Atterraggio

UFFICIO STAMPA
Podcast
La malaria, da ‘malattia sociale’ in Italia a minaccia per metà del mondo
17/04/2025È una malattia conosciuta fin dall’antichità che ancora oggi rappresenta una minaccia sanitaria per metà della popolazione mondiale. Nel 2023, secondo l’ultimo report dell’OMS, si sono registrati 263 milioni di casi a livello globale e 597 mila decessi. È strettamente legata anche alla storia del nostro paese, con numerose zone che fino a non moltissimi anni fa ne erano infestate, e a quella di questo istituto, che fu fondato nel 1934 anche per pianificare la lotta a questa patologia e che ancora ad oggi ne porta avanti la sorveglianza oltre a diverse attività di ricerca. Stiamo par...
È una malattia conosciuta fin dall’antichità che ancora oggi rappresenta una minaccia sanitaria per metà della popolazione mondiale. Nel 2023, secondo l’ultimo report dell’OMS, si sono registrati 263 milioni di casi a livello globale e 597 mila decessi. È strettamente legata anche alla sto...
Avremo tutti un gemello. Sarà digitale. E ci aiuterà a curarci - PODCAST ISS
08/04/2025Una versione digitale di qualcosa di reale. Il gemello digitale, il digital twin, è questo: una replica, costruita a partire da una grossa mole di dati, di un sistema fisico o di un sistema biologico, come una persona. Quindi anche di un paziente, sul quale testare trattamenti, farmaci, interventi chirurgici o riabilitativi e altro ancora, prima che sul paziente reale. A oggi il digital twin del paziente non viene correntemente utilizzato nella pratica clinica. Ma se ne parla molto, e sono stati già svolti, e sono in continuo aumento, studi scientifici e clinici per dimostrare i...
Una versione digitale di qualcosa di reale. Il gemello digitale, il digital twin, è questo: una replica, costruita a partire da una grossa mole di dati, di un sistema fisico o di un sistema biologico, come una persona. Quindi anche di un paziente, sul quale testare trattamenti, farmaci, in...
Disturbo bipolare, caccia alla 'firma biologica' - PODCAST ISS
08/04/2025Il disturbo bipolare è uno dei disturbi mentali a più alto carico personale e sociale che spesso si associa a una significativa riduzione del funzionamento psicosociale e si stima che colpisca oltre l’1% della popolazione mondiale. Per tale patologia esistono trattamenti efficaci, ma spesso chi ne è affetto non raggiunge un pieno recupero, anche a causa del ritardo con cui si arriva alla diagnosi. Un aiuto potrebbe arrivare dall’identificazione di quella che si chiama ‘firma biologica’ della patologia, cioè da un insieme di biomarcatori misurabili che varia in presenza della malattia. Uno stud...
Il disturbo bipolare è uno dei disturbi mentali a più alto carico personale e sociale che spesso si associa a una significativa riduzione del funzionamento psicosociale e si stima che colpisca oltre l’1% della popolazione mondiale. Per tale patologia esistono trattamenti efficaci, ma spesso chi ne è...
Fare il papà fa bene, il progetto 4E Parent
18/03/2025Papà che si prendono cura dei propri figli e figlie e lo fanno fin dai primi momenti dalla nascita, in maniera concreta ed empatica. Un atteggiamento che fa del bene ai piccoli, ma anche ai genitori. Promuovere le buone pratiche in questo senso e aiutare i padri a diventare più accudenti è lo scopo del progetto europeo ‘4E Parent', che vede l’Istituto Superiore di Sanità come capofila insieme ad esperti e associazioni del settore. Già nel nome sono contenuti i concetti cardine del progetto. Le quattro "E" stanno infatti per Early, per la partecipazione da subito, Equal a indicare un approccio ...
Papà che si prendono cura dei propri figli e figlie e lo fanno fin dai primi momenti dalla nascita, in maniera concreta ed empatica. Un atteggiamento che fa del bene ai piccoli, ma anche ai genitori. Promuovere le buone pratiche in questo senso e aiutare i padri a diventare più accudenti è lo scopo ...
Pet Therapy, gli animali come compagni di cura
13/02/2025Gli Interventi assistiti con gli animali, anche noti con il nome di “pet therapy”, stanno conquistando un ruolo sempre più di rilievo come terapie riabilitative complementari, e affiancate a quelle tradizionali possono avere effetti molto positivi sulla salute dei pazienti. Animali come il cane e il cavallo, che hanno condiviso con l’uomo gran parte della loro storia evolutiva, diventano una fonte di emozioni positive che possono stimolare o rinsaldare anche i rapporti umani e aiutare la guarigione. A cura di Luana Penna Con la partecipazione di Francesca Cirulli Organizzazione Asia Cion...
Gli Interventi assistiti con gli animali, anche noti con il nome di “pet therapy”, stanno conquistando un ruolo sempre più di rilievo come terapie riabilitative complementari, e affiancate a quelle tradizionali possono avere effetti molto positivi sulla salute dei pazienti. Animali come il cane e il...
