Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità - Prof. Rocco BELLANTONE
Back Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità - Prof. Rocco BELLANTONE
Competenze: ha la rappresentanza legale dell’Istituto, promuove lo sviluppo delle attività istituzionali assicurandone l’unità di indirizzo e cura i rapporti con le Istituzioni, le Amministrazioni, gli Enti e gli Organismi pubblici e privati, nazionali ed internazionali, direttamente ed indirettamente impegnati nella tutela della salute pubblica; convoca e presiede il CdA e il Comitato scientifico, predisponendo, sentito il Direttore Generale, l’ordine del giorno; predispone il piano triennale di attività dell’Istituto; adotta i regolamenti dell’Istituto deliberati dal CdA; propone al Ministro della Salute, sentito il CdA, il nominativo del Direttore Generale; riferisce al CdA in merito alla rispondenza dei risultati conseguiti rispetto ai risultati attesi; può, per motivi di urgenza, adottare atti di competenza del CdA; stipula e sottoscrive le convenzioni, accordi e contratti; nomina, con procedura comparativa, i responsabili dei Dipartimenti e dei Centri, ad eccezione del Centro Nazionale Trapianti e del Centro Nazionale Sangue; nomina, su proposta del Direttore Generale, i dirigenti degli uffici dirigenziali di livello generale; conferisce, sentito il Direttore Generale e previo parere del CdA, entro il limite massimo di otto unità, incarichi ad esperti di alta professionalità; riunisce periodicamente il Direttore Generale unitamente ai responsabili delle strutture dell’Area operativa tecnico-scientifica in sede collegiale al fine di acquisire gli elementi utili a facilitare la gestione e l’indirizzo unitario dell’attività dell’Istituto e la predisposizione del piano triennale; adempie ad ogni altro obbligo demandatogli dalle vigenti disposizioni.
Atto di nomina: decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19 dicembre 2023
Dichiarazione di insussistenza di cause di Incompatibilità/Inconferibilità ex art. 20 D.lgs. 39/2013: 2023; 2024
Dati disponibili ai sensi dell'art. 14 del D.lgs. 33/2013:
- Curriculum vitae
- Atto di nomina D.P.C.M. 19 dicembre 2023
- Art. 14, comma 1,Lett. c), d), e) comma 1-ter, D.Lgs. 33/2013: 2024
- Compensi: 2024
- Dati reddituali e patrimoniali:
Modello 730 dichiarazione dei redditi anno 2023
Dichiarazione situazione patrimoniale ai sensi dell'art. 14, c.1 lett. f) D.Lgs. n.33/2013 anno 2023
Dichiarazione di diniego/assenso parenti anno 2023
Modello 730 dichiarazione dei redditi anno 2024
Dichiarazione situazione patrimoniale ai sensi dell'art. 14, c.1 lett. f) D.Lgs. n.33/2013 anno 2024
Dichiarazione di diniego/assenso parenti anno 2024
Amministrazione Trasparente - D.lgs n. 33/2013
Organizzazione Titolari di incarichi politici, di amministrazione, direzione o di governo