PUBBLICAZIONI

Focus

Indietro 99/30 - Introduzione allo studio di stent coronarici. A cura di Mauro Grigioni, Carla Daniele, Maria Abbate e Vincenzo Barbaro 1999, iii, 105 p.

Introduzione allo studio di stent coronarici.
A cura di Mauro Grigioni, Carla Daniele, Maria Abbate e Vincenzo Barbaro
1999, iii, 105 p. Rapporti ISTISAN 99/30

Lo stent è un dispositivo innovativo che permette di trattare in modo non invasivo le stenosi arteriose dovute alla presenza di placche ateromatose nei casi in cui non è sufficiente un semplice intervento di angioplastica. Lo stent viene descritto in maniera approfondita soffermandosi sulle tecniche di impianto e sui possibili rischi per il paziente, mettendo in evidenza le caratteristiche geometriche e meccaniche che deve possedere per svolgere al meglio la funzione di sostegno della parete arteriosa. Facendo riferimento al caso di stent coronarici vengono introdotti i modelli attualmente esistenti sul mercato, fornendo i dati tecnici e descrivendo in maniera critica le caratteristiche. Sono infine presentati i modelli sperimentali su cui i ricercatori stanno lavorando per cercare di superare alcuni limiti intrinseci del dispositivo.
Parole chiave: Angioplastica transluminale percutanea coronarica, Aterosclerosi, Endoprotesi vascolari, Restenosi, Stent. Coronaric stent introductory study.
Edited by Mauro Grigioni, Carla Daniele, Maria Abbate e Vincenzo Barbaro
1999, iii, 105 p. Rapporti ISTISAN 99/30 (in Italian)

The stent is an innovative device used for the non-invasive treatment of artery stenosis due to the presence of atheromatous plaques, when a simple angioplasty fails. The stent is described in depth, dwelling upon implantation tecniques and potential hazards to the patient, pointing out the geometrical and mechanical characteristics that stents must have to better perform the scaffolding function of the artery wall. Making reference to coronaric stents, the models existing today on the market are introduced, furnishing their tecnichal data and a critical description of their characteristics. The sperimental models on which reserchers are working in order to overcome some of their intrinsic limitations, are finally presented.
Key words: Atherosclerosis, Coronary artery, Percutaneous transluminal coronary angioplasty, Restenosis, Stent, Vascular endoprosthesis.