News

UFFICIO STAMPA
News
Al via il sito web di Jared, cooperazione internazionale contro le malattie respiratorie
09/09/2025E' stato lanciato il sito web del progetto internazionale “Joint Action on chronic REspiratory Diseases” (JARED), che ha l'obiettivo di ridurre l'impatto delle malattie respiratorie croniche con soluzioni innovative. JARED è una collaborazione della durata triennale tra 14 Stati membri, Islanda, Ucraina e Moldavia, coordinata dall'Ungheria. I Paesi partecipanti hanno il compito di promuovere la diagnosi precoce delle malattie polmonari e di rafforzare le competenze di autogestione degli individui con malattie di lunga durata. Le malattie respiratorie croniche, come l'asma, la broncopneu...
E' stato lanciato il sito web del progetto internazionale “Joint Action on chronic REspiratory Diseases” (JARED), che ha l'obiettivo di ridurre l'impatto delle malattie respiratorie croniche con soluzioni innovative. JARED è una collaborazione della durata triennale tra 14 Stati membri, Islanda, Ucr...
Il 40% delle malattie di origine alimentare si verifica nella cucina di casa, dall’Iss un questionario per saperne di più
08/09/2025Si chiama “Mangia sicuro!” ed è rivolto a tutti, per testare le conoscenze sulla sicurezza alimentare casalinga Oltre il 40% delle malattie legate al consumo di alimenti nel mondo si verifica in ambito domestico, ma questo dato è fortemente sottostimato a causa della mancanza di segnalazioni di focolai domestici Un luogo che si tende a considerare sicuro ma che può nascondere delle sorprese. Conoscere in maniera approfondita le regole di conservazione e preparazione dei cibi aiuta a ridurre il rischio. Per questo l’istituto Superiore di Sanità lancia oggi un questionario diretto a tutti, “Man...
Si chiama “Mangia sicuro!” ed è rivolto a tutti, per testare le conoscenze sulla sicurezza alimentare casalinga Oltre il 40% delle malattie legate al consumo di alimenti nel mondo si verifica in ambito domestico, ma questo dato è fortemente sottostimato a causa della mancanza di segnalazioni di foc...
West Nile: da inizio anno 502 casi, 33 decessi
04/09/2025Salgono a 502 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo (430 nel precedente bollettino), con 33 decessi. Lo afferma l'ottavo bollettino della sorveglianza pubblicato oggi e in allegato. Tra i casi confermati 226 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (11 Piemonte, 16 Lombardia, 17 Veneto, 1 Friuli-Venezia Giulia, 1 Liguria, 15 Emilia-Romagna, 3 Toscana, 71 Lazio, 2 Molise, 72 Campania, 1 Puglia, 2 Basilicata, 5 Calabria, 1 Sicilia, 8 Sardegna), 40 casi asintomatici identificati in donatori di sangue, 226 casi di febbre (di cui 1 importato dal Kenya), ...
Salgono a 502 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo (430 nel precedente bollettino), con 33 decessi. Lo afferma l'ottavo bollettino della sorveglianza pubblicato oggi e in allegato. Tra i casi confermati 226 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (11 Pi...
Riconoscimento internazionale all’Iss, premiata Benedetta Armocida per le ricerche sul carico delle malattie non trasmissibili negli adolescenti
03/09/2025Premiata dall'Institute for Health Metrics and Evaluation (Ihme) di Seattle come 'ricercatrice emergente' Benedetta Armocida, ricercatrice del Dipartimento di malattie cardiovascolari, endocrino-metaboliche e invecchiamento dell’Istituto Superiore di sanità, è stata insignita del 2025 GBD Emerging Researcher Award dall’Institute for Health Metrics and Evaluation (Ihme) di Seattle. Il premio, istituto nel 2020, riconosce i ricercatori emergenti che contribuiscono a migliorare le stime sul carico globale delle malattie e a tradurre evidenze scientifiche in strumenti di supporto alle p...
Premiata dall'Institute for Health Metrics and Evaluation (Ihme) di Seattle come 'ricercatrice emergente' Benedetta Armocida, ricercatrice del Dipartimento di malattie cardiovascolari, endocrino-metaboliche e invecchiamento dell’Istituto Superiore di sanità, è stata insignita del 2025 GBD...
West Nile: da inizio anno 430 casi, 27 decessi
28/08/2025Salgono a 430 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo (351 nel precedente bollettino), con 27 decessi. Lo afferma il settimo bollettino della sorveglianza pubblicato oggi e in allegato. Tra i casi confermati 193 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (8 Piemonte, 12 Lombardia, 14 Veneto, 1 Friuli-Venezia Giulia, 1 Liguria, 13 Emilia-Romagna, 62 Lazio, 2 Molise, 64 Campania, 2 Basilicata, 5 Calabria, 1 Sicilia, 8 Sardegna), 38 casi asintomatici identificati in donatori di sangue, 193 casi di febbre, 3 casi asintomatici e 3 casi sintomatici. Sono sta...
