Addiction

TOPIC

Addiction

Drug

Drug addiction is an evolving and changing topic, represented by the phenomenon of the poly-intake of classical abuse substances, including alcohol and new psychoactive substances.

The Istituto Superiore di Sanità (ISS, the National Institute of Health in Italy) studies and disseminates information on new trends in the use of classic drugs and new psychotropic substances, the effectiveness of preventive, therapeutic and rehabilitative interventions in the field of drug addictions. It conducts research on new indicators of use, abuse and passive exposure to narcotics and psychotropic substances in biological and non-biological matrices, including in support and advice to law enforcement and the judiciary.

The ISS is the national reference in the European network Early Warning System on NPS (New Psychoactive Substances).

The Help line Drug - 800 186070, through telephone counseling interventions, facilitates the meeting between the demand of citizens and the offer of services in the territory.

Back Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia anno 2019 (dati 2018)

L’obiettivo del documento è fornire un quadro della situazione italiana in materia di droghe e di presentare una lettura integrata degli indicatori diretti e indiretti che descrivono il mercato delle sostanze stupefacenti nonché delle risposte adottate a livello nazionale per la prevenzione dei rischi e il trattamento delle conseguenze (sanitarie, sociali e legali) correlate all’uso.

I dati statistici riportati si riferiscono al 2018 (o all’ultimo anno disponibile). Si deve inoltre tenere presente che il monitoraggio di modelli e tendenze riguardanti un comportamento nascosto e stigmatizzato come il consumo di droghe presenta difficoltà di ordine sia pratico sia metodologico. Ai fini dell’analisi, nella presente relazione si è quindi fatto ricorso a molteplici fonti di dati e occorre, pertanto, cautela nell’interpretazione dei dati stessi, soprattutto quando si mettono a confronto fonti di dati differenti.

Lo scenario che si apre a seguito della lettura trasversale delle informazioni raccolte riflette un fenomeno in evoluzione, dove sembra essere in atto una trasformazione verso mercati molto più compositi, complessi e mutevoli.
Questo si riflette direttamente sulle modalità di consumo che virano verso le sostanze sintetiche, il poliutilizzo e il consumo costante ma con modalità occasionali che cambiano secondo i contesti.
La globalizzazione, l’interscambio delle merci, la mobilità delle persone e i progressi tecnologici hanno rimodellato disponibilità, scelte e utilizzi.

Conseguentemente, si modificano i problemi sociali, sanitari e di sicurezza a essi associati. Ciò prospetta una serie di nuove rilevanti sfide in termini di prevenzione e tutela della salute pubblica anche in considerazione del fatto che, nel corso del 2018, continuano a crescere i decessi e i ricoveri legati al consumo di sostanze.
 

(Fonte: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI -DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE ANTIDROGA)


National centre for addiction and doping

Drugs

Dipartimenti/Centri/Servizi

National addiction and doping center

Target

Citizen Healthcare professional Information specialist

Content type

Data Document

Topics

Drugs