Salta al Contenuto
Salta al Footer
it-it
Inglese
Accedi
Istituto Superiore di Sanità
Seguici su
Chi siamo
Missione
Dipartimenti
Centri nazionali e Centri di riferimento
Servizi tecnico-scientifici
La nostra storia
Organizzazione
Comitato unico di garanzia
Normativa
Personale dell'ISS
Temi
Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti
Clima, ambiente e salute
Dipendenze
Farmaci, vaccini e terapie avanzate
Fertilità
Genere e salute
Governo clinico, SNLG e HTA
Malattie croniche e invecchiamento in salute
Malattie infettive, HIV
Malattie neurologiche
Malattie rare
Prevenzione e promozione della salute
Protezione dalle radiazioni
Salute della donna, del bambino e dell’adolescente
Salute globale e disuguaglianze
Salute mentale
Sanità pubblica veterinaria
Sostanze chimiche e tutela della salute
Tecnologie innovative per la salute e telemedicina
Tumori
Attività
Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Formazione
ISS-G20 Laboratorium
Laboratori di riferimento
Linee guida - SNLG
Museo
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Reti
Scuola
Sperimentazione clinica di Fase I
Servizi
Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Proprietà intellettuali e IPTT
Tariffe dei Servizi a terzi
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Annali
Bollettino epidemiologico nazionale
Notiziario
Rapporti ISTISAN
Rapporti ISS Sorveglianza
Relazioni attività ISS
Documenti di indirizzo
Monografie
ISTISAN Congressi
Strumenti di riferimento
Rapporti ISS COVID-19
Rapporti ISS COVID-19 in English
Rapporti ISS COVID-19 en Español
Beni storico-scientifici
Dispense per la scuola
Consensus ISS
Opuscoli
Video storici
Pubblicazioni cessate
Sala stampa
Home Page
Chi siamo e Cosa facciamo
Primo piano
News
Comunicati stampa
Rassegna stampa
Speciale COVID-19
Iniziative e progetti
Digitale
Eventi
Convegni e seminari
Eventi divulgativi
Webinar
ISSalute
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Protezione dei dati
Eventi
Risultati della Ricerca - Eventi
Ricerca
Ricerca
Voci Risorse
Qualsiasi Risorsa
Contenuto Web
(350)
Durata
In qualsiasi momento
Ora Passata
(0)
Passate 24 Ore
(0)
Settimana Passata
(0)
Mese Passato
(0)
Anno Passato
(0)
Intervallo Personalizzato…
Da
A
Ricerca
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate:
25 maggio 2021
.
Ricerca
L'uso dei telefoni cellulari non aumenta il rischio di tumori cerebrali
Contenuto Web
Pubblicati i risultati dello studio internazionale Interphone
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Malattie emergenti, ecco l’identikit dei malati 'sensibili all’ ambiente’
Contenuto Web
Lacca, profumi, vernici. Vi sono persone ipersensibili a questi e a numerosi altri prodotti chimici. Sono i malati di ‘ sensibilità chimica multipla’ e di loro si parla oggi all’ISS.
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Test genetici: le linee guida dell'ISS
Contenuto Web
Il documento è il risultato di uno studio di sorveglianza su 800 laboratori e indica i requisiti standard per le analisi genetiche
Sala Stampa:
pres
pres » Focus
MST, indagine tra gli immigrati
Contenuto Web
Uno studio osservazionale condotto a Brescia dal febbraio 1998 al
maggio
2001, per
Sala Stampa:
pres
pres » Approfondimenti
Terapia ormonale in menopausa: l’ISS partecipa alla compilazione delle linee guida
Contenuto Web
Benefici e rischi per le donne nel documento finale della Conferenza di consenso
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Il 3% degli atleti assume sostanze proibite
Contenuto Web
I dati della Commissione di Vigilanza e Controllo del Doping:
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Iodoprofilassi: soltanto la metà del sale venduto è iodato
Contenuto Web
I dati dell'ISS in occasione della Settimana Mondiale della Tiroide
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Vaccinazioni e migranti, esperti a confronto
Contenuto Web
Favorire le strategie vaccinali presso le popolazioni migranti. Se ne parla all’Iss nel corso del XII Convegno del Focal point italiano
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
CS N°1/2016 - Terra dei fuochi, i dati parte di un’indagine nazionale resa nota un anno fa
Contenuto Web
oggetto di numerosi articoli sulla stampa ribadiscono quanto già reso noto nel
maggio
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
CS n° 11/2011 - All’Istituto Superiore di Sanità il “Grand Challenges Explorations Grant” per un nuovo progetto sull’HIV