Salgono a 430 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo (351 nel precedente bollettino), con 27 decessi. Lo afferma il settimo bollettino della sorveglianza pubblicato oggi e in allegato. Tra i casi confermati 193 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (8 P...
Malattie virali trasmesse da zanzare Aedes, disponibile un corso dell'Ecdc su come valutare e mitigare il rischio
27/08/2025Questo corso di e-learning esplora come valutare e mitigare il rischio di malattie virali trasmesse localmente da Aedes nell'Unione Europea e nello Spazio Economico Europeo (UE/SEE). Il corso, in inglese, dura 45 minuti ed è gratuito grazie al finanziamento dell'Ue. E' progettato per i professionisti della sanità pubblica che lavorano nella prevenzione delle malattie infettive. Gli obiettivi di apprendimento sono: - Valutare i livelli di rischio per la trasmissione autoctona di malattie virali trasmesse da Aedes nei paesi dell'UE/SEE. - Identificare per ogni livello di rischio le azion...
Questo corso di e-learning esplora come valutare e mitigare il rischio di malattie virali trasmesse localmente da Aedes nell'Unione Europea e nello Spazio Economico Europeo (UE/SEE). Il corso, in inglese, dura 45 minuti ed è gratuito grazie al finanziamento dell'Ue. E' progettato per i professionist...
West Nile: in Italia 351 casi, 22 decessi
21/08/2025Salgono a 351 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo (275 nel precedente bollettino), con 22 decessi. Lo afferma il sesto bollettino della sorveglianza pubblicato oggi e in allegato. Tra i casi confermati 158 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (6 Piemonte, 8 Lombardia, 10 Veneto, 1 Friuli-Venezia Giulia, 8 Emilia-Romagna, 59 Lazio, 54 Campania, 2 Basilicata, 5 Calabria, 5 Sardegna), 27 casi asintomatici identificati in donatori di sangue, 162 casi di febbre, 2 casi asintomatici e 2casi sintomatici. Sono stati notificati 22 decessi (1 Piemonte, ...
Salgono a 351 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo (275 nel precedente bollettino), con 22 decessi. Lo afferma il sesto bollettino della sorveglianza pubblicato oggi e in allegato. Tra i casi confermati 158 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (6 Pie...
West Nile: salgono a 275 i casi confermati, 19 decessi
14/08/2025Salgono a 275 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo (173 nel precedente bollettino), con 19 decessi. Lo afferma il quinto bollettino della sorveglianza pubblicato oggi e in allegato. Tra i casi confermati 126 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (6 Piemonte, 7 Lombardia, 5 Veneto, 1 Friuli-Venezia Giulia, 4 Emilia-Romagna, 47 Lazio, 50 Campania, 1 Basilicata, 3 Calabria, 2 Sardegna), 20 casi asintomatici identificati in donatori di sangue, 125 casi di febbre, 2 casi asintomatici e 2 casi sintomatici. Sono stati notificati 19 decessi (1 Piemonte,...
Salgono a 275 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo (173 nel precedente bollettino), con 19 decessi. Lo afferma il quinto bollettino della sorveglianza pubblicato oggi e in allegato. Tra i casi confermati 126 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (6 Pi...
West Nile: salgono a 173 i casi confermati, 11 decessi
07/08/2025Salgono a 173 in Italia dall'inizio dell'anno i casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo (89 nel precedente bollettino) con undici decessi. Lo afferma il quarto bollettino della sorveglianza pubblicato oggi e in allegato. Tra i casi confermati 72 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (2 Piemonte, 2 Lombardia, 4 Veneto, 1 Friuli-Venezia Giulia, 2 Emilia-Romagna, 37 Lazio, 21 Campania, 1 Basilicata, 1 Sardegna), 14 casi asintomatici identificati in donatori di sangue, 85 casi di febbre, 1 caso asintomatico e 1 caso sintomatico. Tra i casi confermati sono st...
Salgono a 173 in Italia dall'inizio dell'anno i casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo (89 nel precedente bollettino) con undici decessi. Lo afferma il quarto bollettino della sorveglianza pubblicato oggi e in allegato. Tra i casi confermati 72 si sono manifestati nel...
West Nile: 89 casi da inizio sorveglianza, 8 decessi
31/07/2025Salgono a 89 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo (32 nel precedente bollettino) con otto decessi. Lo afferma il terzo bollettino della sorveglianza pubblicato oggi. Tra i casi confermati dall’inizio della sorveglianza al 30 luglio 40 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (2 Piemonte, 1 Lombardia, 3 Veneto, 1 Emilia-Romagna, 23 Lazio, 10 Campania), 2 casi asintomatici identificati in donatori di sangue (1 Veneto, 1 Campania), 46 casi di febbre (1 Lombardia, 5 Veneto, 35 Lazio, 4 Campania, 1 Sardegna) e 1 caso asintomatico (1 Campania). Sono stat...
Salgono a 89 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo (32 nel precedente bollettino) con otto decessi. Lo afferma il terzo bollettino della sorveglianza pubblicato oggi. Tra i casi confermati dall’inizio della sorveglianza al 30 luglio 40 si sono manifestati nella...