Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati

Risultati della Ricerca - Home

Ricerca
Voci Risorse
  • Qualsiasi Risorsa
  • com.liferay.journal.model.JournalArticle (23)
Tag
  • Qualsiasi Tag
  • coronavirus (4)
Durata
  • In qualsiasi momento
  • Ora Passata (0)
  • Passate 24 Ore (0)
  • Settimana Passata (1)
  • Mese Passato (2)
  • Anno Passato (7)
  • Intervallo Personalizzato…
  • Da
    A
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate: alzheimer precoce.
  • Giornata Mondiale dell’Alzheimer: l'impegno dell'ISS
    Contenuto Web Italia è colpito da demenza e di questo più della metà (il 54%) è dovuto al morbo di Alzheimer...ricorda l’Istituto Superiore di Sanità in occasione della Giornata...
    Sala Stampa: Primo Piano
  • Comunicato Stampa N°64/2022 - Demenze: al via un’indagine nazionale sulle condizioni socio-economiche delle famiglie dei pazienti. L’ISS capofila di sette progetti grazie al Fondo Demenze
    Contenuto Web Campidoglio i progetti coordinati dall’ISS, in occasione della Giornata mondiale dell...Campidoglio (vedi programma allegato) in occasione dell’imminente Giornata mondiale...
    Sala Stampa: Primo Piano Comunicati Stampa
  • periodici: nuova strategia nazionale con i Pediatri di famiglia per il riconoscimento precoce
    Contenuto Web ISS, 23 luglio 2020 - Nei controlli pediatrici di routine entrerà anche il monitoraggio dei disturbi del neurosviluppo. Un nuovo strumento sarà infatti a disposizione dei Pediatri di Famiglia...
    Sala Stampa: Comunicati Stampa Primo Piano
  • Demenze e tumori, chi si ammala delle prime dimezza il rischio di contrarre un cancro e viceversa. I dati epidemiologici dovranno essere confermati dalle ricerche cliniche
    Contenuto Web null Nei pazienti affetti da malattia di Alzheimer o da malattia di Parkinson il...ridotto del 50% di insorgenza di malattie neurodegenerative (in particolare morbo di...
    Sala Stampa: Primo Piano
  • Diabete, obesità e disturbi mentali: il ruolo dell’insulina al centro di un progetto europeo a cui partecipa l’ISS
    Contenuto Web particolare il diabete di tipo 2 e l'obesità, e i disturbi cerebrali come il morbo di Alzheimer
    Sala Stampa: Primo Piano
  • Comunicato Stampa N°17/2022 - Da uno studio congiunto ISS, IRCCS San Raffaele e CNR una metodica innovativa per la diagnosi di malattie neurodegenerative, per testare strategie terapeutiche e identificare nuovi biomarcatori
    Contenuto Web ha permesso di mettere a punto un nuovo sistema per diagnosticare la Malattia di Alzheimer
    Sala Stampa: Primo Piano Comunicati Stampa
  • Supporto psicologico e più contatti con gli operatori sanitari: indagine dell’ISS sui bisogni dei familiari di pazienti ricoverati in reparti COVID-19
    Contenuto Web ISS, 16 giugno 2020 - Essere informati regolarmente sulla salute dei propri cari, ricevere garanzie di igiene e sicurezza e in caso di morte ricevere rassicurazioni che il paziente non sia...
    coronavirus Sala Stampa: ISS per COVID-19 Primo Piano
  • Comunicato stampa N°21/2023- Demenze, un’indagine ISS traccia il profilo dei Centri dedicati: cinque professionisti per ogni struttura, un quarto è aperto un giorno a settimana
    Contenuto Web attività del 2019), sono presentati oggi nel corso del webinar “Progetto Fondo per l’
    Sala Stampa: Primo Piano Comunicati Stampa
  • L’ISS si illumina con i colori dell’arcobaleno per la prima Giornata Nazionale per la promozione del neurosviluppo
