Copertine Rapporti ISTISAN

Rapporti ISTISAN

Pubblicano studi, ricerche e protocolli tecnici rilevanti in ambito nazionale e/o internazionale, resoconti, attività svolte dall'Istituto, atti di congressi, norme tecniche. La pubblicazione è riservata al personale dell’ISS, anche con collaborazioni esterne.

Serie a cura del Servizio Comunicazione Scientifica
Direttore Responsabile della serie: Paola De Castro
Redazione: Sandra Salinetti 

Per richieste di rapporti non presenti nel sito scrivere a pubblicazioni@iss.it.



Indietro 18/3 - Micobatteri tubercolari negli animali e implicazioni di sanità pubblica in Italia.Caterina Graziani, Stefania Bellino, Luca Busani, Paolo Pasquali, Maria Ludovica Pacciarini, Maria Beatrice Boniotti, Maria Grazia Zanoni, Enrico Bollo, Esterina De Carlo, Silvia Vendetti, Patrizio Pezzotti, Massimo Amadori, Lucia Gibelli, Mario D’Incau, Giorgio Zanardi, Silvio Borrello, Luigi Ruocco, Roberto

Micobatteri tubercolari negli animali e implicazioni di sanità pubblica in Italia.
Caterina Graziani, Stefania Bellino, Luca Busani, Paolo Pasquali, Maria Ludovica Pacciarini, Maria Beatrice Boniotti, Maria Grazia Zanoni, Enrico Bollo, Esterina De Carlo, Silvia Vendetti, Patrizio Pezzotti, Massimo Amadori, Lucia Gibelli, Mario D’Incau, Giorgio Zanardi, Silvio Borrello, Luigi Ruocco, Roberto Lomolino, Angelica Primavera
2018, ii, 116 p.

Questo rapporto, aggiorna e raccoglie in modo organico ed esaustivo tutte le informazioni disponibili sulla circolazione negli animali e nell’uomo di Mycobacterium bovis e di altri micobatteri appartenenti al Mycobacterium tuberculosis complex dal 2001 al 2016 in Italia. In particolare, oltre agli aspetti generali della malattia, sono stati raccolti e analizzati i dati ufficiali disponibili sulla diffusione della malattia nell’uomo e negli animali, consentendo una lettura integrata del fenomeno. Viene presentata l’importanza di un approccio integrato, con attenzione ai settori di sanità animale, sicurezza alimentare e salute pubblica per individuare tempestivamente i punti critici e le possibilità di intervento per la prevenzione e il controllo della malattia in Italia. Il rapporto è uno strumento di conoscenza e di pianificazione a disposizione sia dei ricercatori sia delle autorità, e fornisce un quadro delle azioni svolte e delle informazioni disponibili sulla malattia.
Parole chiave: Micobatteri; Sistema di sorveglianza; Zoonosi

Mycobacterial infections in animals and implications for public health in Italy.
Caterina Graziani, Stefania Bellino, Luca Busani, Paolo Pasquali, Maria Ludovica Pacciarini, Maria Beatrice Boniotti, Maria Grazia Zanoni, Enrico Bollo, Esterina De Carlo, Silvia Vendetti, Patrizio Pezzotti, Massimo Amadori, Lucia Gibelli, Mario D’Incau, Giorgio Zanardi, Silvio Borrello, Luigi Ruocco, Roberto Lomolino, Angelica Primavera
2018, ii, 116 p. (in Italian)

This report presents a comprehensive picture of all available information on the circulation in animals and humans of Mycobacterium bovis and other mycobacteria belonging to Mycobacterium tuberculosis complex from 2001 to 2016 in Italy. The disease has been described analyzing the official data available in Italy from the surveillance in animals and in humans. This document presents the integrated approach, under the “One Health, One Medicine” concept that in Italy has been followed for the control of the disease, emphasizing the importance of such approach and the need to extensive cooperation between public health and animal health professionals. This report is intended as a tool for both scientists and authorities, providing them with the available knowledge of the disease and focussing on critical points and conditions that still affect the capacity of control of the disease.
Key words: Mycobacteria; Surveillance system; Zoonoses


Pubblicazioni

Pubblicazioni Rapporti ISTISAN