Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Eventi

Vol. 17, N. 5, 1981 Atti del 2° Convegno Nazionale su Applicazione delle Direttive CEE 79/831 sulle sostanze chimiche (6° modifica) A cura di A. Sampaolo, R. Binetti

Pubblicato 01/01/1981 - Modificato 27/02/2020


Pubblicazioni

Pubblicazioni Annali

Allegati

(Pag. I-V) Copertina, Contenuto
Sezione I: Attività internazionali sulle sostanze chimiche[br]Programmi internazionali sulla sicurezza chimica dell'OMS[br]F. Pocchiari, L. Rossi (Pag. 1-23)[br]Il programma sul controllo dei composti chimici dell'OCSE[br]D. Misiti (Pag. 25-34)[br]
L'azione della CEE sulle sostanze chimiche[br]G. Del Bino (Pag. 35-44)[br]Sezione II: Stato di applicazione della 6° modifica[br]Aspetti scientifici e tecnici dell'applicazione della 6° modifica[br]A. Sampaolo (Pag. 45-51)[br]Recepimento della 6° modifica nell'ordinamento nazionale[br]E. Sapienza (Pag. 53-59)[br]Sezione III: Determinazione delle proprietà fisico-chimiche, tossicologiche ed ecotossicologiche ai fini dell'allegato V[br]R. Amavis (Pag. 61-69)[br]
Metodi tossicologici per l'allegato v della direttiva[br]M.T. Van Der Venne (Pag. 71-74)[br]Proprietà fisico-chimiche[br]S. Caroli, R. Binetti, F. Petrucci (Pag. 75-93)[br]Degradabilità delle sostanze chimiche nell'ambiente metodi per la valutazione della degradazione biotica[br]C. Cremisini, S. De Fulvio, A. Piccioni (Pag. 95-117)[br]
Degradabilità delle sostanze nell'ambiente[br]M.L. Tosato (Pag. 119-144)[br]
Caratterizzazione delle sostanze chimiche ai fini dell'allegato V - Proprietà ecotossicologiche[br]D. Calamari e M. Vighi (Pag. 145-169)[br]
Proprietà genotossiche e pre-screening di cancerogenesi[br]A. Carere (Pag. 171-177)[br]Proprietà tossicologiche e buone pratiche di laboratorio[br]V. Silano (Pag. 179-188)[br]Sezione IV: Inventario europeo delle sostanze chimiche (EINECS)[br]Elaborazione e finalità dell'inventario europeo delle sostanze chimiche[br]G. Mosselmans (Pag. 189-193)[br]
Ruolo del punto di contatto CEE[br]W.G. Town (Pag. 195-198)[br]Ruolo del punto di contatto nazionale[br]A. Sampaolo e R. Binetti (Pag. 199-203)[br]Problemi relativi alle dichiarazioni supplementari[br]L. Turri, S. Terraneo (Pag. 205-216)[br]Sezione V: classificazione ed etichettatura CEE delle sostanze chimiche[br]I lavori della commissione CEE per la classificazione di pericolo delle sostanze chimiche[br]G. Mosselmans (Pag. 217-221)[br]
Problemi relativi alla classificazione ed all'etichettatura delle sostanze e dei preparati pericolosi[br]M. Crescimanno (Pag. 223-229)[br]Criteri di classificazione delle sostanze pericolose[br]T. Garlanda (Pag. 231-258)[br]
Applicazione delle norme di classificazione ed etichettatura a vernici ed inchiostri da stampa[br]A. Salvemini (Pag. 259-300)[br]
Sessione VI: Altri aspetti correlati alla 6° modifica[br]L'indagine effettuata sui laboratori esistenti in Italia ai fini delle ricerche connesse con la notifica delle sostanze chimiche[br]R. Binetti, S. Caroli (Pag. 301-318)[br]Applicazione della direttiva 79/381 CEE detta 6° modifica all'importazione delle sostanze chimiche in territorio della comunità[br]E. Beltrami (Pag. 319-324)[br]Utilizzazione delle norme comunitarie sulle sostanze chimiche ai fini della prevenzione negli ambienti di lavoro[br]M. Guerrieri, R. Morelli e L. Rossi (Pag. 325-337)[br]
Relazione tra normativa comunitaria e attuazione dell'inventario nazionale delle sostanze chimiche previsto dalla legge di riforma sanitaria[br]V. Silano (Pag. 339-354)[br]

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap