Salta al Contenuto
Salta al Footer
it-it
Inglese
Accedi
Istituto Superiore di Sanità
Seguici su
Chi siamo
Missione
Dipartimenti
Centri nazionali e Centri di riferimento
Servizi tecnico-scientifici
La nostra storia
Organizzazione
Comitato unico di garanzia
Normativa
Personale dell'ISS
Temi
Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti
Clima, ambiente e salute
Dipendenze
Farmaci, vaccini e terapie avanzate
Fertilità
Genere e salute
Governo clinico, SNLG e HTA
Malattie croniche e invecchiamento in salute
Malattie infettive, HIV
Malattie neurologiche
Malattie rare
Prevenzione e promozione della salute
Protezione dalle radiazioni
Salute della donna, del bambino e dell’adolescente
Salute globale e disuguaglianze
Salute mentale
Sanità pubblica veterinaria
Sostanze chimiche e tutela della salute
Tecnologie innovative per la salute e telemedicina
Tumori
Attività
Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Formazione
ISS-G20 Laboratorium
Laboratori di riferimento
Linee Guida SNLG e Buone Pratiche
Museo
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Reti
Scuola
Servizio Civile Universale
Sperimentazione clinica di Fase I
Servizi
Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Proprietà intellettuali e IPTT
Tariffe dei Servizi a terzi
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Annali
Bollettino epidemiologico nazionale
Notiziario
Rapporti ISTISAN
Rapporti ISS Sorveglianza
Relazioni attività ISS
Documenti di indirizzo
Monografie
ISTISAN Congressi
Strumenti di riferimento
Rapporti ISS COVID-19
Rapporti ISS COVID-19 in English
Rapporti ISS COVID-19 en Español
Beni storico-scientifici
Dispense per la scuola
Consensus ISS
Opuscoli
Video storici
Pubblicazioni cessate
Sala stampa
Home Page
Chi siamo e Cosa facciamo
Primo piano
News
Comunicati stampa
Rassegna stampa
Speciale COVID-19
Iniziative e progetti
Digitale
Eventi
Convegni e seminari
Eventi divulgativi
Webinar
ISSalute
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Protezione dei dati
MENU
Istituto Superiore di Sanità
Chi siamo
Missione
Dipartimenti
Centri nazionali e Centri di riferimento
Servizi tecnico-scientifici
La nostra storia
Organizzazione
Comitato unico di garanzia
Normativa
Personale dell'ISS
Temi
Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti
Clima, ambiente e salute
Dipendenze
Farmaci, vaccini e terapie avanzate
Fertilità
Genere e salute
Governo clinico, SNLG e HTA
Malattie croniche e invecchiamento in salute
Malattie infettive, HIV
Malattie neurologiche
Malattie rare
Prevenzione e promozione della salute
Protezione dalle radiazioni
Salute della donna, del bambino e dell’adolescente
Salute globale e disuguaglianze
Salute mentale
Sanità pubblica veterinaria
Sostanze chimiche e tutela della salute
Tecnologie innovative per la salute e telemedicina
Tumori
Attività
Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Formazione
ISS-G20 Laboratorium
Laboratori di riferimento
Linee Guida SNLG e Buone Pratiche
Museo
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Reti
Scuola
Servizio Civile Universale
Sperimentazione clinica di Fase I
Servizi
Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Proprietà intellettuali e IPTT
Tariffe dei Servizi a terzi
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Annali
Bollettino epidemiologico nazionale
Notiziario
Rapporti ISTISAN
Rapporti ISS Sorveglianza
Relazioni attività ISS
Documenti di indirizzo
Monografie
ISTISAN Congressi
Strumenti di riferimento
Rapporti ISS COVID-19
Rapporti ISS COVID-19 in English
Rapporti ISS COVID-19 en Español
Beni storico-scientifici
Dispense per la scuola
Consensus ISS
Opuscoli
Video storici
Pubblicazioni cessate
Sala stampa
Home Page
Chi siamo e Cosa facciamo
Primo piano
News
Comunicati stampa
Rassegna stampa
Speciale COVID-19
Iniziative e progetti
Digitale
Eventi
Convegni e seminari
Eventi divulgativi
Webinar
ISSalute
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Protezione dei dati
Risultati della Ricerca - Home
Ricerca
Ricerca
Voci Risorse
Qualsiasi Risorsa
Contenuto Web
(13)
Tag
Qualsiasi Tag
biomarcatori
(2)
biomonitoraggio
(2)
bisfenolo a
(2)
contaminanti chimici
(2)
differenze di genere
(2)
epidemiologia
(2)
fattori di rischio
(2)
ftalati
(2)
gemelli
(2)
inquinamento
(2)
Durata
In qualsiasi momento
Ora Passata
(0)
Passate 24 Ore
(0)
Settimana Passata
(1)
Mese Passato
(2)
Anno Passato
(9)
Intervallo Personalizzato…
Da
A
Ricerca
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate:
alzheimer precoce
.
Ricerca
Stampa N°06/2025 - Diabete e celiachia: funziona lo screening pilota per la diagnosi
precoce
Contenuto Web
screening non serve a misurare la prevalenza delle malattie ma a fare diagnosi
precoce
Sala Stampa:
Comunicati Stampa
Target:
Cittadino
Operatore Sanitario
Operatore dell'informazione
Scuola
La Dieta Mediterranea come una terapia, presentate le prime linee guida sull’applicazione
Contenuto Web
Salute Neurocognitiva: la DM riduce l'incidenza di malattia di
Alzheimer
, Parkinson
Sala Stampa:
Primo Piano
Target:
Cittadino
Operatore Sanitario
Operatore dell'informazione
Scuola
Dalla culla i primi segnali per riconoscere l'autismo: al via progetto dell'ISS
Contenuto Web
Saranno monitorati i comportamenti dei neonati dai primi istanti di vita e fino a sei mesi
registro nazionale gemelli
twins
rng
gemelli
Registro gemelli:
Attività di ricerca
Target:
Cittadino
Operatore Sanitario
Operatore dell'informazione
Scuola
Tematica:
Salute Mentale » Interazione gene ambiente nella salute mentale
Malattie neurologiche
Tipologia:
Documenti
Millegiorni.info: proteggiamo la salute dei bambini dai possibili rischi ambientali sin dai primi 1000 giorni
Contenuto Web
strumenti e dati scientifici per proteggere i più piccoli dalle esposizioni ambientali
precoci
...trasformare le evidenze scientifiche sui possibili effetti delle...
Sala Stampa:
News
Target:
Cittadino
Operatore Sanitario
Operatore dell'informazione
Scuola
Screening neonatale esteso, l’Italia eccellenza europea ma non basta
Contenuto Web
gratuito e garantito per tutti i nuovi nati, ma un vero e proprio percorso di diagnosi
precoce
...La diagnosi
precoce
attraverso lo screening...
Sala Stampa:
News
Target:
Cittadino
Operatore Sanitario
Operatore dell'informazione
Scuola
Il progetto LIFE PERSUADED: BIOMONITORAGGIO DI FTALATI E BISFENOLO A IN COPPIE MADRE-BAMBINO ITALIANE: ASSOCIAZIONE TRA ESPOSIZIONE E PATOLOGIE INFANTILI
Contenuto Web
metaboliti e di BPA e patologie infantili quali telarca prematuro idiopatico, pubertà
precoce
contaminanti chimici
epidemiologia
fattori di rischio
sicurezza alimentare
differenze di genere
tutela della salute
biomarcatori
inquinamento
promozione della salute
bambini
salute della donna
salute pubblica
tossicologia
stili di vita
progetti europei
salute del bambino
sostanze chimiche
valutazione impatto sulla salute
biomonitoraggio
studi in vivo
interferenti endocrini
obesità infantile
pubertà precoce
plasticizzanti
bisfenolo a
ftalati
telarca prematuro
Dipartimenti/Centri/Servizi:
Centri » Centro di riferimento per la medicina di genere
Target:
Cittadino
Operatore Sanitario
Operatore dell'informazione
Scuola
Tematica:
Sostanze chimiche e tutela della Salute
Prevenzione e promozione della salute
Salute della donna, del bambino e dell'adolescente
Genere e salute
Clima Ambiente e Salute
Alimentazione, Nutrizione e Sicurezza degli alimenti
Tipologia:
Documenti
Il progetto LIFE PERSUADED
Contenuto Web
metaboliti e di BPA e patologie infantili quali telarca prematuro idiopatico, pubertà
precoce
contaminanti chimici
epidemiologia
fattori di rischio
sicurezza alimentare
differenze di genere
tutela della salute
biomarcatori
inquinamento
promozione della salute
salute della donna
salute pubblica
tossicologia
