Navigazione
Salta al Contenuto
Salta al Footer
it-it
Inglese
Accedi
Istituto Superiore di Sanità
Seguici su
Chi siamo
Missione
Dipartimenti
Centri nazionali e Centri di riferimento
Servizi tecnico-scientifici
La nostra storia
Organizzazione
Comitato unico di garanzia
Normativa
Personale dell'ISS
Temi
Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti
Clima, ambiente e salute
Dipendenze
Farmaci, vaccini e terapie avanzate
Fertilità
Genere e salute
Governo clinico, SNLG e HTA
Malattie croniche e invecchiamento in salute
Malattie infettive, HIV
Malattie neurologiche
Malattie rare
Prevenzione e promozione della salute
Protezione dalle radiazioni
Salute della donna, del bambino e dell’adolescente
Salute globale e disuguaglianze
Salute mentale
Sanità pubblica veterinaria
Sostanze chimiche e tutela della salute
Tecnologie innovative per la salute e telemedicina
Tumori
Attività
Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Formazione
ISS-G20 Laboratorium
Laboratori di riferimento
Linee guida - SNLG
Museo
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Reti
Scuola
Sperimentazione clinica di Fase I
Servizi
Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Proprietà intellettuali e IPTT
Tariffe dei Servizi a terzi
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Annali
Bollettino epidemiologico nazionale
Notiziario
Rapporti ISTISAN
Rapporti ISS Sorveglianza
Rapporti ISS COVID-19
Rapporti ISS COVID-19 in English
Rapporti ISS COVID-19 en Español
Relazioni attività ISS
Monografie
ISTISAN Congressi
Strumenti di riferimento
Beni storico-scientifici
Dispense per la scuola
Consensus ISS
Opuscoli
Video storici
Pubblicazioni cessate
Sala stampa
Home Page
Chi siamo e Cosa facciamo
Primo piano
News
Comunicati stampa
Rassegna stampa
Speciale COVID-19
Iniziative e progetti
Digitale
Eventi
Convegni e seminari
Eventi divulgativi
Webinar
ISSalute
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Protezione dei dati
Risultati della Ricerca - Home
Ricerca
Ricerca
Voci Risorse
Qualsiasi Risorsa
com.liferay.journal.model.JournalArticle
(473)
com.liferay.document.library.kernel.model.DLFileEntry
(11194)
Tag
Qualsiasi Tag
epidemiologia
(11)
biomarcatori
(10)
fattori di rischio
(9)
tutela della salute
(9)
bisfenolo a
(8)
contaminanti chimici
(8)
differenze di genere
(8)
ftalati
(8)
inquinamento
(8)
interferenti endocrini
(8)
Durata
In qualsiasi momento
Ora Passata
(0)
Passate 24 Ore
(0)
Settimana Passata
(11)
Mese Passato
(97)
Anno Passato
(466)
Intervallo Personalizzato…
Da
A
Ricerca
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate:
alzheimer precoce
.
19_C5_per_online ISTISAN CONGRESSI CONVEGNO DEMENZE.pdf
Scarica 19_C5_per_online ISTISAN CONGRESSI CONVEGNO DEMENZE.pdf
Documento
Cappa 12.20 Prevalenza ed impatto sociale delle demenze ad esordio
precoce
...Ruggeri 12.50 Diagnosi
precoce
di Idrocefalo normoteso: utilità...
Programma_UVA_2012.pdf
Scarica Programma_UVA_2012.pdf
Documento
VI Convegno IL CONTRIBUTO DELLE UNITÀ DI VALUTAZIONE
ALZHEIMER
(UVA) NELL’ASSISTENZA...esonucleotidica nel gene C9ORF72 in un paziente FTD con un fenotipo a esordio ...
CS n° 8/2013 Iss, primo metodo per la diagnosi
precoce
del melanoma cutaneo
Contenuto Web
La ricerca, in collaborazione con l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata e l’Ospedale Sant’Andrea di Roma, è stata finanziata con i fondi dell’Accordo internazionale Italia-USA
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
203D22-I Programma.pdf
Scarica 203D22-I Programma.pdf
Documento
Mario Possenti, Federazione
Alzheimer
Italia Manuela Berardinelli,
Alzheimer
...Osservatorio Demenze-ISS Nicola Vanacore Linea progettuale...
