Fertility

TOPIC

Fertility

Salute riproduttiva

La salute sessuale e riproduttiva – definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come lo stato di benessere fisico, mentale e sociale, correlato al sistema riproduttivo e alle sue funzioni – implica che tutti siano in grado di condurre una vita sessuale responsabile, soddisfacente e sicura e avere la capacità di riprodursi e la libertà di decidere se, quando e quanto possono farlo. L’Istituto Superiore di Sanità (ISS), in collaborazione con il Ministero della Salute ed altri enti, al fine di garantire ai cittadini la possibilità di mantenere una buona salute sessuale e riproduttiva promuove studi e campagne di sensibilizzazione, informazione e screening su questo tema.



Back Madre dopo il cancro


Opuscolo informativo sulla possibilità di preservare la fertilità e quindi di diventare madre dopo il cancro realizzato nell'ambito del progetto “Strategie sinergiche per la diffusione della cultura della preservazione della fertilità nei pazienti oncologici: approccio integrato tra medicina della riproduzione ed istituzioni' - Art. 2 Legge 40/2004 interventi contro la sterilità e l'infertilità.



Topics

Fertility Tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita Salute riproduttiva Preservazione della fertilità