Tromboembolismo venoso in ortopedia e traumatologia
Indietro Tromboembolismo venoso in ortopedia e traumatologia
Produttori
SIOT-Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (capofila), in collaborazione con: SISET-Società Italiana per lo Studio dell'Emostasi e della Trombosi; Società Italiana dell'Anca
Abstract
Il presente documento, destinato principalmente a chirurghi ortopedici, medici internisti, esperti in emostasi e trombosi e team multidisciplinari che gestiscono pazienti ortopedici a rischio per o affetti da TEV, si propone i seguenti obiettivi:
- fornire raccomandazioni che aiutino i clinici a prendere decisioni ottimali per la prevenzione e il trattamento del TEV, migliorando gli esiti per i pazienti e razionalizzando le risorse sanitarie.
- indirizzare la prevenzione e la gestione clinica del TEV riducendo variabilità nei trattamenti, complicanze e recidive, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei pazienti
- supportare la decisione clinica attraverso la formulazione di raccomandazioni che aiutino i professionisti sanitari a scegliere tra diverse strategie preventive e terapeutiche.
- promuovere un utilizzo efficiente delle risorse sanitarie, riducendo i costi associati a trattamenti ripetuti e ospedalizzazioni prolungate attraverso un approccio basato su protocolli efficaci e appropriati.
- incoraggiare la collaborazione interdisciplinare, facilitando la condivisione di informazioni e la coordinazione tra i professionisti coinvolti nella prevenzione e nella gestione del TEV
Lo sviluppo della RBPCA è stato condotto da un ampio gruppo multidisciplinare di stakeholder, rappresentativi delle diverse aree di competenza necessarie per la gestione del TEV e coinvolti in tutte le fasi del processo di sviluppo del documento, inclusi la definizione delle modalità di implementazione e di monitoraggio per verificare l’efficacia e l'aderenza alle RBPCA.
Numero di raccomandazioni elaborate: 192
GRIGLIA DI VALUTAZIONE RBPCA Tromboembolismo venoso in ortopedia e traumatologia |
||||||||
|
Condizioni preliminari |
Dimensioni |
Esito |
|||||
Codice RBPCA |
Gruppo riportato |
Metodo chiaro |
COI |
Revisione esterna |
D1 |
D2 |
D3 |
RBPCA Pubblicabile |
00097 |
✔ |
✔ |
✔ |
✔ |
★★☆☆ |
★☆☆☆ |
★★★★ |
SI |