Demenze, le attività previste dal Fondo per l’Alzheimer e le demenze.pdf
Scarica Demenze, le attività previste dal Fondo per l’Alzheimer e le demenze.pdf
Documento
Not Ist Super Sanità 2022;35(12) 3 RIASSUNTO - Il Fondo per
l’Alzheimer
e le Demenze...Province Autonome su una o più linee progettuali previste dal Fondo, ovvero:...
Nuova opportunità di sanità pubblica sul tema delle demenze al via le attività previste dal Fondo per l’Alzheimer e le demenze (1).pdf
Scarica Nuova opportunità di sanità pubblica sul tema delle demenze al via le attività previste dal Fondo per l’Alzheimer e le demenze (1).pdf
Documento
Not Ist Super Sanità 2022;35(12):13-14 13 RIASSUNTO - Il Fondo per
l’Alzheimer
...Province Autonome su una o più linee progettuali previste dal Fondo, ovvero: diagnosi...
Nuova opportunità di sanità pubblica sul tema delle demenze al via le attività previste dal Fondo per l’Alzheimer e le demenze.pdf
Scarica Nuova opportunità di sanità pubblica sul tema delle demenze al via le attività previste dal Fondo per l’Alzheimer e le demenze.pdf
Documento
Not Ist Super Sanità 2022;35(12):13-14 13 RIASSUNTO - Il Fondo per
l’Alzheimer
...Province Autonome su una o più linee progettuali previste dal Fondo, ovvero: diagnosi...
Nuova opportunità di sanità pubblica sul tema delle demenze al via le attività previste dal Fondo per l’Alzheimer e le demenze.pdf
Scarica Nuova opportunità di sanità pubblica sul tema delle demenze al via le attività previste dal Fondo per l’Alzheimer e le demenze.pdf
Documento
Not Ist Super Sanità 2022;35(12):13-14 13 RIASSUNTO - Il Fondo per
l’Alzheimer
...Province Autonome su una o più linee progettuali previste dal Fondo, ovvero: diagnosi...
Demenze, le attività previste dal Fondo per l’Alzheimer e le demenze.pdf
Scarica Demenze, le attività previste dal Fondo per l’Alzheimer e le demenze.pdf
Documento
Not Ist Super Sanità 2022;35(12) 3 RIASSUNTO - Il Fondo per
l’Alzheimer
e le Demenze...Province Autonome su una o più linee progettuali previste dal Fondo, ovvero:...
09_C9.pdf
Scarica 09_C9.pdf
Documento
Il 43% degli intervistati ritiene di essere in grado di identificare i sintomi
precoci
...La capillare informazione presso la popolazione generale potrebbe rendere più ...
15_C6.pdf
Scarica 15_C6.pdf
Documento
Sebbene il numero di diagnosi
precoci
non sia aumentato nel corso del tempo, nell...Si sottolinea che, nonostante gli approcci terapeutici siano stati...
15C6_Istisan_Congressi.pdf
Scarica 15C6_Istisan_Congressi.pdf
Documento
Sebbene il numero di diagnosi
precoci
non sia aumentato nel corso del tempo, nell...Si sottolinea che, nonostante gli approcci terapeutici siano stati...
15_C6_Istisan_Congressi.pdf
Scarica 15_C6_Istisan_Congressi.pdf
Documento
Sebbene il numero di diagnosi
precoci
non sia aumentato nel corso del tempo, nell...Si sottolinea che, nonostante gli approcci terapeutici siano stati...
Malattie renali, donato all’ISS uno strumento per la diagnosi
precoce
Contenuto Web
Sanitaria' ha donato all'ISS uno strumento che permetterà di identificare marker
precoci
Sala Stampa:
pres
pres » News
11_C5.pdf
Scarica 11_C5.pdf
Documento
Permette ai professionisti sostegno periodico in prevenzione al burnout e
precoce
...di tipo familiare (FAD), principalmente con un insorgenza...
Reparti.1101124740.pdf
Scarica Reparti.1101124740.pdf
Documento
- I modelli sperimentali di danno cerebrale
precoce
, di sindromi di ritardo mentale...Selezione di indicatori
precoci
di danno con potenziale...
Reparti.1101124740.pdf
Scarica Reparti.1101124740.pdf
Documento
- I modelli sperimentali di danno cerebrale
precoce
, di sindromi di ritardo mentale...Selezione di indicatori
precoci
di danno con potenziale...
