Salta al Contenuto
Salta al Footer
it-it
Inglese
Accedi
Istituto Superiore di Sanità
Seguici su
Chi siamo
Missione
Dipartimenti
Centri nazionali e Centri di riferimento
Servizi tecnico-scientifici
La nostra storia
Organizzazione
Comitato unico di garanzia
Normativa
Personale dell'ISS
Temi
Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti
Clima, ambiente e salute
Dipendenze
Farmaci, vaccini e terapie avanzate
Fertilità
Genere e salute
Governo clinico, SNLG e HTA
Malattie croniche e invecchiamento in salute
Malattie infettive, HIV
Malattie neurologiche
Malattie rare
Prevenzione e promozione della salute
Protezione dalle radiazioni
Salute della donna, del bambino e dell’adolescente
Salute globale e disuguaglianze
Salute mentale
Sanità pubblica veterinaria
Sostanze chimiche e tutela della salute
Tecnologie innovative per la salute e telemedicina
Tumori
Attività
Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Formazione
ISS-G20 Laboratorium
Laboratori di riferimento
Linee guida - SNLG
Museo
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Reti
Scuola
Servizio Civile Universale
Sperimentazione clinica di Fase I
Servizi
Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Proprietà intellettuali e IPTT
Tariffe dei Servizi a terzi
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Annali
Bollettino epidemiologico nazionale
Notiziario
Rapporti ISTISAN
Rapporti ISS Sorveglianza
Relazioni attività ISS
Documenti di indirizzo
Monografie
ISTISAN Congressi
Strumenti di riferimento
Rapporti ISS COVID-19
Rapporti ISS COVID-19 in English
Rapporti ISS COVID-19 en Español
Beni storico-scientifici
Dispense per la scuola
Consensus ISS
Opuscoli
Video storici
Pubblicazioni cessate
Sala stampa
Home Page
Chi siamo e Cosa facciamo
Primo piano
News
Comunicati stampa
Rassegna stampa
Speciale COVID-19
Iniziative e progetti
Digitale
Eventi
Convegni e seminari
Eventi divulgativi
Webinar
ISSalute
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Protezione dei dati
MENU
Istituto Superiore di Sanità
Chi siamo
Missione
Dipartimenti
Centri nazionali e Centri di riferimento
Servizi tecnico-scientifici
La nostra storia
Organizzazione
Comitato unico di garanzia
Normativa
Personale dell'ISS
Temi
Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti
Clima, ambiente e salute
Dipendenze
Farmaci, vaccini e terapie avanzate
Fertilità
Genere e salute
Governo clinico, SNLG e HTA
Malattie croniche e invecchiamento in salute
Malattie infettive, HIV
Malattie neurologiche
Malattie rare
Prevenzione e promozione della salute
Protezione dalle radiazioni
Salute della donna, del bambino e dell’adolescente
Salute globale e disuguaglianze
Salute mentale
Sanità pubblica veterinaria
Sostanze chimiche e tutela della salute
Tecnologie innovative per la salute e telemedicina
Tumori
Attività
Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Formazione
ISS-G20 Laboratorium
Laboratori di riferimento
Linee guida - SNLG
Museo
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Reti
Scuola
Servizio Civile Universale
Sperimentazione clinica di Fase I
Servizi
Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Proprietà intellettuali e IPTT
Tariffe dei Servizi a terzi
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Annali
Bollettino epidemiologico nazionale
Notiziario
Rapporti ISTISAN
Rapporti ISS Sorveglianza
Relazioni attività ISS
Documenti di indirizzo
Monografie
ISTISAN Congressi
Strumenti di riferimento
Rapporti ISS COVID-19
Rapporti ISS COVID-19 in English
Rapporti ISS COVID-19 en Español
Beni storico-scientifici
Dispense per la scuola
Consensus ISS
Opuscoli
Video storici
Pubblicazioni cessate
Sala stampa
Home Page
Chi siamo e Cosa facciamo
Primo piano
News
Comunicati stampa
Rassegna stampa
Speciale COVID-19
Iniziative e progetti
Digitale
Eventi
Convegni e seminari
Eventi divulgativi
Webinar
ISSalute
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Protezione dei dati
Risultati della Ricerca - Home
Ricerca
Ricerca
Voci Risorse
Qualsiasi Risorsa
Contenuto Web
(566)
Documento
(11632)
Tag
Qualsiasi Tag
epidemiologia
(11)
biomarcatori
(10)
fattori di rischio
(9)
tutela della salute
(9)
bisfenolo a
(8)
contaminanti chimici
(8)
differenze di genere
(8)
ftalati
(8)
inquinamento
(8)
interferenti endocrini
(8)
Durata
In qualsiasi momento
Ora Passata
(0)
Passate 24 Ore
(4)
Settimana Passata
(14)
Mese Passato
(80)
Anno Passato
(397)
Intervallo Personalizzato…
Da
A
Ricerca
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate:
alzheimer precoce
.
Ricerca
LazioDecreto2015Centri_Demenze.pdf
Scarica LazioDecreto2015Centri_Demenze.pdf
Documento
l'assistenza delle persone con demenza con attenzione anche alle forme ad esordio
precoce
...l'approfondimento delle problematiche legate alle specificità delle demenze ad...
Sindrome di Rett: l’intelligenza artificiale per una diagnosi
precoce
Contenuto Web
indicazioni che abbiamo ci danno tuttavia ragione di credere che esistano alterazioni
precoci
...caratterizzazione aiuterebbe ad anticipare i test genetici e ottenere una...
Sala Stampa:
News
Alzheimer
, al via lo studio IPREA
Contenuto Web
Si comincia a perdere la memoria, a rimaner confusi, a parlare e a pensare con difficoltà. E si può arrivare a non riconoscere le persone, a non sapersi orientare nel tempo e nello spazio, a...
Sala Stampa:
pres
pres » News
22_C4 per online.pdf
Scarica 22_C4 per online.pdf
Documento
Strumenti digitali touchscreen per lo screening cognitivo e l’individuazione
precoce
...Poiché la disfunzione della plasticità sinaptica è un meccanismo ...
Notiziario marzo.1113300377.pdf
Scarica Notiziario marzo.1113300377.pdf
Documento
Non esiste a tutt'oggi un’adeguata diagnosi
precoce
né una terapia per la malattia...di
Alzheimer
....intossicazione riferiti ai CAV può fornire...
Notiziario marzo.1113480789.pdf
Scarica Notiziario marzo.1113480789.pdf
Documento
Non esiste a tutt'oggi un’adeguata diagnosi
precoce
né una terapia per la malattia...di
Alzheimer
....intossicazione riferiti ai CAV può fornire...
41163.1121684560.pdf
Scarica 41163.1121684560.pdf
Documento
Parole chiave: test neuropsicologici, Unità di Valutazione
Alzheimer
, demenza....CARATTERISTICHE DELLE UNITÀ DI VALUTAZIONE
ALZHEIMER
...
41163.1121688721.pdf
Scarica 41163.1121688721.pdf
Documento
Parole chiave: test neuropsicologici, Unità di Valutazione
Alzheimer
, demenza....CARATTERISTICHE DELLE UNITÀ DI VALUTAZIONE
ALZHEIMER
...
Pag77_112Rapporto98_31.pdf
Scarica Pag77_112Rapporto98_31.pdf
Documento
Alcune rare forme familiari di MP ad esordio
precoce
sono risultate associate a...Circa il l 0% dei casi di demenza di
Alzheimer
sono...
LG-Demenze-opuscolo-familiari-caregiver
Scarica LG-Demenze-opuscolo-familiari-caregiver
Documento
Quali farmaci per la demenza di
Alzheimer
?...In alcune forme di demenza i sintomi neuropsichiatrici sono
precoci
e ne caratterizzano...indica che...
