• Salta al Contenuto Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida - SNLG Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Relazioni attività ISS Documenti di indirizzo Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati

Risultati della Ricerca - Home

Ricerca
Voci Risorse
  • Qualsiasi Risorsa
  • Contenuto Web (68)
Durata
  • In qualsiasi momento
  • Ora Passata (0)
  • Passate 24 Ore (0)
  • Settimana Passata (0)
  • Mese Passato (1)
  • Anno Passato (9)
  • Intervallo Personalizzato…
  • Da
    A
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate: alzheimer precoce.
Ricerca
18/C3 - Biomonitoraggio di ftalati e BPA nei bambini italiani e associazione con patologie infantili il progetto europeo LIFE PERSUADED. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 25-26 ottobre 2018. Riassunti.A cura di Roberta Tassinari, Lucia Coppola e Cinzia La Rocca2018, viii, 62 p. ISTISAN Congressi 18/C3
Contenuto Web Biomonitoraggio di ftalati e BPA nei bambini italiani e associazione con patologie infantili: il progetto europeo LIFE PERSUADED. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 25-26 ottobre 2018. Riassunti
Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » ISTISAN Congressi
Il Sistema di Sorveglianza Bambini 0-2 anni: finalità, metodologia e risultati della raccolta dati 2018-2019. A cura di Enrica Pizzi, Michele Antonio Salvatore, Serena Donati, Silvia Andreozzi, Serena Battilomo, Maria Grazia Privitera
Contenuto Web Parole chiave: sorveglianza; infanzia; promozione della salute; sviluppo precoce
Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Monografie Tematica: Salute della donna, del bambino e dell'adolescente Prevenzione e promozione della salute
Rapporto ISTISAN 22/11 - Multiple chemical sensitivity: an alarm bell for chemical pollution? Sabrina Rossi
Contenuto Web ricerca multidisciplinare dei possibili marcatori di esposizione, effetto biologico precoce
Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN Tematica: Sostanze chimiche e tutela della Salute
12/49 - Cameroon-Nigeria-Italy scientific cooperation veterinary public health and sustainable food safety to promote “one health/one prevention”.Edited by Chiara Frazzoli, Emmanuel Acha Asongalem and Orish Ebere Orisakwe2012, vi, 198 p.
Contenuto Web Rapporti ISTISAN.Cameroon-Nigeria-Italy scientific cooperation: veterinary public health and sustainable food safety to promote "one health/one prevention".
Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN
11/33 - Autismo dalla ricerca al governo clinico.A cura di Aldina Venerosi e Flavia Chiarotti2011, iv, 202 p.
Contenuto Web Rapporti ISTISAN. Autismo: dalla ricerca al governo clinico.
Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN
99/19 - Deficit di glucosio-6-fosfato deidrogenasi fattori di emolisi. A cura di Anna Maria Salvati, Donatella Maffi, Maria Pia Caforio, Patrizia Caprari, Paolo Cianciulli, Francesco Sorrentino e Sergio Amadori 1999, 27 p.
Contenuto Web possono essere messi in atto efficaci interventi di prevenzione basati sulla diagnosi precoce
Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN
Vol. 18, N. 3, 1982 Convegno interdisciplinare di Microbiologica Medica
Contenuto Web I-IV) Fattori virali intrinseci e co-fattori microambientali estrinseci nelle fasi precoci
Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Annali
Volume 20, n. 11 Novembre
Contenuto Web Diagnosi precoce delle candidiasi. ISS e coordinamento della ricerca sul cancro
Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Notiziario
Volume 41, n. 2, 2005 Sezione I | Section IMetal ions and oxidative stress in neurological diseases Edited by Alessandro Alimonti, Beatrice Bocca and Giovanni ForteSezione II | Section IIRicerche e metodologie
Contenuto Web Sezione 1: Metal ions and oxidative stress in neurological diseases Sezione 2: Ricerche e metodologie
Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Annali
Volume 49, n. 1, 2013 Original articles and reviews
Contenuto Web Annali. Original articles and reviews
Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Annali
20 Elementi Per pagina
  • 4 Voci per pagina
  • 8 Voci per pagina
  • 20 Voci per pagina
  • 40 Voci per pagina
  • 60 Voci per pagina

Mostrati 61 - 68 su 68 risultati.

  • Pagina Precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina Seguente

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ATTI DI NOTIFICA

Atti di notificazione per pubblici proclami

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap