News HCLP
Pubblicato il Regolamento (UE) 2024/2865 che modifica il Regolamento (CE) n.1272/2008 (CLP) relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele
19/07/2024Pubblicato il Regolamento (UE) 2024/2865 che modifica il Regolamento (CE) n.1272/2008 (CLP) relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele.
Pubblicato il Regolamento (UE) 2024/2865 che modifica il Regolamento (CE) n.1272/2008 (CLP) relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele.
Disponibile sul sito di ECHA il materiale del Stakeholder Workshop on the enforcement of mixture classification based on bridging principles
19/07/2024ECHA ha messo a disposizione le presentazioni e il materiale del Workshop with ECHA Accredited Stakeholder Organisations (ASOs) scaricabili al link: https://echa.europa.eu/-/forum-stakeholder-workshop-on-the-enforcement-of-mixture-classification-based-on-bridging-principles
ECHA ha messo a disposizione le presentazioni e il materiale del Workshop with ECHA Accredited Stakeholder Organisations (ASOs) scaricabili al link: https://echa.europa.eu/-/forum-stakeholder-workshop-on-the-enforcement-of-mixture-classification-based-on-bridging-principles
Pubblicato il Regolamento Delegato (UE) 2024/2564 della Commissione del 19 giugno 2024 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio
04/10/2024E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea Serie L del 30.9.2024 il Regolamento Delegato (UE) 2024/2564 della Commissione del 19 giugno 2024 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la classificazione e l’etichettatura armonizzate di determinate sostanze (22° ATP del CLP). Il Regolamento entrerà in vigore il 20 ottobre 2024 e si applicherà obbligatoriamente a decorrere dal 1° maggio 2026.
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea Serie L del 30.9.2024 il Regolamento Delegato (UE) 2024/2564 della Commissione del 19 giugno 2024 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la classificazione e l’etichetta...
Pubblicata la nuova guida ECHA "Guide for enforcement of mixture classification based on bridging principles" Adopted on 28 June 2024
19/07/2024La stesura della linea guida di ECHA "Guide for enforcement of mixture classification based on bridging principles" faceva parte dei progetti di enforcement del Forum di ECHA (REF) del "Pilot project on classification of mixtures including detergents and cleaning products."
La stesura della linea guida di ECHA "Guide for enforcement of mixture classification based on bridging principles" faceva parte dei progetti di enforcement del Forum di ECHA (REF) del "Pilot project on classification of mixtures including detergents and cleaning products."
Un nuovo database per le sostanze chimiche l'ECHA CHEM
02/02/2024ECHA ha pubblicato un nuovo database per le sostanze chimiche l'ECHA CHEM visitabile al sito https://chem.echa.europa.eu/. È una nuova soluzione per rendere fruibili le informazioni sulle sostanze chimiche. La sua prima versione, ora disponibile, include le informazioni di tutte le registrazioni REACH.
ECHA ha pubblicato un nuovo database per le sostanze chimiche l'ECHA CHEM visitabile al sito https://chem.echa.europa.eu/. È una nuova soluzione per rendere fruibili le informazioni sulle sostanze chimiche. La sua prima versione, ora disponibile, include le informazioni di tutte le regist...
Etichettatura delle fragranze allergizzanti nei detergenti
07/12/2023I Servizi delle Commissione si sono recentemente espressi in merito all’applicabilità anche ai detergenti dei periodi di transizione stabiliti dal Regolamento (UE) 2023/1545 per quanto riguarda l'etichettatura delle fragranze allergizzanti nei cosmetici. Per l'etichettatura delle fragranze allergizzanti nei detergenti il Regolamento (CE) N. 648/2004 relativo ai detergenti fa riferimento al Regolamento (CE) 1223/2009 sui prodotti cosmetici. Il Regolamento (UE) 2023/1545 ha modificato l'allegato III del Regolamento sui prodotti cosmetici stabilendo disposizioni specifiche e periodi di tr...
I Servizi delle Commissione si sono recentemente espressi in merito all’applicabilità anche ai detergenti dei periodi di transizione stabiliti dal Regolamento (UE) 2023/1545 per quanto riguarda l'etichettatura delle fragranze allergizzanti nei cosmetici. Per l'etichettatura delle fragranze allergiz...
Classificazione del Biossido di Titanio
13/11/2023Il 18 febbraio 2020, la Commissione Europea ha pubblicato il Regolamento delegato (UE) 2020/217 (14° ATP del CLP) che include nell’Allegato VI del CLP il biossido di titanio (in polvere contenente ≥ 1% di particelle con diametro aerodinamico ≤ 10 μm) classificandolo come sostanza sospettata di provocare il cancro per inalazione (Cancerogeno di categoria 2 con indicazione di pericolo H351) [1]. La classificazione è entrata in applicazione il 1° ottobre 2021. Il Tribunale della Corte di giustizia dell’Unione Europea, con sentenza emanata il 23 novembre 2022 [2], ha annullato la classi...
Il 18 febbraio 2020, la Commissione Europea ha pubblicato il Regolamento delegato (UE) 2020/217 (14° ATP del CLP) che include nell’Allegato VI del CLP il biossido di titanio (in polvere contenente ≥ 1% di particelle con diametro aerodinamico ≤ 10 μm) classificandolo come sostanza sospettata di provo...