Contenuto Web
Lo studio mira ad individuare composti che mimano la proteina Tat per combattere la latenza di HIV
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
All’Istituto Superiore di Sanità il “Grand Challenges Explorations Grant” per un nuovo progetto sull’HIV
Contenuto Web
Lo studio mira ad individuare composti che mimano la proteina Tat per combattere la latenza di HIV
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
CS N°29/2017 Vaccini e vaccinazioni Il punto dell’Istituto Superiore di Sanità
Contenuto Web
CS N°29/2017 Vaccini e vaccinazioni Il punto dell’Istituto Superiore di Sanità
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
Ormoni in menopausa: linee guida dell’ISS per una corretta informazione
Contenuto Web
Al via oggi la Conferenza di consenso per valutare l'efficacia e i rischi della Terapia Ormonale Sostitutiva
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
All’Istituto Superiore di Sanità per parlare di Salute Globale
Contenuto Web
incontro si colloca a distanza di un mese circa dal Summit del G7 di Taormina (26-27
maggio
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Più impegno tra i giovani e nel mondo del lavoro. Vietare la vendita di sigarette ai minori di 18 anni. Per i distributori automatici accesso solo con tessera di identità
Contenuto Web
Livia Turco in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco dell'OMS del 31
maggio
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Comunicato n° 8/06 - Fumo, presentata la campagna RAI-ISS
Contenuto Web
L’Istituto Superiore di Sanità e il Segretariato Sociale Rai promuovono una settimana di campagna di sensibilizzazione sui danni del fumo di sigaretta
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
Dalla bioetica alla biomedicina, due libri raccontano la scienza sui media
Contenuto Web
di Sanità, pubblicati sul quotidiano della Santa Sede L’Osservatore Romano tra
maggio
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Settimana bianca: divertimento e… prudenza
Contenuto Web
Con un nuovo sistema di sorveglianza, l'ISS ha stimato in circa 30.000 gli incidenti che si verificano ogni anno in Italia sulla neve. A farsi male sono soprattutto giovani e bambini, su piste di...
Sala Stampa:
pres
pres » Focus
CS n° 14/2013 -Studio ISS-AIRTUM, primi dati sull’incidenza dei tumori nei siti italiani a rischio, al via la seconda fase per valutare le cause ambientali
Contenuto Web
Iss 8
maggio
2013 Domani alle ore 11.30, a Siracusa, nel corso della XXXVIII Riunione
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
Comunicato N° 24/2003 Inquinamento atmosferico: benzene e polveri fini mettono a rischio allergie vigili urbani e benzinai.
Contenuto Web
effettuate nella città di Lisbona e più recentemente a Bucarest e a Ljubljana (
maggio
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
Al via la Strategia Mondiale per la riduzione del consumo nocivo di alcol
Contenuto Web
Scafato: la scelta dell'Assemblea Mondiale della Sanità a Ginevra condivide la necessità e l'urgenza di un piano di prevenzione
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
La Settimana Europea delle Vaccinazioni e il Piano nazionale per l’Eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita 2010-2015
Contenuto Web
L'Italia ha aderito alla SEV, durante cui verrà presentato il nuovo Piano Nazionale per l’Eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Giornata Europea degli Antibiotici,:in Italia ancora troppo alto il consumo, aumenta la resistenza
Contenuto Web
dal Primo Ministro della Gran Bretagna e pubblicato nella sua veste definitiva a
maggio
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Zanzara tigre, "sorvegliata speciale"
Contenuto Web
Aggressiva nei confronti dell'uomo e particolarmente fastidiosa in questo periodo, la zanzara tigre è sotto gli occhi degli esperti dell'ISS, che studiano come neutralizzarla.
Sala Stampa:
pres
pres » Focus
Comunicato N° 29/2003 ISS, una rete di pediatri sorveglia le malattie infettive.
Contenuto Web
L’infezione si è concentrata soprattutto in Calabria dove tra gennaio e
maggio
sono
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
Zanzara tigre, "sorvegliata speciale"
Contenuto Web
Divenuta oramai 'cittadina italiana', la zanzara tigre è costantemente sorvegliata dagli esperti dell'ISS che studiano, nel frattempo, i pesticidi più efficaci.
