15/40 - Uso di rodenticidi anticoagulanti in Italia misure di mitigazione del rischio e norme di buona prassi.Renato Cabella, Guido Bellomo, Maristella Rubbiani 2015, ii, 42 p.

PUBBLICAZIONI
Focus
Indietro 15/40 - Uso di rodenticidi anticoagulanti in Italia misure di mitigazione del rischio e norme di buona prassi.Renato Cabella, Guido Bellomo, Maristella Rubbiani 2015, ii, 42 p.
Uso di rodenticidi anticoagulanti in Italia: misure di mitigazione del rischio e norme di buona prassi.
Renato Cabella, Guido Bellomo, Maristella Rubbiani
2015, ii, 42 p.
Dalla valutazione europea delle sostanze attive e dalla valutazione del rischio, condotte per l’autorizzazione dei singoli prodotti è emerso che l’utilizzo dei rodenticidi (prodotti destinati ad uccidere ratti e topi) contenenti anticoagulanti (principi attivi che inibiscono la coagulazione del sangue) comporta notevoli rischi per quanto riguarda la salute umana e animale, l’ambiente e un potenziale sviluppo di resistenza. Questo è il motivo per cui, anche in Italia, le condizioni di utilizzo sono state stabilite nel quadro della procedura di autorizzazione del prodotto sulla base delle disposizioni giuridiche comunitarie, al fine di mitigare i rischi di cui sopra, derivanti dai biocidi di questo tipo. In sostanza, tali misure di mitigazione del rischio consistono nel limitare la categoria di utilizzatori, le dimensioni delle confezioni e nell’istituire codici di buona pratica per l’applicazione dei rodenticidi anticoagulanti.
Parole chiave: Anticoagulanti; Biocidi; Ratti; Rodentia; Rodenticidi; Roditori; Topi
Use of anticoagulant rodenticides in Italy: risk mitigation measures and best practice codes.
Renato Cabella, Guido Bellomo, Maristella Rubbiani
2015, ii, 42 p. (in Italian)
The European assessment of active substances and risk assessment, conducted for the authorization of individual products has shown that, the use of rodenticides (products intended to kill rats and mice/voles) containing active substances inhibiting blood coagulation, involves considerable risks regarding the environment, the human and animal health and a potential development of resistance. This is why, also in Italy, conditions of use have been established in the context of the product authorization procedure on the basis of EU legal provisions in order to mitigate the above-mentioned risks. Such risk-mitigation measures consist in restricting the category of users, packaging size and establishing a best practice code for the application of anticoagulant rodenticides.
Key words: Anticoagulants; Biocides; Mice; Rats; Rodentia; Rodenticides; Rodents