Al via il sito web di Jared, cooperazione internazionale contro le malattie respiratorie

UFFICIO STAMPA
Indietro Al via il sito web di Jared, cooperazione internazionale contro le malattie respiratorie
E' stato lanciato il sito web del progetto internazionale “Joint Action on chronic REspiratory Diseases” (JARED), che ha l'obiettivo di ridurre l'impatto delle malattie respiratorie croniche con soluzioni innovative. JARED è una collaborazione della durata triennale tra 14 Stati membri, Islanda, Ucraina e Moldavia, coordinata dall'Ungheria. I Paesi partecipanti hanno il compito di promuovere la diagnosi precoce delle malattie polmonari e di rafforzare le competenze di autogestione degli individui con malattie di lunga durata.
Le malattie respiratorie croniche, come l'asma, la broncopneumopatia cronica ostruttiva, le malattie polmonari interstiziali e le malattie polmonari professionali rappresentano un grave problema di salute pubblica in tutta Europa. JARED, sostenuto dal programma EU4Health con quasi 5 milioni di euro, riunisce 35 organizzazioni di 14 Paesi nel campo dell'assistenza sanitaria, della ricerca e dell'istruzione per sensibilizzare la società europea sull'importanza della salute dei polmoni e per migliorare la prevenzione delle malattie polmonari promuovendo metodi di trattamento innovativi e migliorando l'assistenza sanitaria per fornire una migliore qualità di vita ai pazienti. La partecipazione italiana al Progetto è coordinata dal Dipartimento Malattie Cardiovascolari, Endocrino-metaboliche e Invecchiamento, direttore Dr. Marco Silano, dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), il responsabile scientifico nazionale è la Dott.ssa Brigid Unim. L’ISS è supportata da tre università italiane, ossia l’Università degli Studi di Firenze (referenti Prof.ssa Chiara Lorini, Prof. Guglielmo Bonaccorsi), l’Università Politecnica delle Marche (Prof.ssa Rosaria Gesuita, Dott. Andrea Faragalli) e l’Università Federico II di Napoli (Dott.ssa Veruscka Leso, Prof Ivo Iavicoli).
Gli obiettivi di JARED includono l'uso di tecnologie digitali che consentono ai pazienti di monitorare le proprie condizioni in autonomia e alle istituzioni sanitarie di migliorare la gestione dei pazienti con l'aiuto della telemedicina. Inoltre, viene prestata particolare attenzione a coloro che sono geograficamente o socialmente svantaggiati combinando tecnologie sanitarie digitali innovative, migliorando l’accesso agli strumenti diagnostici e l’alfabetizzazione sanitaria. Nell'ambito degli aspetti preventivi del progetto, si sta sviluppando un pacchetto di misure volte a migliorare la qualità dell'aria interna. Inoltre, saranno prodotti materiali educativi con l’organizzazione di eventi formativi per i pazienti e per gli operatori sanitari. Il progetto richiamerà l'attenzione sull'importanza dell'aria pulita e sugli effetti nocivi dei nuovi prodotti contenenti nicotina sulle difese polmonari. JARED è il primo Progetto di collaborazione (“azione congiunta”) tra gli Stati membri nel settore delle malattie respiratorie croniche. Rappresenta un forte impegno da parte dei Paesi europei a sviluppare e attuare sforzi preventivi in tutti gli elementi chiave della salute respiratoria. Il sito web del progetto è raggiungibile al seguente link: https://europeanlung.org/jared/
Maggiori informazioni: EU Funding & Tenders Portal https://europeanlung.org/jared/
Contatti:
Dr. Marco Silano, marco.silano@iss.it
Dott.ssa Brigid Unim, brigid.unim@iss.it