Sala Stampa:
pres
pres » Focus
CS N°9/2010 - Fumo: le donne non resistono alle “bionde” e si ammalano di più
Contenuto Web
In occasione della Giornata Mondiale Senza Tabacco l’ISS pubblica il Rapporto sul Fumo 2010
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
Dalla Dengue alla Chickungunya, vecchi e nuovi virus in un convegno all’ISS
Contenuto Web
Il commento di Gianni Rezza sui rischi degli agenti patogeni esotici che arrivano nel nostro Paese
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Artemis, al via un progetto dell’ISS per favorire l’accesso degli stranieri ai servizi sanitari
Contenuto Web
Nasce un network per la prevenzione e la tutela della salute dei migranti, con particolare riguardo alle infezioni da HIV/AIDS
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
“Verso l’autonomia possibile”, una guida in aiuto alle famiglie che vivono la disabilità
Contenuto Web
La pubblicazione presentata in un Convegno all'ISS. Intanto il CNMR con le Associazioni Crescere e Prader Willi aggiorna l’ipertesto “Dai diritti costituzionali ai diritti ‘esigibili’”
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Casa dolce casa? Non sempre. Secondo il rapporto dell’ISS sugli incidenti domestici ogni anno finiscono al pronto soccorso 1 milione e 728.000 italiani
Contenuto Web
I dati, relativi al biennio 2005-2006, sono stati elaborati dal SINIACA, il Sistema Informativo Nazionale sugli Incidenti in Ambiente di Civile Abitazione
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
CS N°14/2016 Mortalità materna, Italia nella media europea con 9 casi ogni 100 mila nati vivi. Tra i primi Paesi UE con un sistema di sorveglianza attiva
Contenuto Web
partum che è la causa più frequente di mortalità e grave morbosità materna ISS 27
maggio
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
Tumori cutanei, workshop all'ISS sui rischi dell'esposizione solare
Contenuto Web
La maggioranza degli italiani, circa otto su dieci, non ama prendere il sole per molte ore, consapevole dei rischi di un'eccessiva esposizione....
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
Tumori: i dati dell’ISS sullo screening cervicale
Contenuto Web
Il 76% delle donne sorvegliate dal sistema Passi ha eseguito un Pap-test negli ultimi 3 anni
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Cancro, le leggi europee della prevenzione
Contenuto Web
L'Unione Europea ha stilato da tempo un codice contro il cancro. Dodici leggi che suggeriscono di adottare comportamenti e stili di vita sani per evitare alcune neoplasie e migliorare lo stato di...
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Giornata Mondiale Senza Tabacco
Contenuto Web
Il fumo è l'imputato numero uno, nei Paesi sviluppati, di circa il
25
-30% di tutti...mezza età (tra i 35 e i 69 anni) e ha in media una speranza di vita inferiore di...
Sala Stampa:
pres
pres » Appuntamenti
NOTA PER LA STAMPA
Contenuto Web
Aggiornato lo studio Sentieri per la Terra dei Fuochi
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Okkio alla Salute 2008: troppi i bambini con i chili in più
Contenuto Web
Un’alta prevalenza di comportamenti alimentari scorretti e di inattività fisica, con una maggiore frequenza nelle Regioni del Centro e del Sud. Forte il legame tra le cattive abitudini dei bimbi e...
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Hiv e gravidanza, uno sguardo all'Italia
Contenuto Web
Solamente il
25
% delle donne HIV-positive che vanno incontro a gravidanza ha svolto...dell'infezione dalla madre al neonato: il rischio di contagio, passa, infatti, dal...
Sala Stampa:
pres
pres » News
CS N°
25
/2017 Riprodotto in provetta glioblastoma, il più aggressivo tumore al cervello
Contenuto Web
CS N°
25
/2017 Riprodotto in provetta glioblastoma, il più aggressivo tumore al cervello
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
40 Elementi
Per pagina
4
Voci per pagina
8
Voci per pagina
20
Voci per pagina
40
Voci per pagina
60
Voci per pagina
Mostrati 121 - 160 su 350 risultati.
Pagina Precedente
Pagina
1
Pagina
2
Pagina
3
Pagina
4
Pagina
5
...
Pagine intermedie Use TAB to navigate.
Pagina
6
Pagina
7
Pagina
8
Pagina
9
Pagina Seguente
Nascosta