Reparti.1101124740.pdf
Scarica Reparti.1101124740.pdf
Documento
- I modelli sperimentali di danno cerebrale
precoce
, di sindromi di ritardo mentale...Selezione di indicatori
precoci
di danno con potenziale...
Reparti.1101124740.pdf
Scarica Reparti.1101124740.pdf
Documento
- I modelli sperimentali di danno cerebrale
precoce
, di sindromi di ritardo mentale...Selezione di indicatori
precoci
di danno con potenziale...
Reparti.1101124740.pdf
Scarica Reparti.1101124740.pdf
Documento
- I modelli sperimentali di danno cerebrale
precoce
, di sindromi di ritardo mentale...Selezione di indicatori
precoci
di danno con potenziale...
Reparti.1101124740.pdf
Scarica Reparti.1101124740.pdf
Documento
- I modelli sperimentali di danno cerebrale
precoce
, di sindromi di ritardo mentale...Selezione di indicatori
precoci
di danno con potenziale...
Reparti.1101124740.pdf
Scarica Reparti.1101124740.pdf
Documento
- I modelli sperimentali di danno cerebrale
precoce
, di sindromi di ritardo mentale...Selezione di indicatori
precoci
di danno con potenziale...
Reparti.1101124740.pdf
Scarica Reparti.1101124740.pdf
Documento
- I modelli sperimentali di danno cerebrale
precoce
, di sindromi di ritardo mentale...Selezione di indicatori
precoci
di danno con potenziale...
Reparti.1101124740.pdf
Scarica Reparti.1101124740.pdf
Documento
- I modelli sperimentali di danno cerebrale
precoce
, di sindromi di ritardo mentale...Selezione di indicatori
precoci
di danno con potenziale...
16_C6_online_versione_aggiornata_al_29_novembre.pdf
Scarica 16_C6_online_versione_aggiornata_al_29_novembre.pdf
Documento
(MA), che, seppur riconoscibile già nelle fasi più
precoci
della malattia, si accentui...che risulta maggiormente evidente è che il sonno REM si altera sin dalle fasi...
Alzheimer_AD.pdf
Scarica Alzheimer_AD.pdf
Documento
indicatori biologici correlati alla patogenesi e alla progressione della malattia di
Alzheimer
...Sì NOVARTIS FARMA II vedi tabella 13 Immagine molecolare per la...
Alzheimer_AD_.pdf
Scarica Alzheimer_AD_.pdf
Documento
indicatori biologici correlati alla patogenesi e alla progressione della malattia di
Alzheimer
...Sì NOVARTIS FARMA II vedi tabella 13 Immagine molecolare per la...
16_C6_online.pdf
Scarica 16_C6_online.pdf
Documento
(MA), che, seppur riconoscibile già nelle fasi più
precoci
della malattia, si accentui...che risulta maggiormente evidente è che il sonno REM si altera sin dalle fasi...
16_C6_stampato.pdf
Scarica 16_C6_stampato.pdf
Documento
(MA), che, seppur riconoscibile già nelle fasi più
precoci
della malattia, si accentui...che risulta maggiormente evidente è che il sonno REM si altera sin dalle fasi...
Giornata mondiale
dell’Alzheimer
: oltre un milione in Italia le persone con demenza
Contenuto Web
ISS, 21 settembre 2021 - Tra le malattie degenerative che riguardano la sfera della salute mentale degli anziani le demenze rappresentano una priorità di salute pubblica, come ha evidenziato...
Sala Stampa:
News
Programma_Convegno_UVA_2014.pdf
Scarica Programma_Convegno_UVA_2014.pdf
Documento
VIII Convegno IL CONTRIBUTO DELLE UNITÀ DI VALUTAZIONE
ALZHEIMER
(UVA) NELL’ASSISTENZA...Magnani 10.05 La valutazione neuropsicologica come misura chiave per la...
Programma_Convegno_UVA_2014v2.pdf
Scarica Programma_Convegno_UVA_2014v2.pdf
Documento
VIII Convegno IL CONTRIBUTO DELLE UNITÀ DI VALUTAZIONE
ALZHEIMER
(UVA) NELL’ASSISTENZA...Magnani 10.05 La valutazione neuropsicologica come misura chiave per la...
Programma_Convegno_UVA_2014V3.pdf
Scarica Programma_Convegno_UVA_2014V3.pdf
Documento
VIII Convegno IL CONTRIBUTO DELLE UNITÀ DI VALUTAZIONE
ALZHEIMER
(UVA) NELL’ASSISTENZA...Magnani 10.05 La valutazione neuropsicologica come misura chiave per la...