Allegato 2. Report consultazione pubblica su drfat Scope LG
Scarica Allegato 2. Report consultazione pubblica su drfat Scope LG
Documento
Il Ministero della Salute, nell’ambito delle attività previste dal Fondo per
l’
...and Psyhcological Symptoms of Dementia) o NPS-AD (Neuro Pshychiatric Symptoms-...
NEWS_Iatris_7_20_ottobre_2015.pdf
Scarica NEWS_Iatris_7_20_ottobre_2015.pdf
Documento
Prevenzione e Diagnosi Adnkronos.com 19/10 Verso un test del sangue per scoprire
l'Alzheimer
...rare Agi.it 16/10 Autismo: convegno a Siena, medicina di base aiuta...
ONLINE_nuovo_sett..pdf
Scarica ONLINE_nuovo_sett..pdf
Documento
per il riconoscimento dei disturbi dello sviluppo, la diagnosi e l'intervento
precoce
...per il riconoscimento dei disturbi dello sviluppo, la diagnosi e l’intervento...
ONLINE_sett.pdf
Scarica ONLINE_sett.pdf
Documento
per il riconoscimento dei disturbi dello sviluppo, la diagnosi e l'intervento
precoce
...per il riconoscimento dei disturbi dello sviluppo, la diagnosi e l’intervento...
Demenza: al via il progetto europeo Jade Health per ridurre l'impatto di questo e di altri disturbi neurologici e malattie correlate
Contenuto Web
I disturbi neurodegenerativi, tra cui la malattia di
Alzheimer
, rappresentano il...L'obiettivo principale di JADE Health è migliorare la prevenzione, la diagnosi...
Sala Stampa:
News
Target:
Cittadino
Operatore Sanitario
Operatore dell'informazione
TeleNIDA, una strategia innovativa per la diagnosi
precoce
di autismo
Contenuto Web
“Attraverso il Network Italiano per il Riconoscimento
Precoce
dei Disturbi dello...immagini video raccolte dai genitori, opportunamente guidati da esperti nella diagnosi...
Sala Stampa:
News
0334.1109232278.pdf
Scarica 0334.1109232278.pdf
Documento
La diagnosi
precoce
della MA è importante per le seguenti ragioni: 1. orientare...Il riconoscimento
precoce
interessa inoltre il settore della...
ISTISAN_IPREA.pdf
Scarica ISTISAN_IPREA.pdf
Documento
La diagnosi
precoce
della MA è importante per le seguenti ragioni: 1. orientare...Il riconoscimento
precoce
interessa inoltre il settore della...
Rapporto_ISTISAN_2003_34.pdf
Scarica Rapporto_ISTISAN_2003_34.pdf
Documento
La diagnosi
precoce
della MA è importante per le seguenti ragioni: 1. orientare...Il riconoscimento
precoce
interessa inoltre il settore della...
0202.1107341147.pdf
Scarica 0202.1107341147.pdf
Documento
L’indivi- duazione
precoce
e lo studio delle demenze hanno rappresentato le aree...Gino Farchi Laboratorio di Epidemiologia e Biostatistica, ISS ducono a una...
20 Elementi
Per pagina
4
Voci per pagina
8
Voci per pagina
20
Voci per pagina
40
Voci per pagina
60
Voci per pagina
Mostrati 141 - 160 su 12.198 risultati.
Pagina Precedente
Pagina
1
...
Pagine intermedie Use TAB to navigate.
Pagina
2
Pagina
3
Pagina
4
Pagina
5
Pagina
6
Pagina
7
Pagina
8
Pagina
9
...
Pagine intermedie Use TAB to navigate.
Pagina
10
Pagina
11
Pagina
12
Pagina
13
Pagina
14
Pagina
15
Pagina
16
Pagina
17
Pagina
18
Pagina
19
Pagina
20
Pagina
21
Pagina
22
Pagina
23
Pagina
24
Pagina
25
Pagina
26
Pagina
27
Pagina
28
Pagina
29
Pagina
610
Pagina Seguente
Nascosta