Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Eventi

Comunicato Stampa 49/2021 - Nobel a Parisi, Brusaferro: "Congratulazioni, un premio che inorgoglisce la ricerca italiana"

Pubblicato 05/10/2021 - Modificato 11/01/2022

Iss 5 ottobre 2021 - "Congratulazioni a Giorgio Parisi per l'assegnazione del Nobel per la Fisica, un premio che conferma il valore indiscusso della ricerca italiana. Un riconoscimento che inorgoglisce anche l'Istituto, nei cui laboratori ha lavorato Enrico Fermi, iniziatore della scuola di fisica teorica di Roma di cui Parisi è oggi il principale rappresentante. Un premio che spinge tutta la comunità scientifica italiana a continuare negli sforzi per migliorare salute e benessere della società". Questo il commento del presidente dell'Iss Silvio Brusaferro.

Da tempo l'Iss ha avuto il piacere e l'onore di collaborare con Parisi e il suo gruppo. In particolare si è costantemente interessato (dagli anni '80) alle ricerche del fisico Iss Paolo Del Giudice prematuramente scomparso nell'aprile 2020, che riguardavano la modellistica delle reti neurali e l'analisi elettrofisiologica, linea di ricerca tuttora fiorente.

Nel corso della pandemia Parisi ha personalmente promosso la condivisione dei dati epidemiologici tra Iss e Lincei. Inoltre, sempre durante la pandemia, i Lincei, grazie alla presidenza Parisi, e Iss (con Imperial College di Londra) hanno dato vita alla serie di seminari "La salute e la comunità", su tematiche multidisciplinari, dalla filosofia alle prospettive sociali e antropologiche della biomedicina.


Sala Stampa

Comunicati Stampa

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap