EUDF Italia premia JACARDI per l’approccio innovativo su equità e determinanti sociali di salute

UFFICIO STAMPA
Indietro EUDF Italia premia JACARDI per l’approccio innovativo su equità e determinanti sociali di salute
La Joint Action europea JACARDI (Joint Action on Cardiovascular Diseases and Diabetes), coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità e impegnata nella riduzione di malattie cardiovascolari e diabete in Europa, ha ricevuto il “Premio Agostino Consoli” istituito dall’European Diabetes Forum Italia. Il Premio, alla sua prima edizione, è dedicato alla memoria del Professor Consoli – figura di riferimento internazionale nel campo della ricerca e della cura del diabete – e mira a valorizzare l’eccellenza e l’impegno della Comunità scientifica nel campo del diabete e delle malattie croniche correlate.
Il Comitato EUDF Italia, all’unanimità, assegna a JACARDI questo riconoscimento per il contributo significativo nella ricerca sui determinanti sociali della salute, nella promozione della diversità culturale ed etnica e nell’equità di genere. JACARDI – come sottolinea il Comitato – «Si distingue per la capacità di unire ricerca, innovazione e visione sociale, offrendo un contributo concreto al miglioramento delle strategie di prevenzione e cura e alla qualità della vita delle persone con diabete».
Commentando il riconoscimento, Benedetta Armocida, Coordinatrice di JACARDI e Ricercatrice Senior presso l’ISS, afferma:
«In JACARDI l’equità non è un principio astratto: ogni azione è pianificata con l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze in sanità pubblica. Questo approccio include l’attenzione ai determinanti sociali della salute, alla diversità culturale che permea i contesti e le popolazioni coinvolte, e all’equità di genere. Un impegno attraversa tutte le nostre attività: dai 143 progetti pilota, co-progettati con i beneficiari, fino alla promozione di una leadership trasformativa all’interno del nostro gruppo di lavoro. Non vogliamo limitarci a incrementare la presenza femminile, ma ripensare come il potere viene distribuito, per co-creare modelli di leadership capaci di trasformare la salute pubblica europea, rafforzando i sistemi e avvicinandoli ai bisogni di tutti».
La cerimonia di premiazione è in programma il 25 settembre a Roma, in occasione del Forum Nazionale EUDF Italia 2025. In questa occasione Benedetta Armocida ritirerà il premio insieme a Beatrice Formenti, Project Manager di JACARDI e al coordinatore scientifico Graziano Onder.