Navigazione

  • Salta al contenuto

  Inglese

Accedi

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici ISS in numeri La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato etico Formazione Laboratori di riferimento Linee guida Organismo notificato Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni In rilievo Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Annali Rapporti ISTISAN ISTISAN Congressi Notiziario Beni storico-scientifici Monografie Consensus ISS Opuscoli Strumenti di riferimento Dispense per la scuola Rapporti ISS COVID-19 en Español Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Chi siamo Primo piano News Focus Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati

Istituto Superiore di Sanità (ISS)

null
Indietro

L'Osservatorio Fumo, Alcol e Droga (OssFAD)


L'Osservatorio Fumo, Alcol e Droga (OssFAD) è l'organo ufficiale dell'Istituto Superiore di Sanità che informa e forma in materia di tabagismo, alcolismo, tossicodipendenze e doping


L'OssFAD si rivolge sia agli operatori sanitari che operando nell'ambito delle dipendenze cercano strumenti utili per lo svolgimento della propria attività, sia ai cittadini. Uno degli obiettivi prioritari indicati dagli ultimi Piani Sanitari Nazionali è, infatti, quello di informare la popolazione allo scopo di prevenire alcune malattie legate all'adozione di stili di vita non corretti.


Anche l'Organizzazione Mondiale della Sanità, nel tracciare gli obiettivi raggiungibili entro il 2015, si prefigge come obiettivo il raggiungimento di una significativa diminuzione degli effetti negativi della dipendenza da sostanze come tabacco, alcol e droghe.


L'OssFAD, quindi, si propone di monitorare il fenomeno delle dipendenze e di proporre iniziative e strumenti formativi e informativi utili alla prevenzione.
Contemporaneamente, grazie all'esperienza raggiunta in questi ultimi anni nel campo delle attività di contrasto al doping, l'OssFAD mette a disposizione degli utenti molte informazioni e materiale su questo tema, affrontandolo approfonditamente da diversi punti di vista.
Chiunque voglia mettersi in contatto con noi per darci o ricevere informazioni può contattarci ai seguenti recapiti:
Tel. 06 4990 2909
Fax 06 4990 2016
E-mail osservatorio.fad@iss.it.


Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato etico
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo notificato
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi


Note Legali | Sitemap