Giornata Mondiale senza Tabacco 2002

National centres and Reference centres
National centre for Addiction and doping
Back Giornata Mondiale senza Tabacco 2002
Giornata Mondiale senza Tabacco 2002
IV Convegno Nazionale Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale 31 maggio 2002
Il 31 maggio 2002 è la Giornata mondiale senza tabacco. La data coincide con l'inizio dei Campionati mondiali di calcio in Corea e in Giappone.
L'accostamento non è casuale: le compagnie internazionali di tabacco da decenni sono diventate i maggiori sponsor delle manifestazioni sportive in Italia e nel mondo, facendo presa sui numerosi spettatori - soprattutto giovani e giovanissimi - che si lasciano affascinare da tutto l'universo di ricchezza, di forza e di eleganza che ruota intorno agli sport più popolari.
In realtà il Fumo non ha nulla a che vedere con lo sport, anzi riduce le prestazioni e accorcia la vita agonistica degli atleti. E questo ben lo sanno i produttori di tabacco.
Il tabacco uccide. E' una delle malattie ancor oggi più mortali: uccide la metà di coloro che lo 'praticano'. E' contagiosa: si diffonde per imitazione e attraverso la pubblicità che dalle magliette, dalle scarpe, dalle fiancate delle auto di formula 1 e dagli enormi cartelli degli stadi ci incita a fumare. Le ricerche più recenti indicano che s'inizia a fumare sempre prima: un terzo dei fumatori comincia prima dei 10 anni e il tabacco è la causa di 4 milioni di morti l'anno.
Nel 2020 però potrebbero superare gli 8,4 milioni. Bisogna agire.
Per la Giornata mondiale senza tabacco, l'Organizzazione Mondiale della Sanità sta promuovendo un trattato tra i 191 Stati membri per ridurre il numero delle morti causate dal tabacco. E anche le più importanti associazioni sportive - fra le quali il Comitato Olimpico Internazionale, la FIFA e la Federazione Internazionale dell'Automobile - si uniscono all'OMS nella campagna per uno Sport senza Fumo. Lo scopo è liberare lo sport da tutte le forme di pubblicità del tabacco negli stadi e nelle altre arene sportive.
Lo sport celebra la vita. Il Fumo la spegne. GIOCA PULITO
National centre for addiction and doping
Tobacco and nicotine Giornate nazionali e mondialiDipartimenti/Centri/Servizi
National addiction and doping centerTarget
Citizen Healthcare professional Information specialistContent type
Data Document InfographicTopics
Dependencies Tobacco and e-cigarettes