Prevalenza Allergie alimentari
Tutti gli alimenti possono indurre allergie e anafilassi, ma i classici “big eight”, gli otto gruppi di alimenti più frequentemente in causa sono: arachidi, frutta a guscio, soja, crostacei e molluschi, pesce, latte, uova, e cereali.
I soggetti che soffrono di allergie alimentari IgE-mediate sono obbligati a eliminare sistematicamente l'allergene coinvolto dalla loro dieta (dieta di esclusione) pertanto l’adozione di misure precauzionali sia nell’acquisto che nella preparazione dei cibi, nonché del consumo di pasti fuori casa, comporta spesso una notevole compromissione della qualità della vita del soggetto allergico.
Nonostante la disponibilità di numerosi studi nazionali ed internazionali è tuttavia complesso stabilire con esattezza la prevalenza delle allergie alimentari in considerazione delle fasce di età e dei differenti fattori ambientali.