La settimana mondiale di sensibilizzazione sugli antimicrobici (World Antimicrobial Awareness Week - WAAW) si celebra ogni anno dal 18 al 24 Novembre; lo scopo principale della campagna globale è migliorare la consapevolezza e la comprensione della resistenza antimicrobica (AMR) e promuovere le migliori pratiche, sia a livello pubblico che privato, incoraggiando l'uso prudente degli antimicrobici e rafforzando le misure preventive, lavorando insieme in modo collaborativo attraverso un approccio One Health.
La resistenza antimicrobica (AMR) è un fenomeno naturale, ma l'uso improprio di antimicrobici nell'uomo e negli animali e le scarse pratiche igieniche e di prevenzione e controllo delle infezioni negli ambienti sanitari o nella catena alimentare stanno accelerando il processo. Ciò significa che nel tempo le infezioni comuni stanno diventando più difficili da trattare poiché gli antimicrobici usati diventano meno efficaci.
Tuttavia, si può fare molto per aumentare la consapevolezza: il tema di quest'anno “Educare. Sostenere. Agire ora” invita la comunità globale a educare le parti interessate a sostenere impegni coraggiosi e ad adottare azioni concrete in risposta alla resistenza antimicrobica. L'incontro di alto livello dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) del 2024 sulla resistenza antimicrobica e la quarta conferenza ministeriale globale di alto livello, ad esempio, offrono una finestra di opportunità critica per impegni politici e finanziari, nonché una maggiore responsabilità in risposta alla resistenza antimicrobica.
Bibliografia
World Health Organization (WHO). World Antimicrobial Awareness Week