Medicines, vaccines and advanced therapies

TOPIC

Medicines, vaccines and advanced therapies

Ricerca farmacologica e terapia sperimentale

La ricerca di nuove terapie per la cura delle malattie richiede innanzitutto lo studio dei meccanismi responsabili delle malattie stesse e la messa a punto di modelli sperimentali. A partire da questa base di conoscenza si può quindi procedere a testare l’efficacia e la sicurezza di nuove molecole. Queste verifiche, che sono condotte sia su cellule che su modelli sperimentali animali, rappresentano una prova “di laboratorio” della possibile efficacia di un nuovo farmaco. Esse sono essenziali (insieme ad una serie ben precisa di studi di laboratorio volti a dimostrare la sicurezza della nuova molecola) ai fini dell’eventuale passaggio alla sperimentazione clinica (cioè sull’uomo).



Back Farmacologia molecolare

La farmacologia molecolare studia il bersaglio dei farmaci nell’organismo e gli eventi molecolari alla base degli effetti cellulari responsabili di condizioni fisiologiche e patologiche. Questa è la prima fase di sviluppo di un nuovo farmaco: si caratterizza il suo meccanismo d’azione e si studia l’interazione con il bersaglio specifico verso cui è diretto, espresso o naturalmente o artificialmente in linee cellulari di origine umana o animale. La maggior parte dei farmaci deve interagire con macromolecole specifiche di natura proteica, i recettori, che sono localizzate o alla superficie o all’interno della cellula, tali macromolecole sono dotate di una loro funzione e ne consegue che un farmaco non genera semplicemente un effetto ma modifica un’azione preesistente.


Dipartimenti/Centri/Servizi

National center for drug research and evaluation

Target

Citizen

Content type

Document

Topics

Medicines, vaccines and advanced therapies Ricerca farmacologica e terapia sperimentale