immagine

Laboratorio Nazionale di Riferimento (LNR) per gli additivi nei mangimi

Normativa

La sezione contiene i riferimenti alla normativa nazionale ed europea vigente per gli additivi nei mangimi.

Indietro Normativa europea

La sezione contiene la normativa europea vigente per gli additivi nei mangimi.

Regolamento (CE) N. 1831/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 settembre 2003 sugli additivi destinati all’alimentazione animale

Regolamento (CE) N. 767/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, sull’immissione sul mercato e sull’uso dei mangimi, che modifica il regolamento (CE) n. 1831/2003 e che abroga le direttive 79/373/CEE del Consiglio, 80/511/CEE della Commissione, 82/471/CEE del Consiglio, 83/228/CEE del Consiglio, 93/74/CEE del Consiglio, 93/113/CE del Consiglio e 96/25/CE del Consiglio e la decisione 2004/217/CE della Commissione

Regolamento (CE) N. 152/2009 della Commissione del 27 gennaio 2009, che fissa i metodi di campionamento e d'analisi per i controlli ufficiali degli alimenti per gli animali

Direttiva 2009/8/CE della Commissione del 10 febbraio 2009 che modifica l'allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i tenori massimi di coccidiostatici o istomonostatici presenti per effetto di carry-over inevitabile in mangimi destinati a specie non bersaglio

Regolamento (UE) N. 68/2013 della Commissione del 16 gennaio 2013 concernente il catalogo delle materie prime per mangimi

Regolamento (UE) N. 939/2010 della Commissione del 20 ottobre 2010 (modifica allegato IV del Regolamento (CE) n. 767/2009)

Regolamento (UE) N. 574/2011 della Commissione del 16 giugno 2011 (modifica l’allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di nitrito, melamina, Ambrosia spp. e carry-over di alcuni coccidiostatici e istomonostatici e che consolida gli allegati I e II)

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1145 della Commissione del 8 giugno 2017 (ritiro dal mercato di alcuni additivi per mangimi autorizzati a norma delle direttive del Consiglio 70/524/CEE e 82/471/CEE e che abroga le disposizioni obsolete che autorizzano tali additivi per mangimi)

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/353 della Commissione del 9 marzo 2018 (rettifica al regolamento di esecuzione (UE) 2017/1145, relativo al ritiro dal mercato di alcuni additivi per mangimi autorizzati a norma delle direttive del Consiglio 70/524/CEE e 82/471/CEE e che abroga le disposizioni obsolete che autorizzano tali additivi per mangimi)

Direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 maggio 2002, relativa alle sostanze indesiderabili nell'alimentazione degli animali

Regolamento (UE) N. 892/2010 della Commissione dell’8 ottobre 2010, concernente lo status di alcuni prodotti in relazione agli additivi per mangimi cui si applica il regolamento (CE) n. 1831/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio

2011/25/UE: Raccomandazione della Commissione del 14 gennaio 2011 che stabilisce linee guida per la distinzione tra materie prime per mangimi, additivi per mangimi, biocidi e medicinali veterinari

Regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 marzo 2017, (regolamento sui controlli ufficiali)


Vocabolario LNR per gli additivi nei mangimi

Normativa