Rapporto ISTISAN 24/25 - Manuale di valutazione della comunicazione con i pazienti candidati e sottoposti a trapianto di organo solido. Gruppo CARE (Comunicazione, Accoglienza, Rispetto, Empatia) e Gruppo CNT (Centro Nazionale Trapianti)
Back Rapporto ISTISAN 24/25 - Manuale di valutazione della comunicazione con i pazienti candidati e sottoposti a trapianto di organo solido. Gruppo CARE (Comunicazione, Accoglienza, Rispetto, Empatia) e Gruppo CNT (Centro Nazionale Trapianti)
Istituto Superiore di Sanità
Manuale di valutazione della comunicazione con i pazienti candidati e sottoposti a trapianto di organo solido.
Gruppo CARE (Comunicazione, Accoglienza, Rispetto, Empatia) e Gruppo CNT (Centro Nazionale Trapianti)
2024, xi, 55 p. Rapporti ISTISAN 24/25
Il manuale rappresenta uno strumento di lavoro per tutti i professionisti che a diverso livello lavorano nell’ambito dei trapianti di organo. Ha la finalità di implementare l’attenzione sulla comunicazione nelle sue implicazioni psicologiche, etiche e organizzative. Si pone come strumento di autovalutazione dell’équipe nelle modalità comunicative e relazionali nei diversi momenti del percorso della candidatura al trapianto sino al post trapianto. Il volume nasce su una struttura già precedentemente sperimentata in altri settori sanitari (in ambito oncologico, HIV/AIDS, riabilitativo, SLA, emergenza-urgenza, ictus, donazione di organi e tessuti, cure palliative).
Parole chiave: Candidabilità; Trapianto; Autovalutazione équipe; Comunicazione; Relazione
Istituto Superiore di Sanità
Handbook of communication evaluation with solid organ transplantation candidate and undergoing patients.
Working Group CARE and Working Group CNT
2024, xi, 55 p. Rapporti ISTISAN 24/25 (in Italian)
The handbook represents a working tool to help health professionals and operators who work at different levels in the field of organ transplants. It aims to implement the focus on communication in its psychological, ethical and organizational implications. It stands as a tool for self-assessment of the team in its communication and relational modes at different moments of the transplant candidacy pathway up to post-transplantation. The volume was born on a framework previously tested in other topics (in the areas of oncology, HIV/AIDS, rehabilitation, ALS, emergency, stroke, organ and tissue donation, palliative care).
Key words: Eligibility; Transplantation; Self-assessment; Communication; Relation