Anche quest’anno il 17 settembre si celebra la settima Giornata mondiale della sicurezza del paziente. Per il 2025 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), promotrice dal 2019 di questa importante iniziativa, ha individuato il tema Cure sicure per ogni neonato e ogni bambino e lo slogan Sicurezza del paziente fin dall’inizio! (Patient safety from the start!), indirizzando una particolare attenzione verso la popolazione pediatrica. A livello globale, si richiedono una maggiore sensibilizzazione e impegno interdisciplinare per migliorare la sicurezza del paziente, dal parto alle cure postnatali, dalla sicurezza dei farmaci alla sicurezza della diagnostica, dalla sicurezza delle vaccinazioni alla prevenzione delle infezioni. È dunque necessario intensificare l’intervento di medici specialisti, l’adozione di nuove tecniche diagnostiche e terapeutiche in modo da cercare di prevenire e ridurre i rischi e gli errori purtroppo spesso riscontrati nel percorso dell’assistenza sanitaria.
Obiettivo di questa giornata è sensibilizzare a livello mondiale sui rischi per la sicurezza nell’assistenza pediatrica e neonatale, sottolineando le specifiche esigenze di bambini e fami-glie nonché incentivando la ricerca sulla sicurezza dei pazienti in ambito pediatrico e neonatale.
Bibliogafia
Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS). Avvio della Call for Good Practice 2025
Ospedale di Bergamo ASST Papa Giovanni XXIII. 17 settembre - Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita
World Health Organization (WHO). World Patient Safety Day. 17 September 2025