Home
Giornata Mondiale in memoria delle vittime della strada: pochi italiani usano le cinture posteriori, cresce l’uso dei dispositivi per i bebè
Nove italiani su dieci utilizzano sempre la cintura di sicurezza anteriore in auto, ma la percentuale cala drasticamente quando si parla di quelle posteriori, che mette solo un intervistato su tre, e dei dispositivi di sicurezza per i bambini. Una percentuale significativa di persone inoltre continua a guidare sotto l’effetto di alcol. Rimangono anche significative differenze, con le persone del s..
Ogni anno nel mondo 15 milioni di nati prematuri, in Italia dall’Iss una rete per monitorare il neurosviluppo
Il 17 novembre la giornata mondiale della prematurità, il nostro Paese si illumina di viola Ogni anno nel mondo si contano circa 15 milioni di nati prematuri, pari a un bambino su 10, e la prematurità resta la prima causa di mortalità neonatale, responsabile di circa il 18% dei decessi sotto i cinque anni. A fare il punto, in occasione della giornata mondiale della prematurità che si celebra il 1..
Dieta salutare e sostenibile per il pianeta, gli italiani tra i più virtuosi in Europa
Una dieta per la salute dell’uomo e del pianeta. E’questa la planetary health diet, principalmente base di verdura, frutta, frutta secca a guscio (noci, nocciole, ecc.), legumi e cereali integrali e con quantità limitate di carne e latticini. Molti Paesi europei sono ancora lontani da questo modello alimentare, che ha delle importanti similarità con la dieta mediterranea, ma quelli del Sud e in pa..
FOCUS
Long CoViD
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sintomi persistono, non...
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sin...
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sintomi persistono, non...
NEWS
Sorveglianza RespiVirNet, stabili le infezioni respiratorie nell'ultim....
Nella settimana dal 3 al 9 novembre è stabile l'incidenza di casi stimati di infezioni respiratorie acute in Italia, che...
Nella settimana dal 3 al 9 novembre è stabile l'incidenza di casi stimati di infezioni respiratorie ...
Nella settimana dal 3 al 9 novembre è stabile l'incidenza di casi stimati di infezioni respiratorie acute in Italia, che...
PRESS RELEASES
Comunicato Stampa N°07/2025 Intelligenza Artificiale ed etica, il 15 o....
Il prossimo 15 ottobre alle ore 10:00, l'Istituto Superiore di Sanità ospiterà una Lezione Magistrale di Sua Eminenza Re...
Il prossimo 15 ottobre alle ore 10:00, l'Istituto Superiore di Sanità ospiterà una Lezione Magistral...
Il prossimo 15 ottobre alle ore 10:00, l'Istituto Superiore di Sanità ospiterà una Lezione Magistrale di Sua Eminenza Re...
Help lines
The Italian National Institute of Health offers consultancy services to citizens through the activity of seven Help lines dedicated to rare diseases, sexually transmitted disease, the fight against drugs, gambling, smoking, alcohol, doping.
ISSalute
Health in simple words: ISSalute is the portal of the Italian National Institute of Health that offers information on health, nutrition, the environment and fake news.
Museum
Pole of dissemination of scientific culture, the Museum tells the story of the Italian National Institute of Health through a multisensory journey, with a look to the future.
our topics
ACTIVITY
Epicentro
EpiCentro is the site of the Italian National Institutes of Health for healthcare professionals dedicated to epidemiology for public health and health promotion. The site contains contents in Italian and English.
Rare Diseases
The new "Rare Diseases" portal is now serving citizens with a series of important news, services and spaces for sharing their own stories and personal experiences. The site is currently in Italian.