Nutrition and food safety

TOPIC

Nutrition and food safety

Microbiological food safety

Microbiological food safety includes all activities associated with the identification and characterization of microbiological hazards (both pathogenic bacteria and viruses), as the development of analytical methodologies and sampling plans, and the adequate levels of self-control plans among food business operators.

The Istituto Superiore di Sanità (ISS, the National Institute of Health in Italy) develops and guarantees those activities through its national reference laboratories and centres.

The ISS also evaluates the microbiological risk in all food productive chain and guarantees determination by a third party in case of a controversy on compliance of food with legal requirements for microbiological criteria.



Back SEU e diarrea da Ecoli (VTEC)


La sindrome emolitico-uremica (SEU) è una malattia acuta di notevole gravità che colpisce soprattutto i bambini. Generalmente la malattia esordisce con diarrea, spesso emorragica, vomito e dolore addominale ai quali fa seguito la comparsa di anemia emolitica, trombocitopenia e insufficienza renale, che comportano nella maggior parte dei casi il ricorso alla dialisi.


Quando si verificano casi di SEU in comunità scolastiche, specialmente scuole materne e asili nido frequentati da bambini <5anni, occorre prestare particolare attenzione ad evitare che l’infezione si trasmetta ad altri bambini. In tali contesti, infatti, la trasmissione persona-persona è facilitata e occorre osservare misure di igiene rigide (igiene personale, lavaggio frequente delle mani, cambio di indumenti che siano venuti a contatto con le feci, sanificazione delle superfici) per evitare la diffusione dell’infezione.


Nel caso si sospetti o si accerti l'esistenza di un episodio di diarrea da VTEC, durante la malattia clinica è opportuno monitorare strettamente le condizioni cliniche del paziente ricolgendosi ad un medico. Nell'allegato sonodisponibili alcune informazioni sui comportamenti da adottare.
La rete dei centri di nefrologia partecipanti partecipanti al Registro Italiano SEU può fornire indicazioni utili anche alla gestione dei casi non complicati (diarrea) di infezione da E.coli produttori di verocitossina.



Dipartimenti/Centri/Servizi

Food safety, nutrition and veterinary public health

Topics

Nutrition and food safety Food-borne diseases Microbiological food safety Veterinary public health Zoonoses