Copertine Rapporti ISTISAN

Rapporti ISTISAN

Pubblicano studi, ricerche e protocolli tecnici rilevanti in ambito nazionale e/o internazionale, resoconti, attività svolte dall'Istituto, atti di congressi, norme tecniche. La pubblicazione è riservata al personale dell’ISS, anche con collaborazioni esterne.

Serie a cura del Servizio Comunicazione Scientifica
Direttore Responsabile della serie: Paola De Castro
Redazione: Sandra Salinetti 

Per richieste di rapporti non presenti nel sito scrivere a pubblicazioni@iss.it.



Indietro 10/32 Rev. - 3° Congresso nazionale. Le micotossine nella filiera agro-alimentare e zootecnica. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 28-30 settembre 2009. Atti.A cura di Carlo Brera, Emanuela Gregori, Barbara De Santis e Marina Miraglia2010, v, 251 p.

3° Congresso nazionale. Le micotossine nella filiera agro-alimentare e zootecnica. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 28-30 settembre 2009. Atti.
A cura di Carlo Brera, Emanuela Gregori, Barbara De Santis e Marina Miraglia
2010, v, 251 p.

Il Congresso si propone di evidenziare sia i principali aspetti correlati alle ricadute di carattere sanitario, agronomico, industriale e diagnostico derivanti dalla contaminazione da micotossine nei prodotti della filiera agro-alimentare, sia i principali risultati ottenuti in ambito scientifico derivanti dai progetti di ricerca nazionali e transnazionali. L’evento si rivolge pertanto a tutti i ricercatori e agli operatori del sistema alimentare e mangimistico, con l’auspicio di fornire, attraverso le proprie esperienze e i propri contributi relativi allo svolgimento delle attività operative e gestionali, uno scenario quanto più rappresentativo del problema delle micotossine nel nostro Paese. Ciò al fine di valutare le attività correttive da effettuarsi in via preventiva per limitare l’impatto sanitario di questi contaminanti sulle produzioni, sugli animali e infine sulla salute pubblica. Infine, gli argomenti trattati in questo Congresso saranno orientati sia alla diffusione di informazioni scientifiche in grado di tutelare il consumatore italiano, sia alla individuazione di eventuali e urgenti necessità di informazioni ancora mancanti da acquisire nell’ambito dei futuri progetti di ricerca, sia infine all’acquisizione degli strumenti operativi in grado di garantire una maggiore competitività sul mercato europeo e internazionale.
Parole chiave: Micotossine, Analisi del rischio, Progetti di ricerca, Alimenti

3th National Congress. Mycotoxins in agri-food chain. Istituto Superiore di Sanità. Rome, September 28-30, 2009. Proceedings.
Edited by di Carlo Brera, Emanuela Gregori, Barbara De Santis and Marina Miraglia
2010, v, 251 p. (in Italian)

The Congress is aimed at focusing on the main aspects related to the different outputs derived from sanitary, agronomic, industrial and diagnostic implication regarding mycotoxin contamination in agri-food chain products and from the existing research projects promoted at national and transnational level. Therefore, this event is addressed to all the researcher and stakeholders of the food and feed chain, with the auspices that, through their own experiences and contributions, exhaustive information on operating and managerial activities to be implemented to control as much as possible mycotoxin contamination in food and feed products is achieved. This approach would contribute to limit the sanitary impact of these xenobiotics on human and animal health and the negative consequences for the food and feed system. Finally, the topics addressed at this Congress can help the dissemination of scientific information related to safeguarding the Italian consumer to the exposure of such toxic substances, the individuation of emerging needs to be included in the ongoing research projects and to achieve better competitiveness in the European and international markets.
Key words: Mycotoxins, Risk analysis, Research projects, Foodstuffs


Pubblicazioni

Pubblicazioni Rapporti ISTISAN