Immagine intestazione

UFFICIO STAMPA

Indietro Servizio Civile Universale, al via i progetti dell’Iss

Hanno preso servizio oggi ii volontari e le volontarie che hanno vinto dei bandi del Servizio Civile Universale predisposti dall’Istituto Superiore di Sanità. Ragazze e ragazzi parteciperanno attivamente nei prossimi 12 mesi a tre progetti sotto la guida dei ricercatori e delle ricercatrici dell’Istituto. 

Questi i progetti messi in campo dall’istituto:

- ‘Dai banchi alle mani’. Il Progetto è finalizzato a fornire un contributo sostanziale in termini di produzione di conoscenze e disseminazione di buone pratiche per il rafforzamento delle misure gestionali-tecniche, culturali e educativo-formative, funzionali a rafforzare l’accesso all’acqua e a servizi igienico-sanitari nelle scuole primarie e secondarie italiane.

- ‘L’alfabetizzazione sanitaria’. Il Progetto intende, come obiettivo generale, aumentare l’alfabetizzazione sanitaria così da migliorare la Salute dei cittadini e incentivare i beni culturali dell’ISS per promuovere la Salute. I beni storici che l’Istituto Superiore di Sanità possiede hanno lo scopo di favorire la conoscenza in termini di Salute, così da migliorare la consapevolezza di tutti i cittadini

- ‘Cultura della prevenzione’. Il Progetto è finalizzato a fornire un contributo sostanziale in termini di produzione di conoscenze e disseminazione di buone pratiche soprattutto sull’importanza dell’igiene personale, della sicurezza dell’acqua e delle corrette pratiche di igiene.

Per saperne di più https://www.iss.it/servizio-civile-universale


Sala Stampa

News