03/40 - Protocollo per la prevenzione, la diagnosi e la terapia delle infezioni delle vie urinarie associate ai cateteri vescicali. Gianfranco Donelli, Valeria Di Carlo, Emilio Guaglianone, Iolanda Francolini, Roberta Di Rosa, Massimo Antonelli, Giovanni Fadda, Annunziata Isabella Parisi, Stefania Musco, Antonio Ierna, Fabrizio Mastrilli 2003, iii, 43 p.

PUBBLICAZIONI
Focus
Indietro 03/40 - Protocollo per la prevenzione, la diagnosi e la terapia delle infezioni delle vie urinarie associate ai cateteri vescicali. Gianfranco Donelli, Valeria Di Carlo, Emilio Guaglianone, Iolanda Francolini, Roberta Di Rosa, Massimo Antonelli, Giovanni Fadda, Annunziata Isabella Parisi, Stefania Musco, Antonio Ierna, Fabrizio Mastrilli 2003, iii, 43 p.
Protocollo per la prevenzione, la diagnosi e la terapia delle infezioni delle vie urinarie associate ai cateteri vescicali.
Gianfranco Donelli, Valeria Di Carlo, Emilio Guaglianone, Iolanda Francolini, Roberta Di Rosa, Massimo Antonelli, Giovanni Fadda, Annunziata Isabella Parisi, Stefania Musco, Antonio Ierna, Fabrizio Mastrilli
2003, iii, 43 p. Rapporti ISTISAN 03/40
L'impianto di Cateteri Vescicali (CV) è una delle cause più comuni di infezioni delle vie urinarie che, ove contratte a livello ospedaliero, comportano un aumento della morbidità e dei costi di ricovero. Tra le strategie suggerite per il controllo di questo fenomeno, assumono particolare rilievo sia le iniziative di aggiornamento continuo volte ad una migliore comprensione della patogenesi di tali infezioni, che l'adozione di idonee misure preventive e di ben definite regole per l'inserimento dei cateteri e l'assistenza al paziente cateterizzato. Il protocollo, qui proposto per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento delle infezioni urinarie associate ai CV, intende offrire uno strumento utile ad affrontare i vari aspetti di questa rilevante problematica sanitaria.
Parole chiave: Cateteri vescicali, Infezioni urinarie, Biofilm microbici, Protocolli, Prevenzione, Diagnosi, Terapia
Protocol for prevention, diagnosis and therapy of catheter-associated urinary tract infections.
Gianfranco Donelli, Valeria Di Carlo, Emilio Guaglianone, Iolanda Francolini, Roberta Di Rosa, Massimo Antonelli, Giovanni Fadda, Annunziata Isabella Parisi, Stefania Musco, Antonio Ierna, Fabrizio Mastrilli
2003, iii, 43 p. Rapporti ISTISAN 03/40 (in Italian)
The implant in patients of urinary catheters is one of the commonest causes of urinary tract infections which, when nosocomially acquired, result in increased morbidity and hospital costs. Among the suggested strategies to control this phenomenon, the updating of knowledge regarding the pathogenesis of these infections as well as the close application of preventive measures and well defined rules for catheter insertion, use and care of catetherized patients are particularly relevant. The protocol for the prevention, diagnosis and treatment of catheter-associated urinary tract infections, here proposed, provides a useful tool to face the several aspects of this relevant health issue.
Key words: Urinary catheters, Urinary tract infections, Microbial biofilms, Protocols, Prevention, Diagnosis, Therapy