Copertine Rapporti ISTISAN

Rapporti ISTISAN

Pubblicano studi, ricerche e protocolli tecnici rilevanti in ambito nazionale e/o internazionale, resoconti, attività svolte dall'Istituto, atti di congressi, norme tecniche. La pubblicazione è riservata al personale dell’ISS, anche con collaborazioni esterne.

Serie a cura del Servizio Comunicazione Scientifica
Direttore Responsabile della serie: Antonio Mistretta
Redazione: Sandra Salinetti 

Per richieste di rapporti non presenti nel sito scrivere a pubblicazioni@iss.it.

Indietro 19/5 - Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni. Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute. Rapporto 2019. Emanuele Scafato, Silvia Ghirini, Claudia Gandin, Monica Vichi, Riccardo Scipione e il gruppo di lavoro CSDA (Centro Servizi Documentazione Alco

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni. Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute. Rapporto 2019.
Emanuele Scafato, Silvia Ghirini, Claudia Gandin, Monica Vichi, Riccardo Scipione e il gruppo di lavoro CSDA (Centro Servizi Documentazione Alcol)
2019, ix, 49 p.

Il consumo di alcol è un importante problema di salute pubblica, classificato in Europa come terzo fattore di rischio di malattia e morte prematura dopo il fumo e l’ipertensione arteriosa. L’Osservatorio Nazionale Alcol (ONA) è dal 1998 il riferimento formale e ufficiale nazionale, europeo e internazionale dell’Istituto Superiore di Sanità per la ricerca, la prevenzione, la formazione in materia di alcol e problematiche alcol-correlate. L’ONA elabora e analizza ogni anno le basi di dati nazionali svolgendo attività di monitoraggio su mandato del Ministero della Salute e in base a quanto previsto dal Piano Statistico Nazionale e alle attività del “SIStema di Monitoraggio Alcol-correlato - SISMA” previste dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 marzo 2017 e dalla recente attivazione in ISS dell’azione centrale SISTIMAL per la valutazione dell’implementazione delle politiche nazionale e regionali sull’alcol che il Ministero della Salute provvede a trasmettere alla World Health Organization (WHO). L’ONA, sede del WHO Collaborating Centre for Research on Alcohol, è l’organismo indipendente di raccordo tra Ministeri, Presidenza del Consiglio, Commissione Europea e WHO per le attività tecnico-scientifiche di rilievo nazionale, europeo e internazionale.
Parole chiave: Alcol; Monitoraggio; Epidemiologia; Sanità pubblica

Epidemiology and alcohol-related monitoring in Italy and in the Regions. Evaluation of the National Observatory on Alcohol on the impact of the alcohol consumption in support for the implementation of the activities of the National Alcohol and Health Plan. Report 2019.
Emanuele Scafato, Silvia Ghirini, Claudia Gandin, Monica Vichi, Riccardo Scipione and the CSDA working group (Centro Servizi Documentazione Alcol)
2019, ix, 49 p. (in Italian)

The alcohol consumption is an important public health problem, classified in Europe as a third risk factor for disease and premature death after smoking and arterial hypertension. Since 1998 the National Observatory on Alcohol (ONA) is the formal and official national, European and international reference of the Istituto Superiore di Sanità for research, prevention and training in the field of alcohol and alcohol-related problems. The ONA evaluates and analyses every year the national databases and conducts monitoring on behalf of the Ministry of Health and in accordance with the National Statistical Plan and the activities of the “Alcohol monitoring system - SISMA” envisaged by the Decree of the President of the Council of Ministers of 3 March 2017 and by the recent start-up at ISS of the “central action” SISTIMAL aimed at the evaluation of implementation of national and regional alcohol that the Ministry of Health is committed in providing to World Health Organization (WHO). The ONA, as WHO Collaborating Centre for Research and Health Promotion on Alcohol and Alcohol-related Health Problem, is the independent technical and scientific advisory body for the Ministries, the first Minister Office, the European Commission and the WHO.
Key words: Alcohol; Monitoring; Epidemiology; Public health