Medicines, vaccines and advanced therapies

TOPIC

Medicines, vaccines and advanced therapies

Farmacosorveglianza

Il termine farmacosorveglianza si riferisce agli studi condotti dopo la commercializzazione dei farmaci al fine di confermarne il profilo di sicurezza. Attraverso le attività di farmacosorveglianza, ad esempio, è possibile evidenziare  le  reazioni avverse che non potrebbero emergere durante la sperimentazione clinica perché sono troppo rare. Gli studi sull'uso dei farmaci, invece (studi di farmacoutilizzazione) hanno l’obiettivo di verificare se i farmaci sono prescritti e utilizzati in maniera appropriata, e cioè nel rispetto delle indicazioni, dei dosaggi e delle raccomandazioni stabiliti al momento della registrazione.

Back Farmaco - Sorveglianza


Da diversi anni il NIC-ISS conduce attività di monitoraggio per la valutazione della suscettibilità degli isolati stagionali ai farmaci antivirali, con particolare riferimento agli inibitori della neuraminidasi (NA), oseltamivir/zanamivir. I risultati di tali attività, svolte in collaborazione con la rete di sorveglianza europea, vengono trasmessi regolarmente all’OMS ed all’ECDC.