stili di vita
progetti europei
salute del bambino
sostanze chimiche
valutazione impatto sulla salute
biomonitoraggio
studi in vivo
interferenti endocrini
obesità infantile
pubertà precoce
plasticizzanti
bisfenolo a
ftalati
telarca prematuro
Dipartimenti/Centri/Servizi:
Centri » Centro di riferimento per la medicina di genere
Centri
Life persuaded:
Chi siamo
Target:
Cittadino
Operatore Sanitario
Operatore dell'informazione
Scuola
Tematica:
Alimentazione, Nutrizione e Sicurezza degli alimenti
Clima Ambiente e Salute
Genere e salute
Prevenzione e promozione della salute
Salute della donna, del bambino e dell'adolescente
Sostanze chimiche e tutela della Salute
Genere e salute » Stili di Vita
Genere e salute » Tossicologia
Alimentazione, Nutrizione e Sicurezza degli alimenti » Sicurezza chimico-tossicologica degli alimenti
Clima Ambiente e Salute » Contaminanti chimici e biologici
Prevenzione e promozione della salute » Alimentazione
Prevenzione e promozione della salute » Obesità
Salute della donna, del bambino e dell'adolescente » Salute del bambino e inquinamento ambientale
Sostanze chimiche e tutela della Salute » Chimica, salute e sostenibilità
RaraMente n. 83
Contenuto Web
In questo numero: Gli obiettivi di Eurordis per una diagnosi
precoce
e un accesso
Sala Stampa:
Newsletter Raramente
Target:
Cittadino
Operatore Sanitario
Operatore dell'informazione
Scuola
RaraMente n. 86
Contenuto Web
garantito per tutti i nuovi nati, ma anche un vero e proprio percorso di diagnosi
precoce
Sala Stampa:
Newsletter Raramente
Target:
Cittadino
Operatore Sanitario
Operatore dell'informazione
Scuola
Gennaio mese della prevenzione del tumore del collo dell’utero, in Italia ancora bassi i dati delle coperture vaccinali
Contenuto Web
Questi test sono molto efficaci nel garantire una diagnosi
precoce
, consentendo di
Sala Stampa:
Primo Piano
Target:
Cittadino
Operatore Sanitario
Operatore dell'informazione
Scuola
Disturbo dello spettro autistico: le cause
Contenuto Web
strada per l’individuazione di potenziali terapie, possibilmente applicabili in fasi
precoci
registro nazionale gemelli
twins
rng
gemelli
Registro gemelli:
Attività di ricerca
Un po' di storia
Target:
Cittadino
Operatore Sanitario
Operatore dell'informazione
Scuola
Tematica:
Salute Mentale » Disturbi del neurosviluppo
Salute Mentale » Interazione gene ambiente nella salute mentale
Tipologia:
Documenti
Zero alcol in gravidanza: ISS capofila di un progetto sulla sindrome feto-alcolica
Contenuto Web
lo scopo di fornire skills per la strutturazione di ambulatori per la diagnosi
precoce
CNDD:
Alcol e gravidanza
Dipartimenti/Centri/Servizi:
Centri » Centro nazionale dipendenze e doping
Target:
Cittadino
Operatore Sanitario
Operatore dell'informazione
Scuola
Tematica:
Dipendenze » Alcol
Tipologia:
Documenti
Infografica
Influenza aviaria, cosa sapere
Contenuto Web
, con controlli sugli animali in vita, abbinato ad un sistema di individuazione
precoce
Sala Stampa:
Primo Piano
Target:
Cittadino
Operatore Sanitario
Operatore dell'informazione
Scuola
20 Elementi
Per pagina
4
Voci per pagina
8
Voci per pagina
20
Voci per pagina
40
Voci per pagina
60
Voci per pagina
Mostrati 1 - 13 su 13 risultati.
Pagina Precedente
Pagina
1
Pagina Seguente
Nascosta