Immagine intestazione

UFFICIO STAMPA

Indietro Al via il meeting finale del progetto Inf-Act, “La Resistenza agli Antimicrobici: dalla sorveglianza alla ricerca”

 

 

Alla presenza del Prof. Andrea Lenzi (CNR) e della Professoressa Anna Teresa Palamara (Iss) il 17 novembre prenderà avvio l’INF-ACT annual meeting 2025 (programma in allegato), l’appuntamento scientifico della Fondazione che coordina il progetto di Partenariato Esteso PNRR del Ministero dell'Università e della Ricerca sul tema delle malattie infettive emergenti, finanziato con 114,5 milioni di euro.  
Il giorno successivo, martedì 18 novembre, introdurranno i lavori coi saluti istituzionali il Ministro della Salute On. Prof. Orazio Schillaci, il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Prof. Rocco Bellantone, il Direttore Generale dell’Istituto Superiore di Sanità Dr. Andrea Piccioli. La sede del meeting è il Centro Congressi Roma Eventi Piazza di Spagna a Roma, in via Alibert 5/a.
 
Dopo i saluti istituzionali, saranno presentati i risultati complessivi dell’attività della Fondazione, giunta al 3° anno di lavoro, e saranno approfonditi i progetti scientifici più avanzati su temi quali l’antimicrobico resistenza, i virus emergenti, lo sviluppo di strumenti diagnostici, lo sviluppo delle infrastrutture e delle banche dati condivise, le strategie da adottare per integrare la rete dei presidi sanitari, la raccolta dei dati epidemiologici, la gestione e cura del paziente negli ospedali e coinvolgere l'opinione pubblica. La prima sessione del 18 sarà dedicata alla presentazione dei dati sull'antimicrobico resistenza delle sorveglianze coordinate dall'Iss.


Sala Stampa

News