QUANDO IN CASA C'è UNA BRUTTA ATMOSFERA - COSA FARE (O NON FARE) PER MIGLIORARE LA QUALITA' DELL'ARIA INDOOR
02/10/2024Trascorriamo il 90% del nostro tempo in casa, in ufficio, a scuola, in automobile o in autobus. Ma negli ambianti chiusi sono presenti numerose sorgenti di inquinamento dell'aria: per esempio vernici, solventi, colle, arredi, profumi, candele, prodotti per detersione, stampanti, stufe... E di conseguenza molti inquinanti: dai composti organici volatili alle polveri fini e ultrafini, dalla CO2 ai prodotti della combustione. E poi insetticidi, pesticidi, muffe. Ecco, tutto questo influenza e peggiora la nostra salute, soprattutto quella di chi già soffre di patologie cardiache, di ip...
Trascorriamo il 90% del nostro tempo in casa, in ufficio, a scuola, in automobile o in autobus. Ma negli ambianti chiusi sono presenti numerose sorgenti di inquinamento dell'aria: per esempio vernici, solventi, colle, arredi, profumi, candele, prodotti per detersione, stampanti, stufe...  ...
Monossido di carbonio, un gas silenzioso, invisibile e mortale. Impariamo ad evitarlo
28/01/2025È un nemico perfetto il monossido di carbonio: è un gas incolore, inodore, insapore, che non irrita gli occhi o la gola ma che alle alte concentrazioni può portare al decesso. Un nemico che colpisce soprattutto in inverno, in casa, in ambienti poco ventilati, sprigionato da stufe o caldaie o camini. Per capire in che modo prevenire l’avvelenamento da CO e quali azioni mettere in atto per proteggersi abbiamo sentito Gaetano Settimo, Coordinatore del Gruppo di Studio Nazionale Inquinamento Indoor dell’Istituto Superiore di Sanità. In allegato un opuscolo che riassume le indicazioni utili per ev...
È un nemico perfetto il monossido di carbonio: è un gas incolore, inodore, insapore, che non irrita gli occhi o la gola ma che alle alte concentrazioni può portare al decesso. Un nemico che colpisce soprattutto in inverno, in casa, in ambienti poco ventilati, sprigionato da stufe o caldaie o camini....
Trotula, fondatrice della medicina al femminile
30/12/2024Trotula vive nel 1100 quando le donne potevano essere solamente mogli, madri o monache di clausura. Lei ha la fortuna di nascere da una famiglia nobile e in una città, Salerno, dove nasce e fiorisce la scuola medica salernitana, aperta alle donne. La sua storia è raccontata con lievità e bella scrittura da un bel libro a firma di Emilia Zazza, autrice e giornalista, in un libro per ragazzi che racconta con leggerezza, anche agli adulti, il mondo in cui si muove Trotula, che diventa, unica fra le “mulieres” che frequentavano la scuola, una “magistra”. Nel racconto si narra, infatti, come la gio...
Trotula vive nel 1100 quando le donne potevano essere solamente mogli, madri o monache di clausura. Lei ha la fortuna di nascere da una famiglia nobile e in una città, Salerno, dove nasce e fiorisce la scuola medica salernitana, aperta alle donne. La sua storia è raccontata con lievità e bella scrit...
MICRO-RNA, UNA PICCOLA MOLECOLA DALLE GRANDI PROSPETTIVE
09/12/2024Lo scorso 7 ottobre è stato assegnato il Nobel per la medicina a Victor Ambros e Gary Ruvkun per aver individuato i micro-RNA e il loro ruolo nella regolazione dei geni, aprendo la strada alla comprensione e anche alla cura, come vedremo, di diverse patologie, a partire dai tumori e dalle malattie congenite e rare. Come ogni anno il 10 dicembre a Stoccolma si tiene la cerimonia ufficiale di consegna dei premi alla presenza dei reali di Svezia. È l’occasione per tornare sui micro-RNA, e per farci raccontare quali sono e quali potranno essere gli effetti positivi in medicina di questa scope...
Lo scorso 7 ottobre è stato assegnato il Nobel per la medicina a Victor Ambros e Gary Ruvkun per aver individuato i micro-RNA e il loro ruolo nella regolazione dei geni, aprendo la strada alla comprensione e anche alla cura, come vedremo, di diverse patologie, a partire dai tumori e dalle malat...
QUEST'INVERNO CHE VIRUS FA?
03/12/2024Con l’arrivo della stagione fredda anche i virus respiratori rialzano la testa, aiutati oltre che dall’abbassamento delle temperature anche dalla maggiore tendenza a stare in luoghi chiusi. Nelle scuole e negli uffici si comincia a parlare di ‘raffreddore’, ‘influenza’ o Covid, che se anche ora non ha gli stessi effetti devastanti che abbiamo purtroppo imparato a conoscere è sempre presente nel ‘mix’ di agenti patogeni tipici della stagione. Ma quali sono i virus e i batteri tipici dell’inverno? Come possiamo difenderci e chi, in particolare, è più a rischio? Ne parliamo con Paola Stefanelli, ...
Con l’arrivo della stagione fredda anche i virus respiratori rialzano la testa, aiutati oltre che dall’abbassamento delle temperature anche dalla maggiore tendenza a stare in luoghi chiusi. Nelle scuole e negli uffici si comincia a parlare di ‘raffreddore’, ‘influenza’ o Covid, che se anche ora non ...