P19.1171529697.pdf
Scarica P19.1171529697.pdf
Documento
Programma: Ricerca di marker diagnostici e prognostici della malattia di
Alzheimer
...Esperienza nello studio della genetica della malattia di...
Al via le attività previste dal Fondo per
l’Alzheimer
e le demenze.
Contenuto Web
sanità pubblica sul tema delle demenze: al via le attività previste dal Fondo per
l’
...sanità pubblica sul tema delle demenze: al via le attività previste dal Fondo per...
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Notiziario
17_C5..pdf
Scarica 17_C5..pdf
Documento
Lo sviluppo del Centro ha premesso di fare diagnosi
precoci
come dimostrato dal...L’applicazione del modello psico-sociale, associato ad una diagnosi...
21_C3 online.pdf
Scarica 21_C3 online.pdf
Documento
L’individuazione
precoce
ed il tempestivo trattamento del disturbo comunicativo-...protezione sociale delle persone affette da demenza e di garantire la diagnosi...
Programma_17_12-Bozza14_11 07.1207134930.pdf
Scarica Programma_17_12-Bozza14_11 07.1207134930.pdf
Documento
Università di Pisa 10.15 Epigenetica e sviluppo: il ruolo delle esperienze sociali
precoci
...Moderatori: Annamaria Confaloni, Anna Ladogana 14.30 Lettura Magistrale...
21_C3 online (1).pdf
Scarica 21_C3 online (1).pdf
Documento
L’individuazione
precoce
ed il tempestivo trattamento del disturbo comunicativo-...protezione sociale delle persone affette da demenza e di garantire la diagnosi...
Sistema Nazionale Allerta
Precoce
contro diffusione nuove sostanze psicoattive.pdf
Scarica Sistema Nazionale Allerta Precoce contro diffusione nuove sostanze psicoattive.pdf
Documento
Consiglio dei Ministri, ha attivato in Italia il Sistema Nazionale di Allerta
Precoce
...per le Droghe (SNAP) per la segnalazione delle NSP, finalizzato alla rilevazione...
SNAP – Sistema Nazionale di Allerta
Precoce
contro la droga
Contenuto Web
Istituto Superiore di Sanità (ISS) il coordinamento del Sistema Nazionale di Allerta
Precoce
snap
CNDD:
Droga
Droga » Sistema nazionale di allerta precoce
Dipartimenti/Centri/Servizi:
Centri » Centro nazionale dipendenze e doping
Tematica:
Dipendenze » Droga
0393-5620_2007_I_07_C7.1192169424.pdf
Scarica 0393-5620_2007_I_07_C7.1192169424.pdf
Documento
ultimi anni sono molte le risorse messe in campo per poter individuare marker
precoci
...generale, determinando l�inizio della terapia con anticolinesterasici in una fase...
392267.1108630839.pdf
Scarica 392267.1108630839.pdf
Documento
Per quest’ultimo motivo, gli studi sull’agitazione condotti nelle fasi
precoci
della...Trial clinici: nelle fasi
precoci
della demenza o in quelle...
2004010412.1134143858.pdf
Scarica 2004010412.1134143858.pdf
Documento
Dean Nizetic 11.00 Coffee break 11.30 Sindrome di Down e malattia di
Alzheimer
...Down syndrome and
Alzheimer
disease Massimo Tabaton ...
a1.1135775436.pdf
Scarica a1.1135775436.pdf
Documento
Dean Nizetic 11.00 Coffee break 11.30 Sindrome di Down e malattia di
Alzheimer
...Down syndrome and
Alzheimer
disease Massimo Tabaton ...
a3.1135775436.pdf
Scarica a3.1135775436.pdf
Documento
Dean Nizetic 11.00 Coffee break 11.30 Sindrome di Down e malattia di
Alzheimer
...Down syndrome and
Alzheimer
disease Massimo Tabaton ...
gen.1160495926.pdf
Scarica gen.1160495926.pdf
Documento
Dean Nizetic 11.00 Coffee break 11.30 Sindrome di Down e malattia di
Alzheimer
...Down syndrome and
Alzheimer
disease Massimo Tabaton ...
2004010412.1134143858.pdf
Scarica 2004010412.1134143858.pdf
Documento
Dean Nizetic 11.00 Coffee break 11.30 Sindrome di Down e malattia di
Alzheimer
...Down syndrome and
Alzheimer
disease Massimo Tabaton ...
a1.1135775436.pdf
Scarica a1.1135775436.pdf
Documento
Dean Nizetic 11.00 Coffee break 11.30 Sindrome di Down e malattia di
Alzheimer
...Down syndrome and
Alzheimer
disease Massimo Tabaton ...
a3.1135775436.pdf
Scarica a3.1135775436.pdf
Documento
Dean Nizetic 11.00 Coffee break 11.30 Sindrome di Down e malattia di
Alzheimer
...Down syndrome and
Alzheimer
disease Massimo Tabaton ...
a1.1135775436.pdf
Scarica a1.1135775436.pdf
Documento
Dean Nizetic 11.00 Coffee break 11.30 Sindrome di Down e malattia di
Alzheimer
...Down syndrome and
Alzheimer
disease Massimo Tabaton ...
a3.1135775436.pdf
Scarica a3.1135775436.pdf
Documento
Dean Nizetic 11.00 Coffee break 11.30 Sindrome di Down e malattia di
Alzheimer
...Down syndrome and
Alzheimer
disease Massimo Tabaton ...
2004010412.1134143858.pdf
Scarica 2004010412.1134143858.pdf
Documento
Dean Nizetic 11.00 Coffee break 11.30 Sindrome di Down e malattia di
Alzheimer
...Down syndrome and
Alzheimer
disease Massimo Tabaton ...
Neuroscienze
Contenuto Web
malattia, individuare nuovi bersagli terapeutici, sviluppare procedure per la diagnosi
precoce
...della persona con ICTUS prevede una serie di interventi da effettuarsi in...
DGR_653_del_15_maggio_2015_Veneto.pdf
Scarica DGR_653_del_15_maggio_2015_Veneto.pdf
Documento
GIUNTA REGIONALE n. 653 del 28 aprile 2015 Costituzione della Rete regionale per
l'Alzheimer
...La LR 23/2012 dispone che la rete
Alzheimer
...
Autismo e diagnosi
precoce
: l’Istituto Superiore di Sanità presenta NIDA il primo
Contenuto Web
In Italia, grazie ai progetti dell’ISS, dal 2011 ad oggi sono stati reclutati e valutati 80 bambini di controllo e 25 bambini ad alto rischio
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
374581.1108983676.pdf
Scarica 374581.1108983676.pdf
Documento
della malattia di
Alzheimer
di tipo familiare, le preseniline 1 e 2 (PS1, PS2) sono...Degeneration in vitro of post-mitotic neurons overexpressing the...
NEWS_Iatris_7_20_ottobre_2015.pdf
Scarica NEWS_Iatris_7_20_ottobre_2015.pdf
Documento
Prevenzione e Diagnosi Adnkronos.com 19/10 Verso un test del sangue per scoprire
l'Alzheimer
...rare Agi.it 16/10 Autismo: convegno a Siena, medicina di base aiuta...
Sindrome di Rett: l’intelligenza artificiale per una diagnosi
precoce
Contenuto Web
indicazioni che abbiamo ci danno tuttavia ragione di credere che esistano alterazioni
precoci
...caratterizzazione aiuterebbe ad anticipare i test genetici e ottenere una...
Sala Stampa:
News
LazioDecreto2015Centri_Demenze.pdf
Scarica LazioDecreto2015Centri_Demenze.pdf
Documento
l'assistenza delle persone con demenza con attenzione anche alle forme ad esordio
precoce
...l'approfondimento delle problematiche legate alle specificità delle demenze ad...
60 Elementi
Per pagina
4
Voci per pagina
8
Voci per pagina
20
Voci per pagina
40
Voci per pagina
60
Voci per pagina
Mostrati 61 - 120 su 11.667 risultati.
Pagina Precedente
Pagina
1
Pagina
2
Pagina
3
...
Pagine intermedie
Pagina
4
Pagina
5
Pagina
6
Pagina
7
Pagina
8
Pagina
9
Pagina
10
Pagina
11
Pagina
12
Pagina
13
Pagina
14
Pagina
15
Pagina
16
Pagina
17
Pagina
18
Pagina
19
Pagina
20
Pagina
21
Pagina
22
Pagina
23
Pagina
195
Pagina Seguente
Nascosta