Buone pratiche clinico-assistenziali
Back Buone pratiche clinico-assistenziali
In questa sezione sono riportate le buone pratiche identificate dal CNEC attraverso un processo di ricognizione della letteratura biomedica e delle best practices riconosciute con meccanismi di consenso fra esperti, a livello nazionale e internazionale.
I criteri adottati per la selezione delle buone pratiche sono i seguenti:
- rilevanza dell’argomento
- data di pubblicazione < 3 anni*
- composizione multidisciplinare e multiprofessionale del panel di esperti*
- descrizione chiara e dettagliata della metodologia adottata e in linea con gli standard adottati dal CNEC per valutare la qualità delle evidenze scientifiche
Con la pubblicazione delle buone pratiche intendiamo offrire un supporto scientifico ai professionisti sanitari su argomenti e questioni non coperte dalle LG presenti nell’SNLG, come previsto dalla Legge 24/2017.
NB: Non è previsto un iter di sottomissione delle buone pratiche da parte dei soggetti ex art. 5 comma 1 L. 24/2017.
Disclaimer. I documenti sulle buone pratiche, provenendo da fonti di alto valore scientifico ma non sempre nazionali, possono contenere raccomandazioni e consigli clinici non direttamente applicabili al contesto sanitario italiano e/o non compatibili con le disposizioni di legge, i regolamenti degli ordini professionali o i provvedimenti delle agenzie regolatorie italiane. I lettori sono pertanto invitati a considerare attentamente questa eventualità e a controllare, appunto, l’applicabilità al contesto nazionale dei contenuti riportati.
* l’applicazione del criterio sarà valutata caso per caso
Buone pratiche
- COVID-19 (Corona Virus Disease)
- Documenti Ministero della Salute
- Documenti AIFA evidence based
- Raccomandazioni del Gruppo regionale sui farmaci oncologici (GReFO)
- Raccomandazioni AGENAS
- Sintesi LG NICE (Credits: traduzione italiana a cura della Fondazione GIMBE)
- Choosing Wisely edizione italiana
- Documenti di Società Scientifiche/Associazioni Tecnico Scientifiche delle Professioni sanitarie
- Metodologie di valutazione dei PDTA
- Il punto di vista del CNEC in merito alla Medicina Tradizionale Cinese (scarica file)