Home
Prevenzione del tumore al seno, cresce l’adesione agli screening ma ancora differenze territoriali; le attività dell’Iss, dalla ricerca al registro de...
Cresce l’adesione agli screening per i tumori in Italia, specie quello della mammella, anche se con forti differenze geografiche che vedono il Sud restare indietro. Nel frattempo, sempre su questa neoplasia, la ricerca progredisce su vari fronti: avanzamenti nella diagnostica anche mediante l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, individuazione di bersagli terapeutici e di nuovi trattamenti. Son..
Salute materno-infantile, l’Iss confermato come Centro Collaboratore OMS per la promozione dell’allattamento e la prevenzione dell’obesità infantile
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha confermato il Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e la Promozione della Salute (CNaPPS) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) come WHO Collaborating Centre on Breastfeeding Promotion and Childhood Obesity Prevention. La designazione, valida fino al 2029, riconosce il ruolo di eccellenza svolto dall’ISS nelle attività di ricerca, formazione..
Rinuncia alle cure tra gli anziani: migliorano i dati complessivi, ma restano forti disuguaglianze economiche e territoriali
Migliorano i dati sulla rinuncia alle cure da parte degli anziani, ma restano grandi disuguaglianze sul territorio nazionale, con chi ha più difficoltà economiche e vive al Sud che rinuncia di più a visiste ed esami. Lo affermano i dati della sorveglianza Passi D'Argento dell’Iss, pubblicati in vista della Giornata Internazionale dell’Anziano che si celebra l’1 ottobre. I dati mostrano che, dopo ..
FOCUS
Long CoViD
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sintomi persistono, non...
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sin...
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sintomi persistono, non...
NEWS
West Nile, da inizio anno 718 casi, 49 decessi
Salgono a 718 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo (680 nel precedente bollettino...
Salgono a 718 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo (680 nel p...
Salgono a 718 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo (680 nel precedente bollettino...
PRESS RELEASES
Comunicato Stampa N°06/2025 - Diabete e celiachia: funziona lo screeni....
Lo screening sui bambini per il diabete di tipo 1 e la celiachia funziona e riesce a intercettare precocemente i possibi...
Lo screening sui bambini per il diabete di tipo 1 e la celiachia funziona e riesce a intercettare pr...
Lo screening sui bambini per il diabete di tipo 1 e la celiachia funziona e riesce a intercettare precocemente i possibi...
Help lines
The Italian National Institute of Health offers consultancy services to citizens through the activity of seven Help lines dedicated to rare diseases, sexually transmitted disease, the fight against drugs, gambling, smoking, alcohol, doping.
ISSalute
Health in simple words: ISSalute is the portal of the Italian National Institute of Health that offers information on health, nutrition, the environment and fake news.
Museum
Pole of dissemination of scientific culture, the Museum tells the story of the Italian National Institute of Health through a multisensory journey, with a look to the future.

our topics
ACTIVITY

Epicentro
EpiCentro is the site of the Italian National Institutes of Health for healthcare professionals dedicated to epidemiology for public health and health promotion. The site contains contents in Italian and English.

Rare Diseases
The new "Rare Diseases" portal is now serving citizens with a series of important news, services and spaces for sharing their own stories and personal experiences. The site is currently in Italian.