Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Eventi

00/2 - Giornata di studio. Epatite A trasmessa con gli alimenti. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 18 maggio 1999. A cura di Luciana Croce e Dario De Medici 2000, iii, 53 p.

Pubblicato 02/01/2000 - Modificato 27/02/2020

Giornata di studio. Epatite A trasmessa con gli alimenti. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 18 maggio 1999.
A cura di Luciana Croce e Dario De Medici
2000, iii, 53 p. Rapporti ISTISAN 00/2

Vengono affrontati i diversi aspetti relativi alle problematiche legate alla presenza del virus dell'epatite A negli alimenti. Nelle diverse monografie vengono illustrati: le modalità di contaminazione degli alimenti da parte dell'HAV, la sua resistenza ai trattamenti di bonifica e la sua sopravvivenza nell'ambiente, la diffusione della malattia in Italia, nonché gli aspetti clinici e molecolari. Con una breve disamina sulle varie metodologie, classiche e innovative, per la rilevazione della contaminazione virale nei prodotti alimentari, se ne evidenziano i vantaggi e i limiti. Viene quindi proposto un nuovo metodo di RT-nested-PCR da utilizzare come screening per la valutazione dell'incidenza dell'HAV negli alimenti. In appendice viene riportato il protocollo sperimentale per la ricerca dell'HAV nei molluschi eduli lamellibranchi e nei prodotti vegetali.
Parole chiave: Alimenti, HAV

Workshop. Hepatitis A transmitted by food. Istituto Superiore di Sanità. Rome, May 18, 1999.
Edited by Luciana Croce and Dario De Medici
2000, iii, 53 p. Rapporti ISTISAN 00/2 (in Italian)

Different aspects relating to the HAV presence in food are evaluated. The monographs deal with: way of HAV contamination of food, HAV survival to different treatments and its diffusion in the environment, the incidence of the hepatitis A in Italy and clinical and molecular aspects of the virus. Classical and innovative methods for determining viral contamination of food with their advantages and their limits are reported. A new screening method RT-nested-PCR to evaluate the incidence of HAV in food is proposed. In appendix the experimental protocol for determining HAV in mussels and in vegetables is reported.
Key words: Food, HAV


Pubblicazioni

Pubblicazioni Rapporti ISTISAN

Allegati

Full-Text

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap