Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati

Risultati della Ricerca - Home

Ricerca
Voci Risorse
  • Qualsiasi Risorsa
  • com.liferay.journal.model.JournalArticle (66)
Durata
  • In qualsiasi momento
  • Ora Passata (0)
  • Passate 24 Ore (0)
  • Settimana Passata (0)
  • Mese Passato (1)
  • Anno Passato (8)
  • Intervallo Personalizzato…
  • Da
    A
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate: alzheimer precoce.
  • 16/24- Strumenti per sorveglianza e presa in carico di bambini con disturbo dello spettro autistico il ruolo dei pediatri nel riconoscimento precoce.A cura di Massimo Soldateschi, Valentina Ambrosio, Maria Luisa Scattoni, Flavia Chiarotti e Aldina Venerosi 2016, 69 p.
    Contenuto Web con disturbo dello spettro autistico: il ruolo dei pediatri nel riconoscimento precoce
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN
  • volume 28, n. 4 aprile2015
    Contenuto Web Notiziario Risorse in rete sulla salute: informare e formare il cittadino. Convegno Gli OGM nella filiera agro-alimentare: una rinuncia ragionata o un'opportunità non colta? Dispositivi medici per...
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Notiziario
  • 06/14 - Molecular imaging by radionuclides applications to the investigation of in vivo biological processes and to the early diagnosis of cancer.Edited by Maria Lucia Magliozzi, Evaristo Cisbani, Francesco Cusanno and Franco Garibaldi2006, iii, 19 p.
    Contenuto Web alcune delle ricerche in questo campo e le applicazioni di queste alla diagnosi precoce
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN
  • 13/25 - Strumenti per la sorveglianza e la presa in carico dei soggetti autistici il ruolo dei pediatri.A cura di Aldina Venerosi, Maria Luisa Scattoni e Flavia Chiarotti 2013, 73 p.
    Contenuto Web Rapporti ISTISAN.Strumenti per la sorveglianza e la presa in carico dei soggetti autistici: il ruolo dei pediatri
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN
  • 09/39 - Protocollo preliminare di analisi microtomografica in vitro dell’interfaccia osso-impianto dentale.Rossella Bedini, Alessandra Bianco, Paolo Colangelo, Raffaella Pecci, Francesca Rizzo, Paolo Trisi, Pietro Ioppolo2009, ii, 85 p.
    Contenuto Web Rapporti ISTISAN. Protocollo preliminare di analisi microtomografica in vitro dell'interfaccia osso-impianto dentale.
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN
  • volume 28, n. 6 giugno 2015
    Contenuto Web Notiziario Il Mycobacterium bovis e la resistenza agli antibiotici: l'importanza del monitoraggio sul territorio. La sorveglianza della mortalità materna in Italia: validazione del progetto pilota...
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Notiziario
  • volume 27, n. 7-8 luglio-agosto 2014
    Contenuto Web Notiziario. I residui di antiparassitari: risultati del primo test interlaboratorio nazionale su succo d'arancia. Attualità sul conflitto d'interesse nella ricerca sanitaria. Convegno VII Giornata...
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Notiziario
  • 11/18 - Interferenti endocrini nelle acque da destinare al consumo umano in Italia strumenti metodologici per un’indagine conoscitiva estesa a diversi sistemi idrici.A cura di Laura Achene, Sara Bogialli, Luca Lucentini, Paola Pettine e Massimo Ottaviani2011, iii, 84 p.
    Contenuto Web Rapporti ISTISAN. Interferenti endocrini nelle acque da destinare al consumo umano in Italia: strumenti metodologici per un'indagine conoscitiva estesa a diversi sistemi idrici
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN
  • 59 - Workshop La ricerca in salute mentale risultati, implicazioni e ricadute. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 27-28 gennaio 1999. Abstract book. 1999, v, 118 p.
    Contenuto Web fattori di rischio; contesto socio-familiare e malattia mentale; crisi, intervento precoce
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » ISTISAN Congressi
  • ISTISAN Congressi 22/C3 - Convegno. Epigenetica della violenza sulla donna: studio EpiWE. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 8-9 novembre 2022. Riassunti. A cura di Simona Gaudi, Anna Colucci e Loredana Falzano
    Contenuto Web L'individuazione precoce, interventi adeguati e la cooperazione multidisciplinare
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » ISTISAN Congressi
  • 18/C3 - Biomonitoraggio di ftalati e BPA nei bambini italiani e associazione con patologie infantili il progetto europeo LIFE PERSUADED. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 25-26 ottobre 2018. Riassunti.A cura di Roberta Tassinari, Lucia Coppola e Cinzia La Rocca2018, viii, 62 p. ISTISAN Congressi 18/C3
    Contenuto Web Biomonitoraggio di ftalati e BPA nei bambini italiani e associazione con patologie infantili: il progetto europeo LIFE PERSUADED. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 25-26 ottobre 2018. Riassunti
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » ISTISAN Congressi
  • 13/C7 - Convegno. Prevenzione primaria delle malformazioni congenite e screening neonatale esteso. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 11 dicembre 2013. Riassunti. A cura di Orietta Granata, Pietro Carbone e Domenica Taruscio2013, xii, 60 p.
    Contenuto Web ISTISAN Congressi.Convegno. Prevenzione primaria delle malformazioni congenite e screening neonatale esteso. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 11 dicembre 2013. Riassunti. A cura di Orietta...
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » ISTISAN Congressi
  • 12/46 - Emergenza immigrazione. Risultati della sorveglianza sindromica in Italia maggio 2011 - aprile 2012.Flavia Riccardo, Christian Napoli, Antonino Bella, Caterina Rizzo, Maria Cristina Rota, Simona De Santis, Maria Grazia Dente, Monica Sane Schepisi, Maria Grazia Pompa, Silvia Declich e il gruppo di lavoro Sorveglianza Sindromica Immigrati2012, iv, 32 p.
    Contenuto Web Rapporti ISTISAN. Emergenza immigrazione. Risultati della sorveglianza sindromica in Italia: maggio 2011 - aprile 2012.
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN
  • 11/33 - Autismo dalla ricerca al governo clinico.A cura di Aldina Venerosi e Flavia Chiarotti2011, iv, 202 p.
    Contenuto Web Rapporti ISTISAN. Autismo: dalla ricerca al governo clinico.
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN
  • Il Sistema di Sorveglianza Bambini 0-2 anni: finalità, metodologia e risultati della raccolta dati 2018-2019. A cura di Enrica Pizzi, Michele Antonio Salvatore, Serena Donati, Silvia Andreozzi, Serena Battilomo, Maria Grazia Privitera
    Contenuto Web Parole chiave: sorveglianza; infanzia; promozione della salute; sviluppo precoce
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Monografie Tematica: Salute della donna, del bambino e dell'adolescente Prevenzione e promozione della salute
  • Rapporto ISTISAN 22/30 - Screening neonatale esteso in Italia: organizzazione nelle Regioni e Province Autonome e raccomandazioni del Centro di Coordinamento Screening Neonatali (2019-2020). D. Taruscio, G. Bacco, A. Burlina, G. Chiaradia, G. La Marca, A. Leonardi, A. Maraschini, M. Marchetti, M.G. Privitera, P. Roazzi, P. Salerno, F. Salvatore, Al. Segato, M. Vaccarotto, M. Silano, A. Piccioli
    Contenuto Web ha emanato le disposizioni per l’avvio dello screening neonatale per la diagnosi precoce
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN Target: Operatore Sanitario Tematica: Malattie Rare
  • Rapporto ISTISAN 22/11 - Multiple chemical sensitivity: an alarm bell for chemical pollution? Sabrina Rossi
    Contenuto Web ricerca multidisciplinare dei possibili marcatori di esposizione, effetto biologico precoce
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN Tematica: Sostanze chimiche e tutela della Salute
  • Vol. 14, Parte III, 1978 Atti del 3° Convegno Nazionale di Igiene Industriale A cura di A. Iannaccone, G. Cecchetti
    Contenuto Web ( Pag. 619-624)[br]Sull'impiego della teletermografia funzionale nella diagnosi precoce
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Annali
  • 99/19 - Deficit di glucosio-6-fosfato deidrogenasi fattori di emolisi. A cura di Anna Maria Salvati, Donatella Maffi, Maria Pia Caforio, Patrizia Caprari, Paolo Cianciulli, Francesco Sorrentino e Sergio Amadori 1999, 27 p.
    Contenuto Web possono essere messi in atto efficaci interventi di prevenzione basati sulla diagnosi precoce
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN
  • Vol. II, Parte II-III, 1966
    Contenuto Web Strom (Pag. 342-348) Effetti precoci del siero anti-Nerve Growth Factor (anti-NGF
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Annali
  • Vol. 18, N. 3, 1982 Convegno interdisciplinare di Microbiologica Medica
    Contenuto Web I-IV) Fattori virali intrinseci e co-fattori microambientali estrinseci nelle fasi precoci
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Annali
  • Volume 18, n. 3 Marzo
    Contenuto Web materiali biologici:ricezione dei campioniNuovo modello animale della malattia di Alzheimer
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Notiziario
  • Volume 20, n. 11 Novembre
    Contenuto Web Diagnosi precoce delle candidiasi. ISS e coordinamento della ricerca sul cancro
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Notiziario
  • 05/C10 - Workshop nazionale di virologia veterinaria. Diagnostica ed epidemiologia delle infezioni virali degli animali. Istituto Superiore di Sanità, 28-29 novembre 2005. Riassunti.A cura di Susan Babsa, Ivana Purificato e Franco Maria Ruggeri2005, v, 77 p.
    Contenuto Web Infezioni da HPV: dalla diagnosi precoce alla prevenzione primaria.
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » ISTISAN Congressi
  • Volume 41, n. 2, 2005 Sezione I | Section IMetal ions and oxidative stress in neurological diseases Edited by Alessandro Alimonti, Beatrice Bocca and Giovanni ForteSezione II | Section IIRicerche e metodologie
    Contenuto Web Sezione 1: Metal ions and oxidative stress in neurological diseases Sezione 2: Ricerche e metodologie
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Annali
  • Volume 49, n. 1, 2013 Original articles and reviews
    Contenuto Web Annali. Original articles and reviews
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Annali
40 Elementi Per pagina
  • 4 Voci per pagina
  • 8 Voci per pagina
  • 20 Voci per pagina
  • 40 Voci per pagina
  • 60 Voci per pagina

Mostrati 41 - 66 su 66 risultati.

  • Pagina Precedente
  • Pagina1
  • Pagina2
  • Pagina Seguente

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap