Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati

Risultati della Ricerca - Home

Ricerca
Voci Risorse
  • Qualsiasi Risorsa
  • com.liferay.journal.model.JournalArticle (145)
Durata
  • In qualsiasi momento
  • Ora Passata (0)
  • Passate 24 Ore (0)
  • Settimana Passata (0)
  • Mese Passato (0)
  • Anno Passato (0)
  • Intervallo Personalizzato…
  • Da
    A
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate: alzheimer precoce.
  • MILD, al via un programma di prevenzione della mortalità per tumore al polmone
    Contenuto Web Parte MILD, primo progetto multicentrico italiano ad ampio raggio, avviato da un istituto di ricerca pubblico. Durerà 10 anni e prevede l'arruolamento di almeno 10.000 volonatri tra fumatori ed ex...
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Perché una medicina di genere
    Contenuto Web Riportiamo il discorso del Presidente dell'ISS intervenuto in apertura del convegno dedicato alla salute della donna
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Trend di sopravvivenza e terapie
    Contenuto Web l'unica arma a disposizione affinché le terapie siano efficaci è, quindi, la diagnosi precoce
    Sala Stampa: pres pres » Approfondimenti
  • “ERA”, l’Atlante della mortalità evitabile: morire meno si può grazie alla prevenzione
    Contenuto Web Presentato all’ISS l’Atlante della mortalità evitabile: 300 pagine da cui risulta una diminuzione nel nostro Paese dei decessi dovuti a cause contrastabili con adeguate politiche socio sanitarie.
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Il progetto Episouth (2006-2014) alla “Conference on health crisis prevention, preparedness and response” in programma a Bruxelles il 2 Dicembre
    Contenuto Web La Rete coordinata dall’ISS contribuisce alla sicurezza sanitaria nel Mediterraneo e nel Sud-Est Europa
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Sindrome feto-alcolica: 7 neonati italiani su 100 sono a rischio
    Contenuto Web L’ISS presenta la “Guida alla diagnosi” in occasione della Giornata internazionale
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • CS N.9/2017 Tumori, sviluppata nei laboratori dell’ISS una innovativa biopsia liquida non invasiva per la diagnosi e il monitoraggio attivo delle terapie oncologiche
    Contenuto Web De Maria - potrà permettere di avere una diagnosi sempre più precoce e certa di tumore
    Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
  • Autismo, mezzo milione di famiglie interessate al "Dopo di noi"
    Contenuto Web Dalla diagnosi all’intervento precoce, dalla scuola al terzo settore, le famiglie
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Tumori: i dati dell’ISS sullo screening cervicale
    Contenuto Web Il 76% delle donne sorvegliate dal sistema Passi ha eseguito un Pap-test negli ultimi 3 anni
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Episouth-Plus dell’ISS si aggiudica lo “European Health Award - 2014”
    Contenuto Web Il network è stato costituito nel 2006 da 9 Paesi dell’Unione Europea.
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • COMUNICATO STAMPA N°5/2015 ISS e Regina Elena insieme per studiare il ruolo dello stress nell’evoluzione del cancro al seno
    Contenuto Web Una precoce identificazione dello stress può significare una eventuale riduzione
    Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
  • ISS e Regina Elena insieme per studiare il ruolo dello stress nell’evoluzione del cancro al seno
    Contenuto Web Una precoce identificazione dello stress può significare una eventuale riduzione
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Domande frequenti sulle malattie rare
    Contenuto Web Quello che occorre sapere su malattie rare e farmaci orfani
    Sala Stampa: pres pres » Focus
  • Salute materno infantile: l’impegno dell’Iss
    Contenuto Web Salute materno infantile: l’impegno dell’Iss
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Comunicato n. 15/2004 - Raggi ultravioletti e protezione solare
    Contenuto Web regole di protezione solare dei bambini fin dalla nascita; dall'invecchiamento precoce...regole di protezione solare dei bambini fin dalla nascita; dall'invecchiamento...
    Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
  • Comunicato n° 3/2003 - Osteoporosi
    Contenuto Web "La prevenzione nell'osteoporosi deve essere fatta in età precoce - afferma Emanuele
    Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
  • All’ISS il Primo Rapporto sullo stato di salute nell’Unione Europea
    Contenuto Web Secondo “Eugloreh 2007” gli Stati membri dell’U.E. registrano un significativo aumento dell’aspettativa di vita rispetto a dieci anni fa, grazie soprattutto all’efficace controllo delle malattie...
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Eurocare, la sopravvivenza per tumore in Italia e in Europa
    Contenuto Web Il livelli di sopravvivenza dei pazienti oncologici italiani sono in media del 46%, in linea con il valore europeo del 45%. E' quanto emerge da Eurocare, uno studio internazionale finalizzato a...
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Sclerosi multipla,finanziato dalla Progressive MS Alliance un progetto italiano, nato dalla collaborazione tra ISS, Università di Verona, Imperial College di Londra e Università di Swansea
    Contenuto Web Il progetto è finanziato dalla Progressive MS Alliance
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • “ERA”, l’Atlante della mortalità evitabile
    Contenuto Web Presentato all’ISS l’Atlante della mortalità evitabile: 300 pagine da cui risulta una diminuzione nel nostro Paese dei decessi dovuti a cause contrastabili con adeguate politiche socio sanitarie
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
20 Elementi Per pagina
  • 4 Voci per pagina
  • 8 Voci per pagina
  • 20 Voci per pagina
  • 40 Voci per pagina
  • 60 Voci per pagina

Mostrati 81 - 100 su 145 risultati.

  • Pagina Precedente
  • Pagina1
  • ... Pagine intermedie
    • Pagina2
    • Pagina3
  • Pagina4
  • Pagina5
  • Pagina6
  • Pagina7
  • Pagina8
  • Pagina Seguente

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap