Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida - SNLG Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Relazioni attività ISS Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Eventi

09/25 - Guida all’inserimento e alla trasmissione dei metadati nell’archivio digitale DSpace ISS dell’Istituto Superiore di Sanità.Corrado Di Benedetto, Elisabetta Poltronieri, Paolo Roazzi2009, 82 p.

Pubblicato 24/09/2009 - Modificato 27/02/2020

Guida all’inserimento e alla trasmissione dei metadati nell’archivio digitale DSpace ISS dell’Istituto Superiore di Sanità.
Corrado Di Benedetto, Elisabetta Poltronieri, Paolo Roazzi
2009, 82 p.

L’obiettivo di questa Guida è illustrare le procedure di codifica e trasmissione elettronica dei dati bibliografici relativi alle pubblicazioni ospitate nell’archivio digitale aperto DSpace ISS. È rivolta agli operatori incaricati di compilare i file XML da importare in DSpace ISS. L’archivio raccoglie le pubblicazioni prodotte dalla comunità di ricerca dell’ISS e dalle istituzioni di ricerca italiane nel settore della sanità pubblica, in adesione alle finalità del movimento open access per il libero accesso ai risultati della ricerca. In particolare, sono descritte le specifiche tecniche di formattazione dei dati predisposte dall’ISS, da un originario file in formato testo fino allo standard in formato XML. La Guida contiene inoltre esempi di file compilati sulla base dello schema XML adottato e le tipologie di pubblicazioni ammesse per l’archiviazione in DSpace ISS.
Parole chiave: Archivi istituzionali, Basi di dati bibliografici, Sistemi online, Pubblicazioni

Guide to metadata entry and transmission to the digital repository DSpace ISS of the Istituto Superiore di Sanità.
Corrado Di Benedetto, Elisabetta Poltronieri, Paolo Roazzi
2009, 82 p. (in Italian)

The aim of this Guide is to illustrate the encoding and electronic transmission procedures of metadata relating to the publications hosted by the digital archive DSpace ISS. The Guide is addressed to the operators charged with compiling XML files to be imported to DSpace ISS. This repository contains the descriptions of the published material authored by the research staff of the ISS as well as the literature produced by the Italian research institutions acting in the field of public health and related disciplines.The archive has been set up by ISS in compliance with the paradigm of the open access to research results. The report describes the file formats adopted by ISS to encode the metadata – from the initial choice of a text file format to the creation of an XML format – referring to the typology of documents to be archived in DSpace ISS.
Key words: Institutional repositories, Online systems, Databases Bibliographic, Publications


Pubblicazioni

Pubblicazioni Rapporti ISTISAN

Allegati

Full-Text

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ATTI DI NOTIFICA

Atti di notificazione per pubblici proclami

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap