99/26 - Impatto ambientale e sanitario degli stadi produttivi e dello smaltimento del cloruro di polivinile (PVC). A cura di Roberto Miniero, Pietro Comba e Giordano Stacchini 1999, 30 p.

PUBBLICAZIONI
Focus
Indietro 99/26 - Impatto ambientale e sanitario degli stadi produttivi e dello smaltimento del cloruro di polivinile (PVC). A cura di Roberto Miniero, Pietro Comba e Giordano Stacchini 1999, 30 p.
Impatto ambientale e sanitario degli stadi produttivi e dello smaltimento del cloruro di polivinile (PVC).
A cura di Roberto Miniero, Pietro Comba e Giordano Stacchini
1999, 30 p. Rapporti ISTISAN 99/26
In questa rassegna sono riassunti gli impatti sanitari ed ambientali della produzione di polivinilcloruro. Questi impatti sono suddivisi in relazione ai differenti stadi produttivi (sintesi del vinilcloruro, polimerizzazione, compounding", lavorazione e manifattura dei prodotti), agli usi, al riciclaggio e allo smaltimento. Il cloruro di vinile monomero nell'ambiente di lavoro ed i contaminanti come dibenzodiossine, dibenzofurani, metalli pesanti, esteri dell'acido ftalico ed acido cloridrico nell'ambiente esterno sembrano essere i punti più significativi da considerare per una valutazione dell'impatto di questa importante produzione. In particolare, questi ultimi xenobiotici sono differentemente coinvolti nelle emissioni durante il ciclo produttivo, in alcuni usi del prodotto finito, nello smaltimento del polivinilcloruro e in incidenti come gli incendi.
Parole chiave: Policlorodibenzodiossine, Policlorodibenzofurani, Polivinilcloruro, Vinilcloruro
Environmental and health impacts of the productive steps and the disposal of Polyvinylchloride (PVC).
Edited by Roberto Miniero, Pietro Comba and Giordano Stacchini
1999, 30 p. Rapporti ISTISAN 99/26 (in Italian)
In this review the environmental and health impacts of the polyvinylchloride production and uses are summarized. These impacts are divided according to the different steps of the production (synthesis of vinylchloride, polymerization, compounding, processing, manufacturing of the final products), uses, recycling and disposal. Vinylchloride in the work environment and contaminants as dibenzodioxins, dibenzofurans, heavy metals, phtalic acid esters, hydrochloric acid in the external environment appear to be the major issues to consider in the impact evaluation of this important production. Particularly, these xenobiotics are differentially involved in the emissions during the production, in the disposal of polyvinylchloride, in accidents like fires and in some uses of the finished product.
Key words: Polychlorinated dibenzodioxins, Polychlorinated dibenzofurans, Polyvinylchloride, Vinylchloride