12/40 - Valutazione dell’appropriatezza d’uso dell’ospedale il caso dei presidi ospedalieri di Lipari e Pantelleria.Antonello Napoletano, Daniela Coclite, Donatella Barbina, Debora Guerrera, Stefania Bocci, Ranieri Guerra, Claudio Bontempi, Azzurra Massimi, Anna Miani2012, iv, 80 p.

PUBBLICAZIONI
Focus
Indietro 12/40 - Valutazione dell’appropriatezza d’uso dell’ospedale il caso dei presidi ospedalieri di Lipari e Pantelleria.Antonello Napoletano, Daniela Coclite, Donatella Barbina, Debora Guerrera, Stefania Bocci, Ranieri Guerra, Claudio Bontempi, Azzurra Massimi, Anna Miani2012, iv, 80 p.
Valutazione dell’appropriatezza d’uso dell’ospedale: il caso dei presidi ospedalieri di Lipari e Pantelleria.
Antonello Napoletano, Daniela Coclite, Donatella Barbina, Debora Guerrera, Stefania Bocci, Ranieri Guerra, Claudio Bontempi, Azzurra Massimi, Anna Miani
2012, iv, 80 p.
L’obiettivo dello studio è la valutazione dell’appropriatezza d’uso degli ospedali di Lipari e Pantelleria utilizzando il PRUO (Protocollo Revisione Uso Ospedale) e i successivi adattamenti al contesto siciliano. Lo studio, retrospettivo, è stato condotto su un campione di cartelle cliniche relative ai ricoveri ordinari e day hospital nei reparti per adulti e in pediatria, negli anni 2008-2010. La proporzione di ammissioni inappropriate è stata del 16,1% a Lipari e dell’8,5% a Pantelleria; per le giornate di degenza del 23,8% a Lipari e del 18,3% a Pantelleria. L’ammissione sembra essere un fattore predittivo dell’esito del giorno indice (GI). Le lacune organizzative, in particolare l’attesa per l’esecuzione di esami diagnostici e l’effettuazione in regime di ricovero di visite generiche di controllo, sono i principali motivi di ammissione e di giornate di ricovero inappropriate. Il ricorso improprio alla “risorsa” ospedale riguarda soprattutto il regime di DH, con il 47% di ricoveri inappropriati a Lipari e il 75% a Pantelleria.
Parole chiave: Uso appropriato ospedale; Utilizzazione ospedale; Protocollo valutazione appropriatezza d’uso dell’ospedale; Metodi revisione utilizzo ospedale
Evaluation of appropriateness of hospital use: the case of Lipari and Pantelleria hospitals.
Antonello Napoletano, Daniela Coclite, Donatella Barbina, Debora Guerrera, Stefania Bocci, Ranieri Guerra, Claudio Bontempi, Azzurra Massimi, Anna Miani
2012, iv, 80 p. (in Italian)
The aim of the study is to assess the appropriateness of hospital use in Lipari and Pantelleria hospitals by means of PRUO (Protocol for Hospital Use Revisions) and of an adapted version to the Sicilian context. A retrospective study has been carried out on a sample of medical records of patients admitted to adult and paediatric wards during 2008-2010 years. In Lipari Hospital, 16% of ordinary admissions and 23,8% of stays are inappropriate; in Pantelleria Hospital, the percentage of inappropriate admissions is 8,5, while for stays it is almost the double (16,1%). Admission seems to be a predictor of index day. Lack in organisational structure, in particular the wait for performing a diagnostic test or consultation while in the hospital, are found to be the main reasons for inappropriate admissions and stays. The inappropriate hospital use is mainly related to day hospital, with 47% of inappropriate admissions in Lipari and 75% in Pantelleria.
Key words: Appropriateness of hospital use; Hospital utilisation; Hospital utilisation review methods