    Contenuto Web identificare precocemente i segnali dei disturbi e promuovere azioni rivolte alla diagnosi precoce...grazie anche al supporto del Ministero della Salute, attraverso la...
    Sala Stampa: Primo Piano
  • Sindrome feto alcolica: Iss pubblica primo manuale per famiglie e operatori
    Contenuto Web ’ISS, la pubblicazione nasce nell’ambito del progetto CCM Prevenzione, diagnosi precoce...Nel corso del 2021, nell’ambito del progetto CCM Prevenzione, diagnosi...
    Sala Stampa: Primo Piano
  • Alcol in gravidanza: al via un progetto dell’ISS per monitorarne il consumo
    Contenuto Web ISS, 7 settembre 2020 - Il 9 settembre la Giornata Mondiale della lotta alla Sindrome Fetoalcolica.
    Sala Stampa: Primo Piano
  • Ci sono nuove sperimentazioni di farmaci per la cura di COVID-19?
    Contenuto Web 16 aprile 2020 - L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato una nuova sperimentazione clinica - che si aggiunge alle sette già in corso - per valutare l’efficacia dell’idrossiclorochina per il...
    Sala Stampa: ISS per COVID-19 » Archivio » FAQ ISS per COVID-19 » Archivio » Primo piano ISS per COVID-19 Primo Piano
  • Coronavirus, Rezza: la via di trasmissione principale non è da superfici
    Contenuto Web altri coronavirus e non su quello cinese, non fa la differenza sul contenimento precoce
    coronavirus Sala Stampa: Primo Piano ISS per COVID-19 » Archivio » Primo piano
  • CS N°53/2021 - Covid-19: i vaccinati deceduti sono ‘iperfragili’, età media più alta e più malattie pregresse
    Contenuto Web ISS, 19 ottobre 2021 - “Ridurre la circolazione del virus è il miglior modo per proteggerli” -
    Sala Stampa: Comunicati Stampa Primo Piano ISS per COVID-19
  • Pubblicato il rapporto annuale della sorveglianza sentinella delle IST, calano nel 2020 le infezioni confermate
    Contenuto Web nazionale per il controllo delle IST che favorisca la diagnosi e il trattamento precoce
    Sala Stampa: Primo Piano Comunicati Stampa
  • Violenza contro le donne: l’ISS celebra la Giornata internazionale
    Contenuto Web sociosanitari dei Pronto Soccorso sono stati formati dall’ISS per l’individuazione precoce
    Sala Stampa: Primo Piano
  • Malattie Infettive emergenti, nasce Fondazione INF-ACT, finanziata dal PNRR; Università di Pavia capofila con ISS e CNR
    Contenuto Web microbiologica (umana-animale-ambientale); identificazione di modelli per l’individuazione precoce
    Sala Stampa: Primo Piano ISS per COVID-19
  • Amianto: il punto a 30 anni dalla legge che lo mise al bando in Italia
    Contenuto Web L’ISS ha anche analizzato i dati sulla mortalità precoce (prima dei 50 anni) per
    Sala Stampa: Primo Piano
  • Malattie tropicali neglette: Iss illuminato per la Giornata mondiale
    Contenuto Web ritardo o nella sospensione di programmi sanitari per il controllo, la diagnosi precoce
    Sala Stampa: Primo Piano
  • CS N°49/2020 - CoVID-19 e Sindrome di Down, mortalità fino a 10 volte più elevata
    Contenuto Web ISS, 29 settembre 2020 - Le persone con Sindrome di Down sono state al centro di uno studio congiunto ISS-Università Cattolica che ha tracciato un profilo clinico e demografico di questi pazienti...
    coronavirus Sala Stampa: Primo Piano Comunicati Stampa
20 Elementi Per pagina
  • 4 Voci per pagina
  • 8 Voci per pagina
  • 20 Voci per pagina
  • 40 Voci per pagina
  • 60 Voci per pagina

Mostrati 1 - 20 su 23 risultati.

  • Pagina Precedente
  • Pagina1
  • Pagina2
  • Pagina Seguente

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap