l'incertezza, la resilienza e lo spirito di squadra che hanno caratterizzato i mesi della quarantena. L'obiettivo è quello di raccontare come le modalità di interagire ed erogare i servizi siano state rimodulate dagli operatori alla luce delle regola di prevenzione della pandemia.Continue
Per Essere Ancora Qui - Pt.I
30/07/2021 Breve estratto dal cortometraggio "Per Essere Ancora Qui" Le testimonianze degli ospiti di una comunità di recupero durante la pandemia da COVID-19 table { border = 0; width: 100%; } td.tdvideo { width: 30%; } td.tdtesto { width: 70%; padding: 0 0 0 2em; }Continue
Per Essere Ancora Qui - Pt.II
30/07/2021 Breve estratto dal cortometraggio "Per Essere Ancora Qui" Le testimonianze degli ospiti di una comunità di recupero durante la pandemia da COVID-19 table { border = 0; width: 100%; } td.tdvideo { width: 30%; } td.tdtesto { width: 70%; padding: 0 0 0 2em; }Continue
Per Essere Ancora Qui - Pt.III
30/07/2021 Breve estratto dal cortometraggio "Per Essere Ancora Qui" Le testimonianze degli ospiti di una comunità di recupero durante la pandemia da COVID-19 table { border = 0; width: 100%; } td.tdvideo { width: 30%; } td.tdtesto { width: 70%; padding: 0 0 0 2em; }Continue
Il racconto degli operatori - Pt. II
30/07/2021 I capi struttura raccontano come hanno riorganizzato la vita e la routine in comunità a fronte delle norme di prevenzione messe in atto durante il primo lock down table { border = 0; width: 100%; } td.tdvideo { width: 30%; } td.tdtesto { width: 70%; padding: 0 0 0 2em; }Continue