Studio Iss premiato dalla American Heart Association

UFFICIO STAMPA
Back Studio Iss premiato dalla American Heart Association
E’ stato assegnato il Premio 2025 Paul Dudley White International Scholar Award all’ abstract "Salt and potassium intake in the adult population: the Italian Health Examination Survey 2023-2024 CUORE Project", presentato da alcuni ricercatori del Dipartimento di Malattie cardiovascolari, endocrino-metaboliche e invecchiamento dell’Iss (primo autore Chiara Donfrancesco) all’EPI|Lifestyle Scientific Sessions - American Heart Association appena concluso a New Orleans.
Nell’abstract sono riportati alcuni risultati dell’indagine di popolazione Italian Health Examination Survey- Progetto Cuore (www.cuore.iss.it; https://www.cuore.iss.it/indagini/ita-hes-2023). Nel dettaglio vengono riportati i dati sul consumo giornaliero di sale importante fattore di rischio delle malattie non trasmissibili, che, dai risultati preliminari 2023-2024, risulta nella popolazione adulta italiana ancora mediamente al di sopra del livello raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità; il valore complessivo, considerando le regioni finora esaminate, risulta in linea con quello già riscontrato nell’indagine 2018, quando venne registrata una diminuzione del 12% rispetto all’indagine 2008. Nell’abstract viene riportato inoltre il livello medio di consumo giornaliero di potassio, indicatore del consumo di frutta e verdura, che, dai risultati preliminari 2023-2024, risulta nella popolazione adulta italiana ancora mediamente al di sotto del livello raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. “Questi dati – concludono gli autori – giustificano e incoraggiano le azioni di prevenzione in corso da parte del Ministero della Salute”.