Indietro MaCaRi!

Il Laboratorio di Health Humanities del Centro Nazionale Malattie Rare in collaborazione con la Cattedra di Pediatria del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Catania, partecipa alla “Mappa della città educante – a.s. 2023/2024 – promossa da Roma Capitale per le scuole della città” con un ‘attività scientifico-divulgativa dedicata alle Scuole dell’Infanzia.

“MaCaRi! Mamma che caldo: rinfreschiamoci il cervello!” è un percorso che coinvolge bambine/i di 5 anni, genitori e docenti, con l’obiettivo di far conoscere e sperimentare l’impatto del cambiamento climatico sulla salute e sul cervello in via di sviluppo, tramite metodi e strumenti delle Health Humanities.

Maggiori dettagli sono disponibili nell’estratto del Catalogo della “Mappa della città educante – a.s. 2023/2024 allegato.

 

ATTENZIONE: i tempi sono slittati per ragioni organizzative dell’ente promotore, pertanto, si chiede cortesemente di far riferimento a quanto segue:

· dicembre 2023/febbraio 2024: attività laboratoriali in presenza con bambini e bambine e online con docenti/dirigenti;

· gennaio/marzo 2024: eventi scientifico-divulgativi nelle scuole (in presenza/online);

· aprile/maggio 2024: conferenza finale all’Istituto Superiore di Sanità (in presenza/online).

 

Gli istituti scolastici possono candidarsi collegandosi al seguente link, entro il 14 gennaio 2024: https://bit.ly/MaCaRi-ISS.

Per informazioni: health.humanities@iss.it