Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati

Home

13/C7 - Convegno. Prevenzione primaria delle malformazioni congenite e screening neonatale esteso. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 11 dicembre 2013. Riassunti. A cura di Orietta Granata, Pietro Carbone e Domenica Taruscio2013, xii, 60 p.

Pubblicato 11/12/2013 - Modificato 27/02/2020

Convegno. Prevenzione primaria delle malformazioni congenite e screening neonatale esteso. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 11 dicembre 2013. Riassunti.
A cura di Orietta Granata, Pietro Carbone e Domenica Taruscio
2013, xii, 60 p. ISTISAN Congressi 13/C7

Le malformazioni congenite e le malattie metaboliche ereditarie sono due importanti gruppi di Malattie Rare (MR). Le esposizioni a fattori di rischio esogeni, gli stili di vita erronei (alcol, fumo, alimentazione) e i fattori genetici, sono determinanti nell’eziopatogenesi di queste MR. Diventa in tal modo imprescindibile attuare interventi di prevenzione primaria, attraverso l’allontanamento e il contenimento dei fattori di rischio, e di prevenzione secondaria mediante programmi su base di popolazione volti alla diagnosi precoce in fase asintomatica come lo screening prenatale. L'attuazione di strategie di prevenzione primaria e secondaria è correlata ai progressi delle conoscenze scientifiche sui fattori di rischio, sui fattori protettivi e sulle opzioni diagnostico-terapeutiche. È pertanto indispensabile un investimento integrato nelle attività di studio e ricerca finalizzate alla conoscenza e comprensione dei meccanismi eziopatogenetici e delle evidenze in ambito diagnostico e terapeutico, con l’obiettivo di identificare le MR per le quali possono essere attuate efficaci misure di prevenzione primaria e secondaria.
Parole chiave:: Malformazioni congenite, Difetti del tubo neurale, Periconcezionale, Supplementazione, Folati, Malattie metaboliche ereditarie, Screening neonatale esteso, Politiche di salute pubblica.


Congress. Primary prevention of congenital anomalies and expanded newborn screening. Istituto Superiore di Sanità. Rome, December 11, 2013. Abstract book.
Edited by Orietta Granata, Pietro Carbone and Domenica Taruscio.
2013, xii, 60 p. ISTISAN Congressi 13/C7 (in Italian)

Congenital Anomalies (CA) and inherited metabolic disorders are two heterogeneous groups of Rare Diseases (RD). Exposures to exogenous risk factors, unhealthy lifestyles (alcohol, smoking, diet) and genetic factors are key components of in the etiopathogenesis of these CA. It is essential to implement both primary prevention interventions, through the removal and containment of risk factors, and secondary prevention, through population-based programs aimed at early detection of asymptomatic cases like newborn screening. The implementation of strategies for primary and secondary prevention is related to advances in scientific knowledge about risk factors, protective factors and the diagnostic and therapeutic options. Therefore it is essential to devote resources to interdisciplinary studies and researches aimed at understanding the etiopathogenic mechanisms, and the efficacy of diagnosis and treatment approaches, so to identify RD for which can be implemented effective primary and secondary preventive measures.
Key words: Congenital anomalies, Neural tube defects, Periconceptional, Supplementation, Folate, Hereditary metabolic diseases, Expanded newborn screening, Public health policy.


Pubblicazioni

Pubblicazioni ISTISAN Congressi

Allegati

Full-Text

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap