LG in fase di valutazione

In questa sezione sono riportate tutte le Linee Guida (LG) in corso di valutazione. La valutazione delle LG avviene attraverso lo strumento AGREE II, uno strumento di valutazione della qualità metodologica della LG di ampia diffusione a livello internazionale e validato in numerosi contesti di ricerca e pratica clinica. Contiene 23 item di valutazione distribuiti in 6 domini. È lo standard adottato dal CNEC per la valutazione della qualità metodologica delle LG proposte per la pubblicazione nell’SNLG.

La procedura di valutazione delle LG complete per la pubblicazione nell’SNLG è sintetizzata nella figura seguente:


 

Di seguito è riportato l'elenco in ordine cronologico di tutte le LG in corso di valutazione da parte del CNEC. Per ricercare una specifica LG in valutazione, cliccare il pulsante sottostante.



Valutazione e riabilitazione dell'afasia nel paziente con ictus e nel paziente con afasia progressiva
13/11/2023 Produttore SINP - Società Italiana di Neuropsicologia, in collaborazione con: A.L.I.Ce. Italia, AIP, AISN,  AITA, AITO, FLI, FNOPI, GIRN, SIMFER, SIN, SINDEM, SIPF, SIRN, SPAN Abstract In Italia, l’Ictus Cerebrale colpisce ogni anno circa 90.000 persone (fonte: https://www.salute.gov.it/portale/salute/p1_5.jsp?area=Malattie_cardiovascolari&id=28&lingua=italiano). Secondo ALICE, invece, in Italia, si verifichino oltre ...

Continua
Aggiornamento delle raccomandazioni SIDEM/GITMO “Il trattamento della graft-versus-host disease con terapie extracorpore...
10/11/2023 Produttore SIDEM-Società Italiana di Emaferesi e Manipolazione Cellulare GITMO-Gruppo Italiano per il Trapianto di Midollo Osseo cellule staminali emopoietiche e terapia cellulare. Abstract Le presenti linee guida rappresentano una revisione con metodo GRADE delle raccomandazioni prodotte da SIDEM e GITMO nel 2013. L’obiettivo della revisione è quello di definire le più attuali indicazioni al trattamento della graft-versus-...

Continua
Diagnostica anatomo-clinica della placenta espulsa/estratta dopo la 14a settimana di gestazione
20/06/2023 Produttore SIGO - Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia Abstract Le presenti Linee Guida valgono per tutte le interruzioni/parti spontanei o indotti, dalla 14a settimana di gestazione in poi e sono redatte per fornire agli operatori sanitari indicazioni di comportamento. Esse non sostituiscono i testi scientifici di riferimento ma vogliono fornire indicazioni procedurali utili a uniformare la diagnostica anatomo-clinica de...

Continua
Il trattamento chirurgico delle rotture della cuffia dei rotatori in età adulta
01/12/2021 Produttore SICSeG-società italiana chirurgia spalla e gomito Abstract L’obiettivo di queste Linee Guida (LG) è quello di migliorare il trattamento chirurgico delle rotture della cuffia dei rotatori mediante l’applicazione di decisioni cliniche basate sulle migliori evidenze scientifiche disponibili. La SICSeG, quale associazione scientifica ed elemento aggregante degli specialisti in Ortopedia con particolare competenza nelle...

Continua
Malattia polmonare da micobatteri non-tubercolari
30/09/2022 Produttore SIP-IRS- Società Italiana di Pneumologia - Italian Respiratory Society Abstract Adattamento nazionale di linee guida internazionali. Nel 2020 l'American Thoracic Society (ATS), la European Respiratory Society (ERS), la European Society of Clinical Microbiology and Infectious Diseases (ESCMID) e la Infectious Diseases Society of America (IDSA) hanno contribuito a redigere congiuntamente lo sviluppo di linee guida ...

Continua