Immagine intestazione

UFFICIO STAMPA

Back Aree verdi e blu urbane, al via il progetto Vebs per un uso consapevole

Promuovere l’uso corretto, consapevole e partecipato delle aree verdi e blu urbane, implementando le politiche per la loro pianificazione, manutenzione e gestione per migliorare la conoscenza degli effetti associati alla salute. E' questo lo scopo del del progetto “IL BUON USO DEGLI SPAZI VERDI E BLU PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE (VEBS)”, lanciato con un 'kick off meeting' lo scorso 26 aprile nella sede dell'Iss.

 

Il progetto è finanziato dal Ministero per la Salute, nell’ambito del Piano Nazionale per gli investimenti Complementari (PNC) ( E.1 Salute, Ambiente, Biodiversità e Clima 1.4: Promozione e finanziamento di ricerca applicata con approcci multidisciplinari in specifiche aree di intervento salute-ambiente-biodiversità-clima) e vede la Regione Calabria come capofila, mentre il coordinamento scientifico è dell’Istituto Superiore di Sanità e quello tecnico è di ARPA Calabria. La durata è di quattro anni. 

Le infrastrutture verdi (parchi, giardini) e blu (canali, fiumi e specchi d'acqua) forniscono diversi servizi alla cittadinanza la cui importanza è stata riconosciuta di recente dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), tuttavia la realizzazione di nuove aree e la stessa gestione di quelle esistenti non tengono conto dei potenziali impatti positivi e negativi che possono avere sul benessere della cittadinanza e sullo stato di salute fisico e/o psichico o sulla comparsa di malattie. Il progetto, articolato su 4 obiettivi, suggerisce azioni mirate, in aree selezionate come casi studio, per fornire ai decisori e alla cittadinanza informazioni e conoscenze utili per una gestione e fruizione ottimale delle predette infrastrutture. Iniziative pubbliche consentiranno il trasferimento delle esperienze dalle aree studio a tutto il territorio nazionale. Il progetto mira a raggiungere diversi Obiettivi dello sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030: Salute e benessere, Istruzione di qualità, Riduzione delle disuguaglianze, Città e comunità sostenibili, Lotta contro il cambiamento climatico.


Newsroom

News